|
23-10-2011, 21:10
|
#901
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.110
|
Su due ruote di novembre (che ricevo come iscritto a un club BMW) leggo:"A prescindere dalla mappatura scelta, l'unico difetto del motore della Diavel - a parte quello macroscopico dell'incapacità di andare piano - è l'inatteso "schioff" con cui verso il regime minimo il motore a volte si spegne di colpo. Niente di grave, ovviamente, vista la facilità con cui si possono posare i piedi a terra: solo una minima seccatura".
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"nulla di grave, ovviamente...." un par di zebre!!!! Mi piacerebbe sapere cosa direbbe lo stesso tester se la sua vettura privata, quella che ha pagato con i suoi soldi, gli si spegnesse "a volte" (*). Li non avrebbe nemmeno il problema di mettere il piede in terra! Ma cosa direbbe del rischio di essere tamponato? una seccatura???
Ma soprattutto possibile che nessuno sappia più fare un bicilindrico che non si spenga?
(*) non so quanto abbia tenuto la moto in prova, non si è trattato di un test di 10.000 Km, ma più verosimilmente di un paio di giorni, ma il fatto che abbia detto "a volte" significa che non gli è capitato una volta sola.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
25-10-2011, 00:03
|
#902
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
|
stilo, già che lo ha definito un "difetto" è un gran passo avanti rispetto a qualcun altro. invece vediamo come lo definirà ducati.
|
|
|
25-10-2011, 13:20
|
#903
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
Anto' & C. , rassegnatevi 
dovete portarla a Parma da Macchia65, fatevi questi 650 km circa(?) di pellegrinaggio (+650 per tornare)
quando salite avvisate anche me che ci facciamo una bella mangiata e bevuta che da quelle parti pare si mangi bene 
|

Per la magnata sono sempre a disposizione!! 
Per quanto riguarda l'individuazione e risoluzione del difetto mi sto guardando un pò in giro tra i mecca anche non della casa.
Vi terrò aggiornati
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
06-11-2011, 10:59
|
#904
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Sono piuttosto avvilito! 
La BMW, a mezzo dei propri mecca\conce, continua a prendermi per i fondelli, ed in più non riesco a trovare un ingegnere meccanico con gli attributi che mi possa\voglia supportare tecnicamente nel far valere le mie ragioni in giudizio!!
Il motivo per il quale in tutti questi mesi mi sono impuntato a cercare dati riproponibili in una causa era proprio questo; volevo portare BMW in giudizio ed avere un riconoscimento ufficiale delle mie ragioni!
Ma iniziare una causa senza avere ottime possibilità di vincerla aggiungerebbe al danno la beffa. 
L'unico motivo per cui non ancora venduto questa moto è che ci sono affezionato in quanto mi ci sono sposato e ci ho fatto una parte del viaggio di nozze!
Credo che farò un ultimo tentativo per via ufficiale e poi, appena fuori garanzia, attuerò i consigli di coloro che hanno .... "fatto da soli"!
Se non dovesi riuscire a risolvere nemmeno in questo modo, sarei costretto a venderla e la prossima moto, constatato con mano con che razza di gente di merda sarei costretto ad avere a che fare, certamente NON sarebbe una BMW!! 
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
06-11-2011, 11:31
|
#905
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
ciao caro  !!! sono affettivamente dispiaciuto nel leggere questo tuo triste e avvilito messaggio , quasi di arresa
non dico nulla di più perchè non ho mai seguito questo tread con interesse in tutte le sue evoluzioni perchè fortunatamente ( e credo che solo di questo si possa parlare ) nella mia 2010 però acquistata febbraio 2011 non mi è MAI successo che si spegnesse.
un saluto
|
|
|
06-11-2011, 11:48
|
#906
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Grazie della solidarietà!! 
Quando questa storia sarà finita mi prenderò lo sfizio di raccontarvi tutta la mia "odissea" e farvi capire che razza di gente (... almeno dalle mie parti)mette le mani sulle nostre moto! 
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
06-11-2011, 19:30
|
#907
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
|
Ti sono vicino fratello. Io da oltre 15 giorni aspetto che la concessionaria si "degni" di contatttarmi, per farmi sapere come risolvere la nostra vertenza. La vedo dura che si possa risolvere pacificamente e portarli in giudizio mi farebbe molto piacere, ma temo che potrebbe essere troppo dispendiosa di tempo e con un esito dubbioso. E' il colmo, ma per chi come noi ci è dentro fino alle orechie sono "azz" amari. Vi terrò informati. 
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
|
|
|
07-11-2011, 18:15
|
#908
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
Anto, non ti avvilire, vedrai che la soluzione la trovi, ne sono più che certo
Saluti al Finferlicchio 
|
Grazie!!
  
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
08-11-2011, 13:17
|
#909
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Ho fatto questa richiesta un un'altra stanza, ma la replico anche qui!
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=337992
Qualcuno può aiutarmi??
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
16-11-2011, 11:26
|
#910
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Aug 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti, ho fatto il tagliando dei 20.000 km alla mia R1200GS 2010 e ho notato immediatamente il problema di spegnimento al momento di stacco della frizione a bassi regimi. Due volte da fermo con manubrio sempre girato, la prima a sx e poi a dx, in partenza si è spenta e la troppa inclinazione l'ha portata sino a terra... Piccoli graffi ma tanti rodimenti di culo... Ieri BMW Roma l'ha provata e mi ha confermato che "è PERFETTA!!" Premetto che il collaudatore aveva max 26/28 anni, io ne ho 52 e su bmw da almeno da 15... Vabbè ci vogliono far passare da coglioni... e viva l'Italia!!!!
|
|
|
16-11-2011, 19:25
|
#911
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.110
|
Ti capisco, lo spegnimento a moto ferma in fase di partenza è insidiosissimo. Io sono sempre riuscito a restare in piedi per c.lo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
16-11-2011, 19:27
|
#912
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.110
|
Ah... Facevo caso adesso che per essere un argomento che riguarda un problema a detta di BMW inesistente, siamo quasi a 1000 post! Non male, chissà se fosse stato un problema vero!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
17-11-2011, 17:26
|
#913
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Beh .... nel mio intento di imbastire una class action, non è che mi dispiacerebbe, a prescindere dai pareri personali sulla "risolubilità" del problema, quanti sono quelli che lo hanno!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-11-2011, 13:46
|
#914
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Buon Marco il mio intento iniziale non era quello del "guerrafondaio", ma solo quello di sapere quanti avevano questo problema e se avevano trovato una possibile soluzione!
Solo in seguito mi sono incazzato via via sempre più per l'atteggiamento di assoluta strafottenza e presa in giro di BMW! 
Ho fatto un ultimo tentativo ufficiale, e poi, se non risco nell'intento di "fargli il mazzo" giudizialmente, cerco di risolvere diversamente!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-11-2011, 18:58
|
#915
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.579
|
Qualcuno ha riscontrato il problema anche sulle moto del 2011?O il problema sembrerebbe relegato alle moto immatricolate fino al 2010?
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
|
|
|
18-11-2011, 20:34
|
#916
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
C'è anche sul My 2011!
Ho provato una triple black che andava quasi peggio della mia!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
18-11-2011, 20:57
|
#917
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.579
|
Ma te ne accorgi subito o dopo qualche km?lo chiedo xche la mia ha 80 km di vita e in quegli 80km nn mi ha dato nessun problema,e il tempo di merda nn aiuta a girare....qua la nebbia la fa da padrona...
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
|
|
|
18-11-2011, 21:13
|
#918
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2004
ubicazione: Chieri
Messaggi: 844
|
per fortuna anche la mia, Sett.2011 (2000km) e non si è mai spenta... Anzi gira come un orologio svizzero... prima possedevo un my2008 e alle bassissime velocità, tipo nelle manovre con la 1a inserita non si spegneva ma il si impuntava di più rispetto a questa..
|
|
|
19-11-2011, 09:31
|
#919
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.110
|
Enrik non è una cosa che succede ogni volta che scali o parti da fermo, è random, però a me lo faceva 7o8 volte alla settimana, considerando una percorrenza di 300km. Poi dipendeva molto anche da temperatura e umidità.
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
19-11-2011, 09:58
|
#920
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.579
|
mmmmmmmmm speriamo bene....... 
Nn è bello sapere di avere in garage una moto che potrebbe avere qso problema e nn riuscire ad approfondire con sto tempo infame....................
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
|
|
|
19-11-2011, 11:35
|
#921
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: A Mantova da Modena
Messaggi: 1.579
|
__________________
TANTI GS....
ora S1000XR 2022
|
|
|
22-11-2011, 00:07
|
#922
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Però non è giusto che mamma bmw in questi 2 anni con tutti gli ingegneri che ha non è riuscito a risolvere questo problema, anche perchè sono moto che costano un patrimonio, e menomale che la tecnologia ha fatto pasi da gigante. Io con la mia 1150 non ho il ben che minimo difetto. Lo so lo so che la mia è considerata una moto obso, però io sono fatto un pò all'antica, mi piacciono le moto di una volta con tutti pro ed i contro ed il fascino che hanno. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
22-11-2011, 00:14
|
#923
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
Comunque mi dispiace veramente per chi ha questo difetto è spero che mamma bmw riesca a risolvere il problema al più presto. Un in bocca al lupo.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
22-11-2011, 00:19
|
#924
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
|
La mia critica è rivolta alla bmw che con quello che costano queste moto, in 2 anni non è riuscito a risolvere il problema. Peccato, perché fino a pochi anni fa erano le moto da bettere come affidabilità. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
|
|
|
23-11-2011, 13:54
|
#925
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Ho due domande tecniche:
1)=se la moto risulta fuori parametri nel funzionamento al minimo, ed in particolare il cilindro destro presenta meno depressione (sul vacuometro differenziale a liquido la colonnina è parecchio più bassa del cilindro di sinistra), questo può dipendere da una errata regolazione delle valvole e/o della fase?
2)=per regolare la fase e/o le valvole della bialbero è indispensabile per forza avere la dima creata da "mamma BMW"??
Grazie a tutti per i contributi!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.
|
|
|