|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-01-2012, 19:23
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
i problemi ci sono anche qua i politici sono uguali ovunque Detto ciò se la regione non vi piace, se la gente vi piace ancor meno pace fate le vacanze altrove, perchè pagare per foraggiare chi vi sta sui maroni
|
non fraintendetemi , nessuno mi sta sui maroni , esprimo la mia opinione su un pedaggio che non vedo giusto , anche io sono anni che tra ferie , giri in moto e per motivi di lavoro frequento quelle zone , non condivido sentire dire che che chi è di li sa gestirsi ed è una persona lavoratrice e gli altri sono l'opposto anzi un peso .
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
13-01-2012, 19:23
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da iw6bff
Vado in Trentino molto spesso (....)
|
Anche io varie volte e mi piace da morire.
Ma quando ci vado voglio pensare che sia Italia. Peraltro dove vivo io, l'Umbria, godo di servizi ottimi, non credo inferiori. Molto probabilmente se ci permettessero di trattenere entro i "nostri" confini ciò che permettono altrove non mi lamenterei di Bocca Serriola. Sarebbe un biliardo.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-01-2012, 19:27
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Io per il mio 1200, di bollo pago 115€ (Euro 3, 109kw), in provincia di BZ sarebbero 103€, nelle Marche 124€.
Non mi sento meno italiano degli altri (sono di Trento, non di Bolzano), e non mi sento un eletto... ma permettimi che quando mi sento dare del "privilegiato a spese degli altri" solo per sentito dire... mi girino un po'...
50 anni fa, in Trentino e in Alto Adige si faceva la fame, questa era una zona depressa e l'economia era basata su "patate e capre di montagna".
Abbiamo ottenuto e saputo far fruttare l'autonomia, ed oggi siamo una delle zone con il PIL pro-capite più elevato d'Italia e sopratutto con la migliore qualità della vita secondo molte statistiche... permettimi quindi di essere almeno un po' orgoglioso della generazione dei miei genitori che ci ha regalato molto di quello che abbiamo oggi.
Il riferimento alla Salerno-Reggio Calabria era un'estremizzazione provocatoria e sbagliata, lo ammetto, però mi serviva per dire che se ci si può permettere un bollo più basso che in altre regioni, è anche perchè dietro ci sono cose che funzionano a dovere, che anche se gestite dal pubblico, sono economicamente redditizie e non un peso per la società.
Se non ricordo male, gli utili della A22 portano al Trentino circa 80 milioni di euro all'anno, e altrettanti a Bolzano.
Quegli 80 milioni, sono tasse che possiamo permetterci di non pagare.
Ultima modifica di biwu; 13-01-2012 a 19:31
|
|
|
13-01-2012, 19:29
|
#104
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.750
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Ma quando ci vado voglio pensare che sia Italia.
|
sono d'accordo con chi non contento voglia farsi adottare dalla confinante Austria.... ma non gli resta che fare le valige e trasferisi.... eccheproblemac'è... nessuno li obbliga a restare in Itaglia...ono?
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
13-01-2012, 19:35
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
A dire il vero (come dico spesso), nessuno obbliga neanche voi a rimanere dove siete, se ritenete che qui sia tutto così fantastico, trasferitevi pure voi, sarete i benvenuti!
Ultima modifica di biwu; 13-01-2012 a 20:07
|
|
|
13-01-2012, 19:38
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
ma permettimi che quando mi sento dare del "privilegiato a spese degli altri" solo per sentito dire... mi girino un po'...
50 anni fa, in Trentino e in Alto Adige si faceva la fame,
|
Biwu, 50 anni fa le zone depresse in Italia erano parecchie;
Non siete privilegiati a spese degli altri, solo avete il privilegio di spendere solo per voi i vostri soldi.
Leggo (su un blog) che il Trentino Alto Adige trattiene il 90% delle tasse riscosse ma spende il 18% in più di quanto riceve.
http://www.polisblog.it/post/7787/lo...-dalla-manovra
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-01-2012, 19:42
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da superteso
sono d'accordo con chi non contento voglia farsi adottare dalla confinante Austria....
|
Confesso che certi atteggiamenti da austriacante del signor Durnwalder stanno parecchio sulle balle anche a me
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-01-2012, 19:59
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Vorrei sapere le fonti di quel blog (e quelle di molti giornalisti del Sole 24ore, di Repubblica e del Corriere), perchè secondo i bilanci delle nostre provincie, questi numeri non risultano e non corrispondono al vero.
Mi rendo conto che l'autonomia è un bel vantaggio, ma non siamo gli unici ad essere autonomi, e prima di "prendersela con noi", sarebbe meglio andare a vedere dove vanno a finire veramente le risorse che mancano.
Come ripetevo all'inizio, la soluzione non è togliere l'auonomia dove c'è, ma introdurla anche altrove, preferibilmente prendendo spunto da dove ha dato i risultati migliori (e possibilmente prendendo spunto solo dagli aspetti positivi, perchè le "magagne" e gli aspetti da migliorare ci sono anche da queste parti).
Se per questo dobbiamo rinunciare a qualcosa (in termini economici, non in termini di autonomia) per questioni di solidarietà sono d'accordo come è d'accordo gran parte della gente di qui. Le ultime finanziarie e l'"Accordo di Milano" vanno proprio in questa direzione.
|
|
|
13-01-2012, 20:09
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
prima di "prendersela con noi"
|
Ma no, figurati 
c'è chi fa molto peggio su questo hai ragione.
Quello che fa rabbia - e ritorniamo IT - è sentire però un tizio che ha già parecchi soldi in tasca, segnatamente il sig. Durnwalder, chiederne altri a chi si arrampica su un passo.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-01-2012, 20:22
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Vorrei sapere le fonti di quel blog (e quelle di molti giornalisti del Sole 24ore, di Repubblica e del Corriere),
|
La CGIA di Mestre.
Quote:
Originariamente inviata da biwu
prima di "prendersela con noi"...
|
Non è questione di prendersela con qualcuno.
DogW
|
|
|
13-01-2012, 20:36
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Io invece sono d'accordo, perchè sono convinto che il vero scopo del pedaggio (come quello in discussione per i passi dolomitici), non è per "fare cassa", non ne ha bisogno, ma è quello di "proteggere" dall'abuso un luogo delicato dal punto di vista ambientale.
E non lo fa per ragioni "auliche", non è un santo, ma perchè si rende conto che quell'ambiente è una fonte importante di reddito della sua gente, e deve fare di tutto per migliorarne l'appetibilità.
Credo sia convinto che a lungo andare, nessuno si scandalizzerà più dei 5€ di pedaggio, ma molti rimarranno "affascinati" dalle bellezze del luna park "Alto Adige".
Oggi potrà sembrare "antipatico e fuori luogo", ma è parte di una strategia di lungo termine (giusta o sbagliata che sia), che è uno dei motivi per cui chi sta nella sua posizione è pagato (profumatamente pagato).
|
|
|
13-01-2012, 20:42
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
La CGIA di Mestre.
|
La CGIA di Mestre, pur facendo per certi versi un lodevole lavoro, non è proprio un'associazione indipendente e "disinteressata alla questione".
|
|
|
13-01-2012, 21:09
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Io invece sono d'accordo, perchè sono convinto che il vero scopo del pedaggio (come quello in discussione per i passi dolomitici), non è per "fare cassa",
|
Infatti c'è anche la questione di stabilire un precedente, e mettere una bella sbarra confinaria tra l'Alto Adige e l'Italia.
Quote:
Originariamente inviata da biwu
non è proprio un'associazione indipendente e "disinteressata alla questione".
|
Quando arriveranno dati di associazioni indipendenti e disinteressate alla questione, li commenteremo.
DogW
|
|
|
13-01-2012, 21:28
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Volentieri  .
|
|
|
13-01-2012, 21:39
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Io invece sono d'accordo, perchè sono convinto che il vero scopo del pedaggio (come quello in discussione per i passi dolomitici), non è per "fare cassa", non ne ha bisogno, ma è quello di "proteggere" dall'abuso un luogo delicato dal punto di vista ambientale.
|
Se vuoi proteggere realmente dall'abuso un bene ambientale contingenti il transito. Ne passano 100 al giorno e stop. O anche meno. Se invece ne fai passare 2000 o più mezzi purchè paganti allora mi vengono forti dubbi sull'ansia da protezione ambientale dello Stelvio del sig. D.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-01-2012, 21:46
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2008
ubicazione: Tango Victor, ma sono di Victor India. C/O fiume Sacro alla Patria
Messaggi: 3.248
|
I residenti esentati... Scommettiamo?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
BMW R equalchecosa GS "Hybrid"
Troppo bellissimo
|
|
|
13-01-2012, 22:01
|
#117
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
I dubbi sono più che leciti!
Però, oggettivamente, dove si paga, si va di meno, e si va solo se effettivamente interessati.
Per quanto riguarda il "conteggio" dei veicoli, bisogna vedere se è previsto dal codice della strada.
Un'alternativa avrebbe potuto essere l'introduzione di fasce temporali di divieto di transito (come avviene sul lato italiano del Rombo dopo le 20 di sera), ma lì è per ragioni di sicurezza... boh, forse sono troppo idealista  .
Ora che mi viene in mente, un pedaggio è stato introdotto anni fa anche per l'accesso alla Val di Genova (che tra l'altro, paesaggisticamente secondo me è anche più bella dello Stelvio), nel parco Adamello-Brenta, dalle parti di Madonna di Campiglio, però in questo caso la strada termina in testa alla valle, non è sicuramente una via di comunicazione.
|
|
|
13-01-2012, 22:06
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
@Spitfire:
bisogna vedere cosa decideranno, ma immagino di sì, quasi sicuramente per gli abitanti dei comuni circostanti, e probabilmente anche come forma di "sconto" per chi pernotta in zona, come già succede in Austria.
|
|
|
13-01-2012, 22:20
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
Però, oggettivamente, dove si paga, si va di meno, e si va solo se effettivamente interessati.
|
Perchè adesso qualcuno ci finisce per caso?
DogW
|
|
|
13-01-2012, 22:24
|
#120
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
No, sicuramente, però si valutano alternative (es. dall'Umbrail) o ci si va una sola volta invece di tre o quattro... per esempio sono ragionevolmente sicuro che tu non ci andrai più tanto spesso (e molto probabilmente neanche io  ).
|
|
|
13-01-2012, 22:29
|
#121
|
Romagnolo doc
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Se vuoi proteggere realmente dall'abuso un bene ambientale contingenti il transito..
|
Vero altrimenti é solo un modo per far cassa.
Negli anni 80 andavo in moto alla Foresta della Lama, bellissimo, una strada stupenda sterrata in mezzo ai boschi, si pagava la Forestale a Cancellino o a Poggio la Lastra e ti alzavano la sbarra.
Non si potevano mettere la ruote al di fuori della strada.
Per preservare la natura e la fauna si é deciso di chiuderla ai mezzi a motore, non sò neanche se sia possibile percorrerla in bici adesso.
Le iniziative diverse da queste, hanno un solo scopo, soldi.
Come andremmo a finire se ogni comune o ente per rimpinguare le casse, decidesse di mettere a pagamento una bella strada panoramica che attraversa il suo comune?
Lamp, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
|
|
|
13-01-2012, 22:36
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Ma voi preferireste veramente non poterci più passare, piuttosto che parare 5€?
E comunque su questo do ragione a Dogwalker, è una strada che collega 2 regioni, già è discutibile metterla a pedaggio, chiuderla definitivamente credo sia improponibile (a meno che non venga fatto per motivi di sicurezza, come sono state chiuse alle moto alcune strade "famose").
|
|
|
13-01-2012, 22:46
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Mi spiace non vedere gli stessi dissensi per un'eco pass o la nuova regolamentazione a Milano, per altro ridicola dato che le macchine euro 3 pagano mentre le caldaie a gasolio degli anni 60 no...
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
13-01-2012, 22:57
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Tutti i fondi incassati con l'applicazione del pedaggio verranno reinvestiti nelle opere di valorizzazione, manutenzione e adeguamento della strada del passo, sull'esempio di quanto già avviato a Passo Rombo.
Ritorno al problema: non bastano i soldi che hanno?
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
13-01-2012, 23:14
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
E cosa dovevano scrivere: "Tutti i fondi incassati con l'applicazione del pedaggio verranno investiti per la villa in Sardegna di Durnwalder" ?
Fa parte del "gioco", ti faccio pagare, ma almeno ti do (o meglio, ti "prometto") qualcosa in cambio.
PS: per quanto riguarda le forestali e le tagliafuoco sterrate, in T-AA sono tutte chiuse al traffico da 30 anni.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.
|
|
|