Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-12-2011, 09:32   #1
mparibelli
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mparibelli
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 232
Red face

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Ho un integrale AGV K4 taglia L e nel bauletto BMW ci sta senza problemi.
Ciao Mariold, non sono sicuro che stiamo parlando dello stesso bauletto. Io l'ho provato in concessionaria. La capienza è di 18 L e il mio Arai taglia XS non ci stava dentro. Forse pressando sarei riuscito a chiudere ma non penso sia il massimo per un bauletto che costa 300€.
lamp
__________________
R 1200 R my 2011
Moto precedenti: YAMAHA XT 600 \ Honda TRANSALP XLV 650
mparibelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 10:11   #2
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mparibelli Visualizza il messaggio
...La capienza è di 18 L e il mio Arai taglia XS non ci stava dentro. Forse pressando sarei riuscito a chiudere...
Credo che il bauletto sia un unico modello disponibile,a dir la verità non so quanti litri sia la capienza.
Il casco ci stà,senza forzare la chiusura,se lo metti sul fianco,se lo metti dentro in modo classico (verticale) il bauletto non si chiude
Quando ho preso la moto nel 2009 non c'era niente di aftermarket che potesse essere montato in modo decente e non rovinasse l'estetica della moto in modo eccessivo (non sono un cultore dell'estetica,altrimenti non avrei mai preso un bauletto centrale,ma a tutto c'è un limite...),quindi ho optato per l'originale.
All'inizio,venendo da un Givi da 52 litri,pure io credevo fosse molto piccolo,con l'uso mi sono reso conto che,senza esagerare,è andato comunque oltre ogni mia rosea aspettativa.
In più mi sono stupito dell'isolamento termico verso l'esterno.
Insoma,capisco che costi caro,ma rispetto al Givi che avevo prima questo è un altro pianeta,che poi piaccia o meno è soggettivo.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 16:37   #3
Loreducati
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
In più mi sono stupito dell'isolamento termico verso l'esterno.
Insoma,capisco che costi caro,ma rispetto al Givi che avevo prima questo è un altro pianeta,che poi piaccia o meno è soggettivo.
Scusa, ma cosa trasporti nel bauletto per esaltare l'isolamento termico???? questa caratteristica non faceva parte nelle mie scelte di acquisto.

Ciao Lorenzo
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
Loreducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 21:56   #4
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Loreducati Visualizza il messaggio
Scusa, ma cosa trasporti nel bauletto per esaltare l'isolamento termico????

Niente di speciale,il mio utilizzo della moto è principalmente (causa lavoro che mi impedisce di prendere ferie nei periodi caldi) per giri giornalieri,spesso superiori ai 500Km.
Siccome in un solo giorno non si possono percorrere molti Km e al tempo stesso fermarsi nei ristoranti per ore a banchettare,preferisco fermarmi in qualche supermarket o negozietto dei posti che visito,e prendere l'occorrente per far panini,le bevande,e metto tutto nel bauletto,e le consumo una volta arrivato a destinazione.
Con il bauletto Givi,nei periodi caldi,dopo mezzora le bevande erano calde e il resto cominciava a squagliarsi,tanto che mi portavo via un astuccio termico per proteggere il tutto dalle temperature elevate,con il bauletto BMW mi sono accorto che l'astuccio non serve perchè è ben isolato e riesco ad arrivare dove mi interessa prima che la temperatura all'interno arrivi a livelli da squaglio...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2011, 23:44   #5
Loreducati
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Jun 2011
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 340
predefinito

Grazie, ora ho capito.
Ciao Lorenzo
__________________
R1200GS my'15 ex R1200R my '11
Loreducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 21:31   #6
texano999@hotmail.com
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Dec 2011
ubicazione: senigallia (AN)
Messaggi: 201
predefinito

Ragazzi fatta ho comperato il portapacchi originale 240 euro che mi sono montato togliendo aihme il fantastico maniglione bmw anche se pesanti no, poi e qui la svolta il softbag originale da 48 litri a 150 euro che fa al caso mio facilmente rimovibile e da usare per i viaggi e funge anche, quando e' bello pieno da poggiaschiena. Inoltre devo dire che il borsone da 48l e' impermeabile e ben fatto e puo per chi lo vuole essere usato anche come borsa da palestra comodo e spazioso e facile da trasportare. Si fissa in due secondi nel portapacchi posteriore senza bisogno di ganci e fili elastici supplementari
texano999@hotmail.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©