|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-01-2012, 21:45
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.533
|
sì ma da dietro è una soluzione più elegante e pulita...
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
14-01-2012, 21:48
|
#277
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
14-01-2012, 22:04
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
14-01-2012, 22:19
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
15-01-2012, 14:10
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 5.889
|
Si, ma alla fine l'hai aperta (la scatola) da dietro in maniera pulita ed elegante, oppure hai preferito intervenire davanti come ti è stato consigliato ?
L'importante è intervenire per raggiungere lo scopo.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
|
|
|
15-01-2012, 16:32
|
#281
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
|
a suo tempo ho messo il WD40 da dietro, come da "manuale QDE" smontando le vitine posteriori ma non è migliorato di molto, a volte va e a volte no quindi sto meditando di ripetere la "sostenibile" spesa visto che è a € 15,99
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
15-01-2012, 17:11
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
il WD40 non è uno spray per contatti.
DogW
|
|
|
15-01-2012, 18:44
|
#283
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
|
al di fuori che dovrebbe andare bene anche il wd40 ma in realtà ricordo di aver spruzzato il "marine" quello per i contatti
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
|
|
|
15-01-2012, 19:05
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
Scusatemi la domanda da elettroignorantissimo .....
Il lidl va bene sulla R 1200 R ....e ' compatibile con il can bus ?
Inviato con viva e vibbbbbbrante soddisfazione dal lphone di ⒻⓁⓊ™ usando Tapatalk
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
15-01-2012, 19:12
|
#285
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 712
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
il WD40 non è uno spray per contatti.
DogW
|
Si ma funziona ?
E' la panacea di ogni male 
__________________
R 1100 RT
The last UNSTOPPABLE
|
|
|
16-01-2012, 11:34
|
#286
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 183
|
Preso stamattina.
Sono il primo? Cosa ho vinto?
__________________
F800GS
Transalp 600/95
|
|
|
19-01-2012, 13:27
|
#287
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 107
|
Io l'ho preso ieri e modificato eliminando le pinze e sostituendole con la presa tipo Bmw x attaccarlo direttamente alla presa.
Funziona ma purtroppo ho la batteria a terra e nn so perchè il carcatore la vede come del tutto carica. Se però inserisco la chiave di accensione e la giro su on allora riconosce la batteria come da 6V e inizia la carica.
ovviamente nn mi sembra il caso di lasciare il quadro acceso.
Per stanotte ho tolto la chiave e il caricatore riconoscendola carica sta in modalità mantenimento..Spero nel miracolo notturno x cui si sia accorto che in realtà è scarica. Fra poco vado a controllare.
Avete consigli?
|
|
|
19-01-2012, 13:51
|
#288
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
|
ciceronik, si risponde a te anche per tutti quelli del "e' compatibile con il canbus". Non sapendo se hai una 1200 o una precedente.
Se il caricabatterie viene collegto direttamente ai morsetti usando i coccodrilli chi se ne frega del canbus, ovviamente questo "non lo vede", e tutto funziona perfettamente, senz anemmeno alcun bisogno di scollegare la batteria come qualche manuale consiglia ma non necessario con un caricabatterie regolato elettronicamente come questo.Io e molti altri lo usiamo da anni con soddisfazione e ci sono numerosissimi thread al riguardo per rimuovere qualunque dubbio.
Invece chi ha fatto la modifica come te, sulle moto con canbus ha trovato difficolta' perche' la presa originale e' monitorata dal canbus e pare che se non "vede" il caricabatterie bmw non lascia caricare.In questo caso o ci si collega ai morsetti come ho detto prima oppure si monta una presa aggiuntiva collegata come si e' sempre fatto diretta ai morsetti batteria con interposto fusibile e anche in questo caso il canbus e' fottuto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2012, 14:47
|
#289
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 107
|
Ti ringrazio x la risposta.
Ho la R1150R del 2005 e nn credo di avere il canbus...di elettronica n ne capisco una mazza ma nn capisco come mai la veda carica se è a terra...
|
|
|
19-01-2012, 14:51
|
#290
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
io l'ho ricomprato a causa del forfait dell'interruttore.
ho provato a spugnettare decadendo dalla garanzia.
FOTOCOPIA DELLO SCONTRINO MONOPRODOTTO E ADESSO ASPETTO CHE MI SI ROMPA DI NUOVO.
IL LIDL CE L'HO VICINO CASA E CON LA GARANZIA DI TRE ANNI LI FACCIO IMPAZZIRE.
IMPAZZIRE
IMPAZZIRE
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
19-01-2012, 15:11
|
#291
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.145
|
Quote:
Originariamente inviata da ciceronik
Ti ringrazio x la risposta.
Ho la R1150R del 2005 e nn credo di avere il canbus...di elettronica n ne capisco una mazza ma nn capisco come mai la veda carica se è a terra...
|
non hai il canbus e quindi il lavoro che hai fatto dovrebbe funzionare.
Peraltro i caricabatterie elettronici hanno delle protezioni interne per cui si rifiutano di carciare batterie troppo scariche per non sollecitare i semiconduttori.. Il fatto che te la riconosce come 6V dovrebbe essere sintomatico, la tua batteria e' veramente giu'. Lasciare il quadro acceso non dovrebbe in realta' portare particolari problemi mentre lui carica, puo' essere che la presenza di un minimo di carico alla batteria venga vista dall'elettronica in qualche maniera per cui si attiva.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-01-2012, 15:13
|
#292
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 107
|
Sto x uscire da lavoro e vado a controllare.
Ma secondo te quindi se ancora la riconosce carica provo a lasciare qualche ora il quadro acceso?
|
|
|
19-01-2012, 15:22
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Ma dove lo mettete lo spray per contatti elettrici?
Io ho tagliato la plastichetta adesiva e spruzzato dove indico con la punta della matita..
Attacco la spina ma il pulsante non fa cambiare un bel niente, rimane la luce rossa sul simbolo stby
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
19-01-2012, 15:24
|
#294
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jul 2011
ubicazione: Massa Lombarda, un po' in mezzo alla campagna
Messaggi: 202
|
Ciceronik, prova a fare come ho fatto io, ho letto il libretto delle istruzioni!
Se la batteria è molto a terra c'è la funzione apposita di ripristino batteria molto scarica....
Forse la vede a 6 perchè è molto molto molto scarica, dopo un "giro" di ripristino batteria scarica, secondo me, torna tutto a posto.
Facci sapere!
__________________
Piaggio Ciao SC - Cambridge - Morini Canguro 350 - Shadow 750 - Varadero 1000 - BMW R 1200 GS ADV
|
|
|
19-01-2012, 15:24
|
#295
|
Epitaffiografologo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
Messaggi: 20.272
|
rimetti la plastichetta, invialo a Zergio che con il suo bello scontrino fa valere la garanzia e te lo fa sostituire
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
19-01-2012, 15:26
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Io sono molto preoccupato, tu invece fai battute.....
Senza cuore che non sei altro
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
19-01-2012, 15:28
|
#297
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Sassari
Messaggi: 107
|
Quote:
Originariamente inviata da Trampolo
Ciceronik, prova a fare come ho fatto io, ho letto il libretto delle istruzioni!
Se la batteria è molto a terra c'è la funzione apposita di ripristino batteria molto scarica....
Forse la vede a 6 perchè è molto molto molto scarica, dopo un "giro" di ripristino batteria scarica, secondo me, torna tutto a posto.
Facci sapere!
|
oh cacchio. L'ho letto ma mi è sfuggito. In ogni caso nn mi da l'opportunità di scegliere nulla. Quando lo attacco e accendo va subito su batteria carica e se rischiaccio si spegne. Cmq ora vado in garage e ripasso!
|
|
|
19-01-2012, 15:32
|
#298
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.251
|
passin io sono andato giù coll'interrouttre spellicciato e le viti (che manco alla NASA) sivitate eriavvitate.
quand'ero lì i sono vergognato e non sono entrato.
dirata media un anno
con questo traun anno starò sempre lì dentro.
anzi adesso lo scontrino lo scannerizzo pure.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
19-01-2012, 15:34
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Ahahahahahaha
Anch'io ho uno scontrino ma mi sembrava che non ne valesse la pena, ho voluto fare un tentativo....
Magari si ripiglia, ora lo metto un pò al caldo...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
19-01-2012, 16:11
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 1.595
|
Quote:
Originariamente inviata da ciceronik
Io l'ho preso ieri e modificato eliminando le pinze e sostituendole con la presa tipo Bmw x attaccarlo direttamente alla presa.
Funziona ma purtroppo ho la batteria a terra e nn so perchè il carcatore la vede come del tutto carica. Se però inserisco la chiave di accensione e la giro su on allora riconosce la batteria come da 6V e inizia la carica.
ovviamente nn mi sembra il caso di lasciare il quadro acceso.
Per stanotte ho tolto la chiave e il caricatore riconoscendola carica sta in modalità mantenimento..Spero nel miracolo notturno x cui si sia accorto che in realtà è scarica. Fra poco vado a controllare.
Avete consigli?
|
dove hai trovato la presa giusta? io sto guardando in rete ma mi costerebbe come 2 caricabatterie! grazie.
__________________
La Vita è Breva
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.
|
|
|