Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-11-2011, 17:21   #26
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.977
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tarryr6 Visualizza il messaggio
Qualcuno li ha acquistati?
Presente.
Operazione fatta ad agosto.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...+alpina&page=2

Pubblicità

__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 14-11-2011 a 17:24
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 00:28   #27
tarryr6
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Trani
Messaggi: 201
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Presente.
Operazione fatta ad agosto.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...+alpina&page=2
In tutta sincerità, anche se saranno qualitativamente inferiori, preferisco esteticamente gli originali montati sulla triple black.
__________________
Gianni
Ex BMW GS 1200 std 11 Alpine White
Honda Sh300
Piaggio Ciao 1980
tarryr6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 08:17   #28
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

Molto, molto, belli. Complimenti!
Avrei forse optato per il raggio color acciaio e sarei indeciso sulla parte centrale se acciaio o nera...

Avevo visto questi in internet ed (in foto), il risultato mi piace tanto!




__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 08:47   #29
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.977
predefinito

Ho optato per i raggi neri memore dell'esperienza su quelli precedenti.
Col tempo tendono, a causa dello sporco, ad annerirsi. Per tenerli sempre color acciaio andrebbero puliti raggio per raggio.
Visto che in moto ci vado, non perdo tempo a pulirla...al massimo una fistolata e via.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 08:53   #30
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.977
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tarryr6 Visualizza il messaggio
In tutta sincerità...
I gusti son gusti, ma avendoli avuti precedentemente, avendo una GSA, si sente la differenza quando guidi.

p.s.: stai attento a non quotare le foto.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 09:22   #31
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Ho optato per i raggi neri...
Giusto, effettivamente è da prendere in considerazione anche questo aspetto...

Ancora non sono riuscito a vederli dal vero e dalle foto potrebbe non essere veritiero, ma con i cerchi a raggi originali ho la sensazione (forse effetto ottico del bordo tangenziale dove sono ancorati i raggi) che la gomma posteriore sia più "massiccia" della stessa gomma montata su i cerchi in lega, come se fosse più larga.
Con i cerchi alpina, hai questa impressione o non si notano differenze?
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:42   #32
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.977
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
...i niples dell'alpina raggi sono ok...
Stessa cosa anche per me...fino ad oggi non ho riscontrato perdita di pressione.

N.B.:
Le ruote Alpina, che ho acquistato, sono le stesse che monta di serie la Stelvio...uguali uguali tranne che i mozzi.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:44   #33
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.977
predefinito

Altro punto a favore degli Alpina, oltre ad essere dritti , è la facile pulizia senza dover entrare con le dita tra i raggi, come i BMW, per pulire il cerchio.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 16:08   #34
Attillione
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Aug 2010
ubicazione: Dalmine
Messaggi: 110
predefinito

Sará perché avendo l'ADV ho giá i cerchi a raggi, magari "tangenziali" ma a raggi, io con 1300 euro preferisco farci i 13500 Km che al costo attuale della benzina mi permettono di farci i 1300 euro. comunque ogniuno fa quel che crede almeno finché siamo in democrzia.
No critico chi li spende per i cerchi o per per altri amenicoli, ma ribadisco, la moto io l'ho per farci Km, e posso spendere soldi per la sicurezza, per la benzina e per la manutenzione, assicurazione (sig) e bollo (sig sig) quest'ultimi sono i soldi peggio spesi. Soldi per tutto il resto non ne rimangono.
__________________
R 1200 GS ADV '08
chi vuol esser lieto sia ...
Attillione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 16:37   #35
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Le ruote Alpina, che ho acquistato, sono le stesse che monta di serie la Stelvio...uguali uguali tranne che i mozzi.
Grazie per la dritta!!! Peccato che non sono mai riuscito ad incrociarne una... ne vidi una ad una fiera se non ricordo male, ma non feci caso ai cerchi... :-(
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 18:16   #36
manuelv
MST Specialthings
 
L'avatar di manuelv
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 842
predefinito Alternativa



Pesano 4 kg in meno la coppia rispetto agli originali, sono tubless "veri", forgiati e lavorati CNC , costruiti in lega serie 7000, 4 colori per mozzo e cerchio, 7 per i nippli... tutto a scelta!
Disponibili nel kit con 3 dischi margherita (2 ant + 1 post) e presto nel kit con solo le ruote (si useranno i dischi originali o altri after market a scelta).
__________________
La 1° e sola ....HP2E '06!!

Ultima modifica di manuelv; 15-11-2011 a 18:21
manuelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 19:42   #37
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

Ma quindi sono meglio i kineo, gli alpina o gli originali??? Costi del Kineo?
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 20:33   #38
tommasoadv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
predefinito

raggi tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!
altrimenti potresti fare i cerchi di serie in nero opaco..............
secondo me cosi ci quadagna molto la linea della moto
tommasoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2011, 08:56   #39
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

I Kineo non mi fanno impazzire... mi sembrano le ruote di un carroarmato ed eccessivamente cari (anche se assumo che il costo sia allineato alla qualità ed al processo costruttivo).

@tommasoadv
Per i cerchi di serie verniciati nero opaco, non li ho ancora visti dal vivo, ma nel post #22 ho fatto delle simulazioni con photoshop e mi trovo con il tuo commento... con i soli cerchi verniciati, tutta la linea della moto migliora.
Anche io ero propenso per il nero opaco, invece che nero lucido... tu hai avuto modo di vederli dal vivo montati su un GS?

Quale sarebbe il metodo migliore per verniciarli? Ho letto in qualche post che si parla di "verniciatura a polvere", ci sono altri metodi da consigliare per i cerchi?
Quanto potrebbe costare l'operazione?
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 01:49   #40
MUKKOMUKKISTA
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 Oct 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 1
predefinito

Chiedevo..ma sostituendo i cerchi in lega con quelli a raggi dell'alpina, si possono riutilizzare i sensori che comunicano al cruscotto la pressione delle gomme???
MUKKOMUKKISTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 09:09   #41
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

Avevo letto che nel caso di sensori di pressione sono presenti due fori nel cerchio diametralmente opposti, uno per la valvola "standard" ed uno con un diametro che permette il passaggio della valvola del sensore (leggermente più larga).
Il gonfiaggio può essere fatto da entrambe le valvole.

Non so se, in presenza di sensore applicato, è necessario controbilanciare con dei pesi pari al peso del sensore... ovvero, potrebbero essere inseriti direttamente dentro il canale per non essere visibili? ...e poi ribilanciato il tutto con la gomma montata?
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971

Ultima modifica di berga_s; 17-11-2011 a 09:46
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 11:21   #42
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito

...si, effettivamente ho pensato una cavolata... mettendoli dentro, suppongo che la forza centrifuga li avrebbe fatti saltare...
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 16:18   #43
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.977
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Attillione Visualizza il messaggio
... posso spendere soldi per la sicurezza...
Son dello stesso parere per quanto riguarda la spesa dei propri soldi...sempre tenendo conto che a casa degli altri, io, non guardo.
Come già detto ho una GSAdv che di serie ha già i cerchi a raggi.
Perchè ho cambiato gli originali con quelli Alpina?
Per i seguenti motivi:
-passato i 60.000km trovavo la necessità di farli "raddrizzare" il che mi avrebbe comportato il fermo moto ed una certa spesa (mandandoli da Scardino).
-risultato da Scardino non assicurato visto lo "svirgolamento" dei cerchi BMW.
-gli Alpina mi son costati 1400€ e li ho montati il giorno di arrivo...senza fermo moto
-gli originali BMW li ho venduti a 800€.
-con 600€ ho cerchi nuovi e dritti e la precisione di guida ne ha guadagnato.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 16:36   #44
lovpa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Sep 2008
ubicazione: prov. Cremona
Messaggi: 1.369
predefinito

Condivido il pensiero di magnaaole....anche perche' io la mia l'ho cambiata tutta rispetto all'originale....vedere per credere devo ammettere pero' che e' stata tutta colpa del forum
__________________
R 1200 GS std ADVenturizzata
lovpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2011, 08:31   #45
tarryr6
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Trani
Messaggi: 201
predefinito

Quoto al 100% MagnaAole!
__________________
Gianni
Ex BMW GS 1200 std 11 Alpine White
Honda Sh300
Piaggio Ciao 1980
tarryr6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 15:37   #46
topolino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Nov 2010
ubicazione: RAVENNA
Messaggi: 39
predefinito

ragazzi, qualcuno sà il peso degli alpina rispetto ai kineo?
sto scegliendo quali sono i più meritevoli al di là del prezzo o dell estetica.
ciao a tutti
__________________
I fagioli comunque, erano uno schifo....
topolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2012, 23:11   #47
topolino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Nov 2010
ubicazione: RAVENNA
Messaggi: 39
predefinito

ciao MagnaAole, i kineo ora li danno anche senza dischi e vengono dichiarati 4kg meno degli originali bmw
Alpina invece dichiara il peso dei suoi cerchi (che ora non ricordo), quindi dovrei avere il peso dei bmw o dei kineo per fare un confronto.
il peso è abbastanza importante, il fattore estetico (per i miei gusti) premia gli alpina ma non posso certo dire che i kineo non siano belli.
__________________
I fagioli comunque, erano uno schifo....
topolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 07:40   #48
gipi_rm
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 142
predefinito



fotina (scarsa qualità) dei kineo montati su una pluriaccessoriata wunderlich al motodays a roma. cerchi molto appariscenti (forse troppo). essendo in lega leggera entrambi il peso sarà sicuramente simile, quindi a meno che vadano montati su una moto da corsa è meglio tener conto dell'estetica a mio avviso.
gipi_rm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2012, 09:35   #49
manuelv
MST Specialthings
 
L'avatar di manuelv
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 842
predefinito Ruote kineo

CIAO A TUTTI ECCO QUA I PESI


anteriore 250x19 4.300

posteriore 425x17 5.300

COSTRUITI IN LEGA 7000 PER FORGIATURA A CALDO (SIA MOZZO CHE CERCHIO) E LAVORATI CON MACCHINE CNC DAL PIENO, RAGGI IN ACCIAIO RICAVATI DAL PIENO, DOPPIO DIAMETRO 5.5/4.5, NIPPLI IN LEGA ED IL BELLO E' CHE ALLO STESSO PREZZO POTETE SCEGLIERE TRA 5/6 VARIANTI DI COLORI ( PER LA SERIE BMW GS SICURAMENTE , MENTRE PER TUTTE LE ALTRE MARCHE/MODELLI NON RICORDO) CON I QUALI "ALLESTIRE" IL VOSTRO NUOVO KIT RUOTE.
DA QUEST'ANNO IL KIT E' PROPOSTO SENZA DISCHI FRENO , PER CONTENERE UN PO' I COSTI E PER LASCIARE ALL'UTENTE LA POSSIBILITA' DI SCEGLIERSI LE PISTE FRENANTI COME E QUANDO VUOLE .
SE DATE UN'OCCHIATA SUL NOSTRO SITO MST SPECIAL PARTS FOR YOUR BIKE
TROVATE TUTTO ED IN PIU' VI INFORMO CHE PER TUTTO IL MESE DI APRILE SARA' ATTIVA UNA PROMOZIONE SU TANTISSIMI PRODOTTI, E LE RUOTE SONO TRA QUESTE.


LA RIDUZIONE DI PESO LEGATA ALLA PERFETTA "ROTONDITA'" ( TOLLERANZA DI 0.1 mm SULLA CONCENTRICITA') NONCHE' ALLA STRUTTURA DEL CANALE DELLA RUOTA TRASFORMANO RADICALMENTE LE GS.
DA OLTRE UN ANNO USIAMO QUESTE RUOTE COSTANTEMENTE E POSSIAMO AFFERMARE CHE QUESTI BISONTI SONO ANCORA PIU' SPETTACOLARI DA GUIDARE , SIA "SPINGENDO" SIA IN RELAX IN COPPIA.
OLTRE TUTTO ABBIAMO NOTATO UNA SENSIBILE DIMINUZIONE DELL'USURA DELLO PNEUMATICO (ROTOLANDO MEGLIO FA MENO ATTRITO) E DI CONSEGUENZA ANCHE DI CONSUMI.
__________________
La 1° e sola ....HP2E '06!!

Ultima modifica di manuelv; 30-03-2012 a 12:38
manuelv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2012, 21:29   #50
topolino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Nov 2010
ubicazione: RAVENNA
Messaggi: 39
predefinito

ciao 63roger63, se posso permettermi dove hai preso gli alpina a 1400€?
è un prezzo molto buono!
__________________
I fagioli comunque, erano uno schifo....
topolino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©