|
11-01-2012, 16:44
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
Messaggi: 503
|
Rimane accelerata....
...che qualcuno ne saprebbe dare una spiegazione ??
capita a motore freddo (non in maniera continuata) che alla chiusura della manopola del gasse non corrisponda la discesa dei giri motore, che rimangono per qualche secondo intorno ai 2000 e poi vengono giù...
non mi devo preoccupare vero ???
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
Ultima modifica di blackmamba; 12-01-2012 a 10:15
Motivo: una L ... :(
|
|
|
11-01-2012, 17:20
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Oct 2010
ubicazione: Teolo - PD
Messaggi: 64
|
Sentiamo gli altri possessori di R1200R...
__________________
R850R (2006) silver
|
|
|
11-01-2012, 17:38
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
Messaggi: 503
|
se si fanno sentire ...
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
|
|
|
11-01-2012, 17:50
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
con una sola L però...
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
11-01-2012, 18:29
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
smolla il contrappeso della manopola dell'acceleratore, poi riavvitalo, forse è quello che frena il ritorno dell'acceleratore!!..forse passa...
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
11-01-2012, 18:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
|
Personalmente non ho notato niente di simile
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
11-01-2012, 20:01
|
#7
|
Guest
|
a me e' capitato era il contrappeso troppo avvitato e rallentava la manopola...
|
|
|
11-01-2012, 21:59
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 849
|
Siccome che il motore del 1200 è comandato totalmente da una centralina che agisce anche sui giri motore appunto a freddo è per questo che rimane a 2000 giri. Prova a fare un reset, però non se è lo stesso del 1150. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
12-01-2012, 08:54
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jan 2009
ubicazione: In sella
Messaggi: 378
|
Mai capitato ......per il momento !!
__________________
k75
R1200R
........è come volare
|
|
|
12-01-2012, 10:14
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
Messaggi: 503
|
@catenaccio ... hai raggione ... oops i did it again 
non credo sia il terminale della manopola... come si sarebbe stretto ??
credo che abbia ragione centauropeppe che sia la centralina che agisce sul motore a freddo tenendo i giri più alti... anche se pensavo l'avesse notato qualcuno che vive più a nord di me dove dovrebbe fare un pò più freddino di solito...
cmq a breve giro in concessionaria per verificare la cosa... vi faccio sapere... sempre se interessa... 
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
|
|
|
12-01-2012, 10:16
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
fighissimo, puoi andare in giro con le braccia incrociate!!
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
12-01-2012, 12:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
mah, che sia comandata "totalmente" dall'elettronica ho i miei dubbi visto che il cavo acceleratore agisce direttamente sulle farfalle. Solo il minimo è "gestito" in parte dagli stepper motor che svolgono anche la funzione di starer ma la moto, specie se con motore caldo, funziona e tiene il minimo anche se li scolleghi, per cui potrebbe anche essere l' "aria"automatica" ma in questo caso spariscel progressivamente con il riscaldamento del motore. Il reset non esiste sulla serie 1200.
Il difetto, se è tale, è emerso dopo cosa? Lavori, modifiche ecc.ecc. Se il cavo acceleratore scorre bene e così pure le carrucole delle farfalle, io cercherei entrate anomale di aria controllando bene i collettori di aspirazione ed il corretto funzionamento degli stepper motor che vanno puliti al pari delle vecchie viti di ottone della serie 1150.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 12-01-2012 a 12:20
|
|
|
12-01-2012, 12:27
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
Messaggi: 503
|
no SKA il "difetto" è apparso all'improvviso, senza lavori e/o modifiche, solo con l'abbassamento delle temperature ...
effettivamente anche io intendevo (parlo poco il "tecnico") una cosa tipo aria automatica ... cmq potrebbe essere anche qualche cosa da "pulire" visto che ho da poco superato i 20.000 e sono oggetto di prossimo tagliandino...
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
|
|
|
12-01-2012, 12:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
|
potrebbe essere un sensore che "esagera" o anche il normale funzionamento dello starter, difficile dirlo da qui, al tagliando leggeranno gli eventuali errori, pochi i 20000 km per aver accumulato sporcizia, tranne che
nel filtro aria che dovrà comunque essere cambiato al tagliando.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
12-01-2012, 13:25
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
 Magari è una cretinata ma... Con l'abbassamento delle temperature, hai acceso le manopole riscaldate (se ce le hai) ?
Se sì, vedi le risposte di Mascalzone e Geminino
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
12-01-2012, 14:38
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
Messaggi: 503
|
no no ... niente manopole riscaldate...  ...tanto freddo !!
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
|
|
|
12-01-2012, 20:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
Messaggi: 3.822
|
scusa se insisto, tanto non ti costa nulla provare!!
smolla il contrappeso della manopola e poi ritiralo usando meno forza...anche la mia faceva qualcosa di simile a ciò che hai detto tu, non l'ha tirato ne smollato nessuno però mi è capitato che x caso l'abbia smollato e quello del rimanere accelerata NON l'ha più fatto...
tanto poi se persiste quando la porti dal conce glielo fai notare e te la sistema la mamma bmw....
__________________
Motaro alla guida di una GT....
|
|
|
02-05-2013, 13:00
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 270
|
Scusate se ritiro fuori questa discussione di qualche mese fa, ma ultimamente, così dal nulla anche il mio gs 1200 fa la stessa identica cosa.
Come hai risolto Blackmamba? sei riuscito a capire da cosa dipende?
__________________
花は桜木人は武士 -- "tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero"
BMW R1200GS ADVENTURE '06
|
|
|
17-02-2016, 15:04
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Aug 2011
ubicazione: catania
Messaggi: 85
|
ciao a tutti.
Dopo aver fatto il tagliando dei 40.000 cioè:
olio motore e filtro
olio cambio
olio cardano
candele
ho notato lo strano comportamento di cui si parla in questo thread.
Qualcuno ha oppure ha avuto e risolto questo problema?
Ovviamente ho controllato i cavi bowden che scorrono perfettamente dentro le guaine, la manopola dell'acceleratore non ha alcun impedimento... tra l'altro a moto ferma il minimo è regolare! Idee? Consigli? Grazie
__________________
R 1200 GS 'ex' Triple Black
Gas Rapid by Fr Factory
Original decat
IAT by Belinassu
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.
|
|
|