Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-11-2011, 23:07   #1
leone viticolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 42
predefinito carrello sollevamento

Ciao a tutti.

Un po' alla volta mi sto addentrando nelle pratiche di manutenzione della mia 1150 rt.
ho trovato un'offerta relativa ad un carrello di sollevamento di cui allego foto.
Volevo chiedere un consiglio ai "veterani" della manutenzione: il carrello di cui sopra potrebbe essere utile o butterei i miei soldi?

Grazie in anticipo.


Uploaded with ImageShack.us
__________________
Leone Viticolo - R1150RT 2003
In agrestis sollertia major
leone viticolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 23:41   #2
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

dove lo appoggi per tenere perfettamente in equilibrio rt?
le custom sono un altra cosa,hanno un sottocoppa con cambio che rende quei sollevatori più utili.
A mio avviso son soldi buttati,poi scusa lavorare a 30cm.....in pratica tanto vale che lavori a terra.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 23:54   #3
leone viticolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 42
predefinito

1 dove lo appoggi: questo era 1 dei dubbi che mi ero posto; per le quali chiedevo se c'erano esperienze pregresse

2 lavorare a 30 cm: evidentemente mi sono espresso male; non intendo dire che sia necessario eseguire tutte le manutenzioni con questo attrezzo, ma se in alcune di esse, lo stesso possa essere utile. Aggiungo che la pedana "classica" ce l'ho già.
__________________
Leone Viticolo - R1150RT 2003
In agrestis sollertia major
leone viticolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 08:30   #4
lunatico-beep
Mukkista
 
L'avatar di lunatico-beep
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
predefinito

dove hai trovato quest'offerta? E' online da qualche parte?
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
lunatico-beep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 11:23   #5
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

faccio fatica a comprenderne l'uso, saro' tonto.......
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 11:45   #6
dosa
Mukkista doc
 
L'avatar di dosa
 
Registrato dal: 27 Jan 2010
ubicazione: Mazzarelli(Ragusa) alias Marina di Ragusa
Messaggi: 3.834
predefinito

non penso che ti possa essere utile, poi hai detto che hai già la pedana classica cosa intendi il banco solleva moto?
__________________
R1150 GS ADV .........
dosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 11:47   #7
vulcan
Mukkista in erba
 
L'avatar di vulcan
 
Registrato dal: 03 Mar 2003
ubicazione: Iran
Messaggi: 463
predefinito

se intendi farti la manutenzione in modo convinto e continuativo allora prenditi un ponte sollevatore per moto. E' un investimento
__________________
r100gs
r1100r
vulcan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 12:01   #8
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vulcan Visualizza il messaggio
se intendi farti la manutenzione in modo convinto e continuativo allora prenditi un ponte sollevatore per moto. E' un investimento
perfettamente d'accordo,comodo sicuro veloce,l'ho preso da qualche mese e non saprei più farne a meno
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 12:32   #9
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Sono d'accordo con quanto scritto sopora. Considera anche che per utilizzarlo con l'RT devi togliere almeno il puntale, probabilmente anche le semicarene, se non vuoi romperle, quindi tutta l'utilità di sollevare velocemente la moto va persa. Se hai il banco sollevatore è più che sufficiente, se non ce l'hai con il doppio di quella cifra e un po' di manualità te ne fai uno azionato dal cric idraulico (a mano).
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 13:00   #10
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

quel coso lì non è buono neanche a tirar giù le gomme.Appena togli la ruota ti si ribalta la moto..
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 13:58   #11
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431
Considera anche che per utilizzarlo con l'RT devi togliere almeno il puntale, probabilmente anche le semicarene
Ehm... direi che anche solo per fare i tagliandi puntale e carene le devi comunque smontare...

In ogni caso concordo sul fatto che se hai già la pedana un sollevatore non ti sarebbe utile più di tanto. L'unico caso in cui mi viene in mente potrebbe servire è lo smontaggio di una ruota o degli ammo. Mi è capitato e non ne ho sentito la mancanza dato che c'è già il cavalletto centrale.
In buona sostanza: io non lo comprerei.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 14:03   #12
u00328431
Mukkista doc
 
L'avatar di u00328431
 
Registrato dal: 14 Nov 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG Visualizza il messaggio
L'unico caso in cui mi viene in mente potrebbe servire è lo smontaggio di una ruota o degli ammo.
Vedi Eagle che ne convieni con me: in questi casi non c'è da smontare le carene, ma quel sollevatore lì non serve lo stesso. Quello che volevo dire è che l'unico utilizzo che lo renderebbe preferibile al ponte sollevatore, e cioè la possibilità di alzare la modo velocemente e (quasi) dovunque, con l'RT viene meno causa carene. Lo vendevano, molto simile, al Carrefour, ma non l'ho preso proprio per queste considerazioni. Mentre mi rimane in testa la scimmia di farmi in casa il banco idraulico: sto raccogliendo diversi progetti...
__________________
Sacculus plenus est aranearum
R1150RT 2003 ... 260 K, R1200RT 2014 ... 36K
u00328431 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 14:26   #13
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

A doppia x e`il piu`robusto.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 15:27   #14
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da u00328431 Visualizza il messaggio
Vedi Eagle che ne convieni con me...
Assolutamente sì.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 16:03   #15
lunatico-beep
Mukkista
 
L'avatar di lunatico-beep
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
predefinito

in effetti non ha nessun'utilità con l'RT, ma con una custom con telaio sotto (e senza cavalletto centrale) sì
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
lunatico-beep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 18:23   #16
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Secondo me'a qual prezzo è la solita cineseria fatto anche male,comunque sia per fare la manutenzione proprio quello non ti serve,anche perche'per smontare il filtro olio e tappo olio devi avere la sotto coppa libera e se metti quel coso come fai?
Non sono daccordo nemmeno con la pedana idraulica,se fai solo la tua moto renditi conto che la userai si e no'una volta all'anno,cosa ben diversa se fai il meccanico e tutti i giorni devi lavorare steso per terra sotto la moto.
Io ti consiglierei di spedere quei soldi(aggiungendo altro)solo su'un paio di chiavi dinamometriche serie poi con una bella scatola di cartone di quelle grandi che aperta e messo per terra anche in inverno e'....caldissimo

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2011, 18:29   #17
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Secondo me'a qual prezzo è la solita cineseria fatto anche male,............
Enzo
e la stessa "cineseria" che ho visto all' obi a 119 euri e per 59 euri lo sfizio me lo levo sicuramente.
anche solo per cambiare l'olio dei frenie e del differenziale.

ripeto la domanda fata sopra.
dove l'hai vista questa offerta?
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:14   #18
leone viticolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Marostica (VI)
Messaggi: 42
predefinito

Allora:
1 X Zergio: l'offerta è presso la catena Metro da oggi fino al 14/12 (verificabile sul sito)

2 mi sembra che quasi unanimemente si ritenga che l'attrezzo non offra grandi opportunità di utilizzo; mi inchino di fronte "all'autorevolezza del forum"!

3 59 + iva risparmiati, thanks; li passiamo in budget per qualche buona bottiglia.

Leone
__________________
Leone Viticolo - R1150RT 2003
In agrestis sollertia major
leone viticolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 06:28   #19
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Enzo...sulla pedana idraulica son sicuro che ci stai perculando che quasi quasi abbocco.hahaha...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 07:07   #20
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Io ora non voglio far l'arrogante....ma se si parla di custom o cross sono pure d'accordo.
Ma le nostre rt .....andrebbe prolungato l'appoggio schiacciando il silenziatore.poi se togliete una gomma vi si rovescia.
La 1100-1150 togliendo una gomma si appoggia sull'altra(sul cavalletto centrale intendo)
Mentre il 1200 sempre sul centrale non c'e`verso,l'anteriore va`sempre alzato.
Per il 1200 esistono cavalletti dedicati(non necessariamente bmw)che al posteriore usano il foro flangia.sono molto sicuri,molto piu`stabili del centrale stesso originale.poi ipoteticamente con questo cavalletto foro flangia l'anteriore lo`potete tirar su`anche in verticale che non si rovescia niente.
All'anteriore stessa cosa o un cavalletto da forche,o un crick a fisarmonica da 127fiat...
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©