|
02-01-2012, 11:44
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Roma
|
Booster Plug ....
Ciao a Tutti
ho cercato ma non ho trovato nulla. Qualcuno di voi conosce questo "attrezzo" ? Booster plug per BMW ... immagino sia una sorta di centralina non parametrizzabile giusto ? che benefici porta ? qualcuno di voi l'ha provata ?
|
|
|
02-01-2012, 11:50
|
#2
|
Guest
|
|
|
|
02-01-2012, 11:59
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
|
Quote:
Originariamente inviata da tinux
immagino sia una sorta di centralina non parametrizzabile giusto ?
|
esatto....è come la vecchia FRK ma con l'aggiunta di una sonda di temperatura che le permette di variare leggermente i valori in base alla reale temperatura ambiente.
ti dà una carburazione leggermente più grassa con conseguente rendimento più omogeneo.........ma niente di più
http://www.boosterplug.com/shop/bmw-...ries-15c1.html
|
|
|
02-01-2012, 17:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Io montavo sulla F800GS l'analogo prodotto (ma mooolto più economico) Accelerator Module http://www.sol2.be/Performance/ENG/Home/index.html.
Quando sono passato alla ADV l'ho smontato dalla F800GS e ho mandato una mail al produttore per sapere se c'era conpatibilità.
Mi ha risposto di si (anche se mi pareva strano che i valori fossero gli stessi tra F800GS e ADV).
Ad ogni modo non l'ho ancora montato sulla ADV in quanto "dicono" che sul modello bialbero non porti benefici tangibili.
Ad ogni modo, la mia esperienza sulla F800GS era stata notevole specialmente quanto a riduzione dell'effetto on/off.
Nella sezione del "meccanico" hai tutto lo scibile http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=73313
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
11-01-2012, 16:33
|
#5
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: genova
|
io l'ho montato come prima modifica un'anno fa a poco più di 100 euro e devo dire che la differenza si sentiva, motore più pastoso ,cambio meno rumoroso, tiro ai bassissimi giri notevole ( dopo una caduta a gennaio su strada bianca di neve ghiaccio+ fango mi ha permesso di continuare su quei fondi x un paio di km in salita con una spalla malandata ) e prendeva i giri più velocemente , unico difetto acon roma di benzina a bassi giri.
In seguito ho completato con AROS lucidati ,AKRA e filtro bmc.
Bè le cose sono cambiate ulteriormente ma con un costo completamente differente anche se acquistati sul mercatino ( 650 euro ).
Sulle prime è stato un pò imbarazzante, non riuscivo a guidare come prima sulle mie strade preferite.
Arrivavo troppo veloce sulle curve dovendo frenare più forte e curvando male ma è bastato usarla x abituarsi e cominciare divertirsi .
Effetti collaterali ,sorrisi e impennate anche di 3° marcia ma solo con motore ben caldo e giocando con il gas senza frizione (P.S io peso circa 112 kg ).
Dopo qualche tempo ho provato a rimontare il filtro originale x un giro, ma dopo una decina di km ho rimesso il BMC , c'era troppa differenza ,riprendeva i giri lenta e non mi divertivo più come prima.
unico inconveniente spegnimenti saltuari in città in coda , cosa peraltro fastidiosa
ma poco influente per me che la uso quasi solo fuori dal centro.
Detto questo a te la scelta , solo BOOSTERPLUG va bene e la spesa è accettabile ; con il resto il salto è ulteriore ma la spesa ben diversa!!!!
A presto lamps a tutti !!!
|
|
|
11-01-2012, 21:49
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Gorizia
|
veramente il filtro di aria (BMC) cambia così tanto ? tra poco dovrò fare il tagliando dei 40.000 ed il filtro è da cambiare. ..  mi è presa la scimmia ora..
__________________
***
BMW R 1200 GS Adventure '08 "Tata 2"
ex BMW R 1150 GS '01 Grey "La Tata"
|
|
|
12-01-2012, 09:13
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Scusa GAGLIOFFO ma non hai specificato su che modello di GS hai ottenuto i buoni risultati di cui parli, non è specificato nemmeno in firma che moto hai.
E' molto importante proprio perchè a seconda del modello, principalmente mono o bialbero, le differenze sono molte.
I monoalberto ottengono grandi benefici mentre i bialbero no.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
13-01-2012, 14:38
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: genova
|
La moto e' un monoalbero immatricolata gennaio 2008 ex demobike Vallimotorrad completamente trasformata in una ALPINEWHITE EDITION stupenda !!!!!
|
|
|
14-01-2012, 12:42
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Ok, allora rientra nella normalità. I monoalbero 2008 guadagnano un sacco dal Boosterplug o dall'Accelerator Module.
Chissà perchè invece sui bialbero tra averlo e non averlo non ci sono differenze...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
15-01-2012, 10:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
|
@Brusuillis,
ho acquistato anch'io la Boosterplug, dovrebbe arrivarmi la prox. setimana, dove hai/avevi installato la sonda temperatura esterna?
Grazie
__________________
Honda Golwing 2023 DCT Bagger
|
|
|
16-01-2012, 08:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
L'Accelerator Module l'avevo installato sulla F800GS, sulla ADV non l'ho installato dato la sua inefficacia sui modelli bialbero.
Ad ogni modo sulla 800 lo avevo installato in modo che la sonda uscisse dallo snorkel di aspirazione. Considera però che i due snorkel sulla 800 sono molto in alto rispetto a quello della 1200. L'importante è che "respiri" aria fresca e quindi va messa lontano dal motore. Purtroppo data la posizione del connettore a cui collegarlo e la lunghezza relativa del cavo (forse il boosterplug è un pelo più lungo) non credo riuscirai ad allontanarti molto. Ottimale sarebbe arrivare verso il becco, zona sensore temperatura o magari ancora più avanti, ma di sicuro il cavo è corto.
A questo punto, piuttosto di scendere verso la zona collettori, sicuramente calda, prova ad andare verso dietro e magari fissarla da qualche parte nella zona bateria/sotto sella.
Cerco se ci sono soluzione valide in giro per i forum.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
16-01-2012, 08:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Come ti avevo suggerito nel post precedente, in effetti la zona migliore è quella verso il davanti. Da questa foto si vede cge evidentemente (come immaginavo) il cavo del Booster plug, essendo più lungo di qullo dell'Accelerator Module) riesce ad arrivare in zona "fresca". Vai così quindi, ti infili dalla zona airbox dove lo connetti, sotto il serbatoio e fino al telaietto sotto al canotto di sterzo.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
16-01-2012, 08:37
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2007
ubicazione: Friuli sul Tagliamento
|
Perfetto.
Grazie Mille
__________________
Honda Golwing 2023 DCT Bagger
|
|
|
28-07-2017, 16:34
|
#14
|
infante Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2014
ubicazione: Milano
|
Ciao a tutti, secondo voi su una F700GS 2014 il boosterplug, senza cambiare altro porta benefici?
LAmps.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|