Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2011, 13:42   #26
MinoMino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 107
predefinito

I paramani maggiorati ho visto che alcuni GS li hanno già, forse anche nel configuratore nel sito BMW esce con quei paramani.

PS. io esco con il gelo solo se sono costretto, ho visto troppa gente scivolare andando dritti, il ghiaccio difficilmente lo vedi.

Scusate se non è il posto giusto per dire una cosetta.
Volevo prendermi il GS adv ma leggendo tutti i post scritti a riguardo sono un po' perplesso. La prima cosa che chiedo ad una moto è l'affidabilità e mi sembra che ci siano parecchi problemi ancora che mi fanno girare le scatole per una moto con quel nome e con quel prezzo

Missà che sistemo il mio vissuto GS 1100 (ammortizzatore posteriore) e mi faccio ancora un po' di KM, per il resto va ancora che è una bomba!
Anche se mi sono innamorato dell' adv e resterà ancora per un po' il mio sogno.

BMW, BMW mi hai deluso un pochino

Pubblicità

__________________
GS 1100
MinoMino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 13:50   #27
urian
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: MAGICA ROMA
Messaggi: 307
predefinito

bella invenzione sicuramente efficace, solo mi chiedevo se non è il caso di approfondire un tema come i vestiti termici tipo giubotti riscaldabili e pantaloni anche piuttosto che snaturare una bellezza come l'adv.......io sarei andato in questa direzione (anche se a Roma c'è un'altro clima), tu l'hai già tentata?
__________________
ex hondista:
transalp 90, vfr 750 93, cbr 1000 rr 99,03,09...
urian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 19:54   #28
Dave
Mukkista doc
 
L'avatar di Dave
 
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
predefinito

l'unica cosa che potrei concepire sono i paramani maggiorati perché con quelli di serie un po' d'aria si sente....cmq, con le manopole riscaldate e guanti giusti mai avuto problemi anche sottozero...bah...il mondo è bello perché è vario...mi dicono
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
Dave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 20:19   #29
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.218
predefinito

Cerco di rispondere...
Paramani maggiorati sono accessori originali (li montava di serie la 30th), basta andare dal conce
Per l'abbigliamento, sono già ben attrezzato. Di riscaldato, per ora, ho solo i guanti klann (ottimi). Non sono andato oltre perchè mi "spaventa" un po' dover collegare tutto alla batteria e perchè non ne ho mai sentito l'esigenza. Giro d'inverno, vero, ma non faccio giri lunghi sottozero, e cerco di stare lontano dalla montagna. Di solito, mi sposto verso il centro Italia. Se poi c'è brutto tempo...sto a casa davanti al caminetto
L'unico accessorio elettrico che sto valutando, è la copertura sella riscaldata.
Comunque sia, non mi sembra che un cupolino maggiorato e dei parapiedi (tra l'altro poco visibili) snaturino la moto.
Parlando dell'affidabilità, per ora solo gioie in 27000 km dal marzo 2010 (20000 con adv, 7000 con std). Personalmente se dovessi acquistare una moto in base ai possibili difetti, non comprerei nulla.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 21:12   #30
MinoMino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Nov 2011
ubicazione: Monza
Messaggi: 107
predefinito

Parlando di affidabilità:
il problema è che questi difetti non sono "possibili", mi sembra di aver capito dai millepost che sono "reali" questi difetti.
Ovviamente non si può pretendere l'impossibile, ma non hanno nemmeno cercato di limitare i danni a mio avviso.
__________________
GS 1100
MinoMino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 23:05   #31
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.218
predefinito

Penso che la difettosità non sia sopra la media. Però la prossima BMW non sarà la prima versione di un nuovo modello. Aspetterò almeno un anno di "rodaggio", in modo da non rischiare i difetti da gioventù.
Ciao!!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 10:12   #32
franco.tagliaferri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 95
predefinito

Confermo che i paramani maggiorati esistono originali Bmw. Io li ho fatti montare subito (il concessionario non me li ha fatti pagare) perché quelli "standard" erano bicolore (la parte superiore -che ho sostituito- grigia, quella inferiore nera) e perche' con il cupolino adv i maggiorati stanno meglio. Poi, al di la' della questione estetica, quelli maggiorati proteggono molto bene: d'inverno, in città, con le manopole riscaldate, potresti anche andare in giro senza guanti.
franco.tagliaferri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 19:04   #33
Lordmastro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franco.tagliaferri Visualizza il messaggio
Confermo che i paramani maggiorati esistono originali Bmw. Io li ho fatti montare subito (il concessionario non me li ha fatti pagare) perché quelli "standard" erano bicolore (la parte superiore -che ho sostituito- grigia, quella inferiore nera) e perche' con il cupolino adv i maggiorati stanno meglio. Poi, al di la' della questione estetica, quelli maggiorati proteggono molto bene: d'inverno, in città, con le manopole riscaldate, potresti anche andare in giro senza guanti.
ma quanto costano?
__________________
R 1200 R my 2011 "mototopo"
Lordmastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 20:48   #34
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.218
predefinito

Mi sembra 50 neuri la coppia. Montaggio semplicissimo.
Ciao!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 03:46   #35
franco.tagliaferri
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 95
predefinito

Confermo, 50 euro (anche se il concessionario me li ha sostituiti gratis quando ho ritirato la moto nuova). il montaggio è semplicissimo: si sostituisce solo la parte superiore dei paramani (quella -appunto- grigio più chiaro), che è fissata alla parte inferiore con due viti. Stranamente, nel configuratore via internet non sono segnati come optional. Anche l'adv, tra l'altro, non esce, normalmente, con i paramani maggiorati
franco.tagliaferri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2012, 20:47   #36
mario's
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2010
ubicazione: pescara
Messaggi: 48
predefinito

"Uso invernale R1200GS ADV"
Wowh... E' una sfida che ritorna ogni anno. Io non posseggo auto, ma solo una gs adv my 2008. Lavoro a Roma, ma torno settimanalmente a casa mia a Pescara per lo più con i mezzi pubblici, ma... qualche volta ci scappa la passeggiatina!! Sono solo 200km però con in mezzo la dorsale appenninica e temperature rigide prossime allo zero che a 130 km/h della a24/a25 si trasformano in diversi gradi sotto zero percepiti, brrrrr che freddo, il solo parlarne mi fa già venire i brividi!!! E' il motivo per cui l'estetica "avventurosona" della moto passa inevitabilmente in secondo piano. A suo tempo sostituii i paramani originali con i barkbusters. In estate monto lo scudo VPS molto accattivante, ma in inverno lo sostituisco con lo Storm. Decisamente antiestetico perchè grosso, ma sufficientemente avvolgente da proteggere la mano e il polso dal flusso diretto dell'aria. Per i guanti come qualcuno di voi ha detto o le moffole oppure un guanto vale l'altro. Le manopole riscaldate?! Bene tutti qulli di noi che le usano sanno che scaldano solo il palmo e non la parte più esposta al freddo che sono le punte delle dita.
Per il cupolino ho finora utilizzato lo spoilerino aggiuntivo Touratech che funziona divinamente deviando il flusso dell'aria al di sopra del casco e permette di viaggiare senza indossare un sottocasco, basta una semplice goletta. Ahimè il difetto dello spoilerino è che la pressione alle velocità autostradali nel tempo lo incrinano e va sostituito lo schermo, senza contare che se non lo togliete quando vi allontanate dalla moto immagino che si moltiplichino come gli zecchini di Pinocchio! Dimenticatevi quello con la chiave serve solo ad allegerire le nostre tasche. E' un pò che leggo i post e alla fine ho optato per l'acquisto di un cupolino Isotta SC979 che per l'adv non necessita dell'acquisto concomitante dell'archetto con il risultato di un notevole risparmio di eurini. Ahimè, mi sono deciso, troppo tardi sono fuori produzione. Sembra che non si vendano. Come vedete l'estetica batte la necessità, molti di voi lo hanno sottolineato. Sono in contatto con "lagunaseca" per verificare se c'è qualche rimanenza. Lo Z-TECHNIK montato da Alexa72 è la scelta di riserva... però ero curioso di sapere se è proprio necessario acquistare la misura più grande, in Z-TECHNIK fanno anche una intermedia. Qualcuno l'ha acquistata? Come va?
Per l'abbigliamento ho dato fiducia al made in Italy che ha il difetto di prezzi non proprio economici. Sopra giacca Ergo 365 Pro Expedition e pantalone Ergo Pro; sotto Chest e Pant Techno Plus. Tutto materiale spidi.... Ai piedi normalissimi stivali moto della Diadora, ma tolta la soletta e messi due bei calzettoni da montagna. Risultato si viaggia bene e non si avverte più freddo di quanto non se ne avverta andando in bici con jeans, maglione giobbotto e cuffia di lana.
Un parere sulla 1200 GS ADV... che dirvi problemi ne ho avuti più che con la mia precedente "cavalcatura", una r1150gs. In compenso ha anche i suoi vantaggi a partire dalla guida più sicura grazie alla tecnologia di cui dispone... la moto perfetta non esiste ne la fabbricheranno mai altrimenti chi comprerà più nuove moto!? Consiglio per chi ama andare in moto ed è incerto sull'acquisto: approfittate di qualche amico non troppo "geloso" che ve la fa provare e poi decidete. Se poi invece volete un oggetto di culto da tenere in garage e spolverare di tanti in tanto L'Elica si difende bene e i suoi difetti, da ferma, non si vedono!!!!
mario's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2012, 14:00   #37
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.218
predefinito

Ti rispondo in merito al cupolino Z-Technik: la misura più grande per me è fondamentale d'inverno, perchè offre una protezione grandiosa, anche per il passeggero.
Poi non distorce la visuale e non vibra.
Io te lo consiglio vivamente.
Ciao!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 16:40   #38
Igel
Mukkista in erba
 
L'avatar di Igel
 
Registrato dal: 09 May 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 492
predefinito

Se lo scopo è stato raggiunto vuol dire che la scelta è congrua.
certo che 3° non è molto freddo. Io la uso a -7/-10° (Süd Tirol) ma non ho montato alcunchè.
Saluti.
__________________
Better a bad day with Beemer and Bimmer than a good day without it!
R1200GSA-HP2-HP2 Megamoto-X3
Igel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 17:44   #39
MAD BORSA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Nov 2009
ubicazione: MONTINA - FVG
Messaggi: 598
predefinito

ho fatto 800 km in solitaria prima di natale con una temperatura media di 3 gradi...secondo me la configurazione originale della moto (adv) è più che sufficiente, solo paramani maggiorati promuovo a pieni voti,anche se bisognerebbe fare un deflettorino sotto al paramano per togliere aria alla punta delle dita quando non hai la mano sulle leve...non sono un gigante (175 cm) per cui il cupolino originale è più che sufficiente (infatti ho usato il casco da cross)...ho puntato molto sull'abbigliamento, tant'è che sotto agli stivali da cross avevo 2 paia di calze da sci, l'intimo termico da sci, un sottoguanto termico unitamente al guanto invernale, sottocasco in windstopper...al torace avevo la giacca dainese, un gilet in windstopper, un micropile da montagna e l'intimo a manica lunga...tutto promosso tranne ikl freddo che ho patito alle coscie...per il resto molto bene
__________________
LO ZOCCOLO DURO DEL MOTARD,
CHI NON RISCHIA NON RASCHIA !!!

Ultima modifica di MAD BORSA; 16-01-2012 a 17:46
MAD BORSA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 18:24   #40
klaus_57
Pivello Mukkista
 
L'avatar di klaus_57
 
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Passo Corese Ri
Messaggi: 86
predefinito

non è che qualcuno si riconosce?...ve prego la coperta Tucano nooooo


Uploaded with ImageShack.us
__________________
Klaus
klaus_57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 19:14   #41
Marvel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.128
predefinito

io non ne potrei fare piu a meno...troppo comoda....sopratutto per l'uso quotidiano stop&go...
__________________
R1200GS std 2009
Marvel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 20:22   #42
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Quoto MAD BORSA, la configurazione originale della ADV è veramente efficace, con la sola aggiunta degli spoiler grandi per i paramani, montati anche io ds subito per le stesse modificazione prevalentemente estetiche di FRANCO.TAGLIAFERRI, per poi accorgermi che sono veramente utili oltre che più "adatti" alla ADV.

Anche io ho puntato molto sull'abbigliamento che è fondamentale. Dalla punta dei piedi in su, tutto va scelto con cura. La mia configurazione:

Stivali TCX Infinity, calze Lorpen in Primaloft e Merino, pantaloni Dainese D-System, intimo temico, micro pile in Polartec, giacca Dainese D-System, guanti Dainese Scount in Goretex e Primaloft, sottocasco Spark in Dryarn, casco Schuberth C3.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 20:34   #43
Paperinik
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: in paradiso , Abruzzo.!!
Messaggi: 1.456
predefinito

Io con le moffole mi sono trovato moooolto bene...
__________________
basta con i giocattoloni compratevi una moto
Paperinik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2012, 22:20   #44
yankee66
Mukkista in erba
 
L'avatar di yankee66
 
Registrato dal: 24 Sep 2008
ubicazione: Contea di Appiano s.s.d.v.
Messaggi: 554
predefinito

Con gli spoiler.........ORRENDA
__________________
BMW R 1200 GS ADV - Magnesium metallizzato opaco My 2009 - Km. 233.000
FLHTKL
yankee66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 09:54   #45
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Parliamo degli stessi spoiler?

Io mi riferivo alla palpebra maggiorata (nera) che si attacca al paramani (nero) al posto della palpebra piccola (grigio chiaro) montata di serie... per un "evidente errore" dei krukki

Per come la vedo io, è troppo piccola per un ADV ma soprattutto... che c'entra il grigio chiaro???
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 10:16   #46
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da klaus_57 Visualizza il messaggio
non è che qualcuno si riconosce?...ve prego la coperta Tucano nooooo


Uploaded with ImageShack.us
...non la si può guardare !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 11:59   #47
tiburon
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 440
predefinito

penso che oggi giorno usare la moto d'inverno non sia più un problema di come ripararsi dal freddo, ma più un problema di strade, aderenza, sabbia, ghiaccio,ecc che sono più pericolose, per quanto riguarda l'abbigliamento come dicevo non ci sono problemi,ma le estremità mani e piedi sono i più soggetti in quanto non ti puoi imbottire troppo, ok per le mani ci sono le manopole riscaldate, ma per i piedi, calze,stivali invernali,a volte non bastano, io scio circa 140/150gg l'anno a temperature anche molto fredde, per i piedi ci sono delle solette(plantari) per scarponi,ma utilizzabili in tutte le scarpe,che tramite una batteria ricaricabile tipo cell. attiva una resistenza, che tramite un telecomando si riscalda quando lo ritieni necessario la durata e di 8/10 ore, prima di questo ho provato tanti tipi di riscaldamento con batterie ce ne sono una marea, ma il calore era continuo finito la batteria finito il calore, questo invece lo gestisci tu..
tiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 12:11   #48
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.218
predefinito

tiburon, e fai un po' di pubblicità a ste solette magiche
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 12:14   #49
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teo Gs Visualizza il messaggio
...non la si può guardare !!!!
Trovo il casco moooolto bello !!
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 12:41   #50
tiburon
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: brescia
Messaggi: 440
predefinito

per le solette www.confortlife.it (io uso queste), oppure www.thermosoles.eu poi ci sono anche altre marche..
tiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©