|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-12-2011, 11:12 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
				  
 
			
			Pur non essendo tra i "guru" del forum    provo a risponderti io. 
Ingannare la IAT con una con termoresistenza che fa credere al motore che la temperatura esterna è superiore di 12/15°, serve a far si che la centralina, invii più benzina agli iniettori. In questo modo avrai una miscela aria/benza più "grassa" e vicina al valore stechiometrico di riferimento, che è più o meno 14,7.  
In parole più semplici darai da "bere" uun pò di più e meglio al tuo motore migliorando la combustione.
 
Quello che ha detto il tuo mecca, a proposito della scalata, è una "vaccata galattica" che hanno detto e ripetuto anche a me pur di non riconoscere il "loro" problema!!   
Scalare di marcia con una moto che ha la trasmissione finale a cardano, e per di più la frizione a secco e senza sistema antisaltellamento, senza compensare con un colpetto di gas, ti potrebbe portare, soprattutto su fondi viscidi, al bloccagio momentaneo della ruota posteriore!   
Per quanto attiene alla tirata in seconda o terza ogbni tanto anch'io so che fa bene "ripulire" un pò il motore stirandolo ogni tanto. 
Però magari preferisco farmi una bella tiratone per qualche minuto a manetta in autostrada!   
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2011, 18:18 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
 
			
			Da parte mia non posso che ribadire quanto già scritto!! 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tonigno  ...Quello che ha detto il tuo mecca, a proposito della scalata, è una "vaccata galattica" che hanno detto e ripetuto anche a me pur di non riconoscere il "loro" problema!!   
Scalare di marcia con una moto che ha la trasmissione finale a cardano, e per di più la frizione a secco e senza sistema antisaltellamento, senza compensare con un colpetto di gas, ti potrebbe portare, soprattutto su fondi viscidi, al bloccagio momentaneo della ruota posteriore!   .... |  Per quel che mi riguarda il colpetto di gas, in scalata, lo do sempre!! 
Naturalmente se sono su un fondo viscido sto anche più attento a rilasciare la frizione, nonostente il colpetto di gas, il più dolcemente possibile!!  
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-12-2011, 19:42 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Nov 2010 ubicazione: Merate ( Lecco ) 
					Messaggi: 1.429
				      | 
 
			
			Ragazzi, per il momento vi dico grazie. Dopo il 10 di dicembre riporto la mukka da un nuovo concessionario e speriamo che me la metta a posto definitivamente. Ovviamente vi terrò informati.   
				__________________EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-12-2011, 13:16 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 4
				      | 
				  
 
			
			Portata la mucca il 28/11 per il tagliando dei 20.000. Lamentati gli spegnimenti (come al solito). Ritirata venerdì 02/12, spesi 655,00 euri! Sostituiti in garanzia il solito sensore di pressione della benzina (siamo al terzo + altri tre sulla precedente ADV) e la batteria (anche in questo caso come sulla precedente mucca). La moto è stata "trattenuta" 4 giorni perché questa volta volevano essere sicuri di risolvere il problema degli spegnimenti. Qualora non ci fossero riusciti (hanno risolto il problema nella maggior parte dei casi, a loro detta), si sarebbero rivolti alla casa madre. 
Al momento del ritiro mi è stato detto che hanno agito, su autorizzazione di mamma BMW, sulla famosa vite. 
In effetti la moto era perfetta e lo è rimasta per quasi due giorni. Un bel passo avanti direi. Al rientro dal lavoro il secondo giorno ho notato che tra i 1.500 e i 2.000 giri la moto sembrava diventata un trattore diesel monocilindrico. A seguire, nei giorni successivi, ha ricominciato a perdere colpi. Per ora una cosa quasi impercettibile, ma sicuramente peggiorerà come tutte le altre volte. 
Domani mattina, tempo permettendo visto che questa mattina a Roma serviva la mucca anfibia, porto il trattore in pellegrinaggio su via Prenestina   
Non ce la faccio più!
		
				__________________GS 1200 ADV '10 Becco Giallo
 Ritirata il 15/04, il 20/04 era sotto la montagna di Timbaeine :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 11:44 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Sep 2008 ubicazione: Bassano del Grappa 
					Messaggi: 1.944
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Brasil  ........ spesi 655,00 euri!...... |       ma questo è veramente il mondo delle banane ! ognuno qui decide di fare e chiedere quello che vuole senza un controllo !!    
Quella cifra se non è ampiamente documentata e giustificata, NON ha alcun senso e non deve essere pagata !
 
Scusa lo sfogo, ma queste "ladronerie" non le sopporto..........e tra l'altro non sembra nemmeno risolto il problema !    
				__________________......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2011, 20:13 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
 
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2011, 14:33 | #7 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 05 Apr 2011 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 4
				      | 
				  
 
			
			Effetto trattore risolto in 5 minuti. Cavo dell'acceleratore lento su uno dei corpi farfallati. Qualche colpo lo ha già perso, ma per ora è un sogno rispetto a prima. Vediamo come procede. Se ricomincia a spegnersi (è praticamente una certezza) passo alle vie legali.Di seguito il resoconto del tagliando. A voi i commenti.
 
 BMW Service			UL	5	4,05	20,25
 Cambio olio motore con filtro	UL	4	4,05	16,20
 OLIO GPS 10W40			N.RO	4     18,79	75,16
 FILTRO OLIO			N.RO	1     12,25	12,25
 Anello di tenuta		        N.RO	1	0,52	 0,52
 Cambio olio nella traz. post.	UL	2	4,05	 8,10
 OLIO DIFFERENZIALE		N.RO	0,2  24,17	 4,83
 Controllare il gioco valvole	UL	5	4,05	20,25
 Impostare il gioco valvole	UL	4	4,05	16,20
 Semisfera			        N.RO	7	4,85	33,95
 Cambio dell'olio cambio		UL	1	4,05	  4,05
 OLIO EPX 80W90			N.RO	0,8  11,79    9,43
 Sostituire cart. filtro aria	UL	2	4,05	  8,10
 Elemento filtrante		        N.RO	1	15,5	 15,50
 Sostituire past. freno post.	UL	3	4,05	 12,15
 Kit pastiglie			        N.RO	1     68,34   68,34
 BRAKE CLEANER			N.RO	1	7,9	  7,90
 Sostituire past. freno ant.	UL	2	4,05	  8,10
 Kit pastiglie			        N.RO	2     61,25 122,50
 Sost. tutte le candele d'acc.	UL	3	4,05	 12,15
 CANDELA D'ACCENSIONE	N.RO	4     13,38   53,52
 Regist. sincr. motore	        UL	3	4,05	 12,15
 
 TOT Imponibile	                   			541,61
 IVA				                         	113,74
 TOT Importo			                    	655,34
 
				__________________GS 1200 ADV '10 Becco Giallo
 Ritirata il 15/04, il 20/04 era sotto la montagna di Timbaeine :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-12-2011, 11:20 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 May 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.137
				      | 
 
			
			Anche io ho dei work in progress....   
Vi terrò aggiornati!
		
				__________________SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |  |     |