Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-01-2012, 23:44   #11
sbubax
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Nov 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 16
predefinito Recensione BT Next

Oggi ho fatto un paio di prove. Premetto che non ho verificato se le centraline sono aggiornate all'ultimo firmware. Le ho montate e provate così come arrivate.

Prova 1: viaggio in coppia su R80GS
Qualità audio interfono: Siamo riusciti a parlare confortevolmente fino ai 90 km/h circa. A velocità superiori il fruscio aerodinamico si sente molto. Preciso che questa indicazione non intende essere una critica al BT Next. Personalmente sento abbastanza turbolenza sui 110-120 km/h, infatti voglio provare a modificare l'inclinazione del cupolino. Inoltre non sono sicuro che il volume del passeggero fosse regolato al massimo. In realtà le difficoltà si sono verificate solo nel tratto tangenziale. Appena ci siamo messi sulla statale per poi salire in collina, abbiamo chiacchierato piacevolmente per tutto il viaggio.
Qualità audio telefono Nokia C5: ho ricevuto un paio di telefonate a cui ho risposto con il pulsante avanti: nessuno degli interlocutori si è lamentato della qualità e io sentivo benissimo.
Funzionamento VOX: una volta compreso il funzionamento siamo riusciti a dialogare bene. Tuttavia in qualche occasione la comunicazione si chiude. Non è un problema riaprirla abbastanza velocemente tuttavia devo capire come gestire al meglio la funzionalità VOX intercom

Prova 2: viaggio su mezzi distinti in città
Ci siamo mossi nel traffico cittadino su due mezzi distinti senza antenne alzate. In alcuni tratti anche senza visuale diretta. Credo che la massima distanza sia stata dell'ordine dei 300 metri. Nessuna difficoltà riscontrata nella comunicazione.


Considerazioni al momento:
  • IL livello di rumorosità dovuto alla turbolenza aereodinamica incide molto. Se i rumori di turbolenza dovuti all'insieme pilota-moto-casco sono elevati dovrete considerarlo. D'altro canto non posso pensare di viaggiare come su un R 1200 RT!
  • Livello di isolamento acustico del casco. Anche questo aspetto incide molto sulla resa interfono.
  • Strade percorse: sicuramente i viaggi a velocità autostradale pongono più difficoltà rispetto alle percorrenze statali o provinciali.

Mi ritengo soddisfatto dell'acquisto anche se devo approfondire la conoscenza di impiego dell'interfono.
__________________
R80GS - 1991 :)
sbubax non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©