Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-11-2011, 23:18   #176
Masorcer
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Brianza
Messaggi: 524
predefinito

L'ho vista all'eicma dal vero e in parte mi rimangio quello che pensavo sul mezzo. Rimane una jap senza fascino ma le moto brutte sono diverse .. tipo il l'endurone kawa ... Quello si che sembra fatto con tanti pezzi di tante moto kawa avanzati !!!

Pubblicità

__________________
Cent co' cent crap, cent cu' dusent ciap !!! GS 1150 ADV : l'unico vero ADV
Masorcer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 23:38   #177
warrel79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: CANEGRATE
Messaggi: 564
predefinito

dico solo che ho visto tutte le novità all'eicma e se alla fine vedi il Gs ti sembra vecchia a confronto, senza togliere le sue qualità ovviamente. L'anno prossimo dovrà rinnovarsi
warrel79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 08:19   #178
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
predefinito

Si, Alvit
me lo ha detto il venditore della mia città. Solo il gruppo doppia frizione e sistema di cambiata fa + di 17 kg.
DA fermo pesa! Ma non credo sia distante da una GS adv.
Dobbiamo aspettare la fine di Febbraio.

Per quanto riguarda la velocità delle cambiate, essendo un doppia frizione, non penso sfigurerà.
Comunque, bisogna provarla e non facendo il giretto dell'isolato!
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 08:58   #179
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dab68 Visualizza il messaggio
....
Per quanto riguarda la velocità delle cambiate, essendo un doppia frizione, non penso sfigurerà.
Ho qualche dubbio...

Non ho provato il cambio Honda, ma su altri mezzi con cambio a doppia frizione, il problema che ho riscontrato è che ti consente di scalare solo una marcia alla volta ossia se scali una marcia la velocità è accettabile, ma se vuoi scalarne due in rapida successione allora il lasso di tempo tra la prima e la seconda scalata è ampio e diviene incompatibile con le esigenze di una guida sportiva risultando anche poco divertente, mentre a salire di rapporto non ci sono problemi!!!!
Inoltre si perde la possibilità di modulare l'attacco della frizione, specialmente se in scalata la gomma posteriore tende a perdere aderenza..!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 14-11-2011 a 09:04
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 09:24   #180
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
Messaggi: 2.470
predefinito

se questo cambio avesse un che di sportivo l' avrebbero messo prima sul CBR.
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 15:54   #181
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.796
predefinito

vista dal vivo...veramente bella. slanciata e molto elegante. anche come look è votata al turismo piu che alla strada bianca.
bello il cardano, belli i cerchi, belle le protezioni ed i faretti, che la completano ed esaltano le sue forme.
se il gs STD o ADV stanno bene coi tasselli e con le protezioni touratech (unicamente da sfoggiare al bar) questa honda è bella ed elegante cosi come è, anzi stonerebbe in abiti da fuoristrada. per me non ha l'aria macia da ADVENTURE, e anche sotto questo punto di vista si differenzia dal gs
curioso di provare il cambio doppia frizione ma solo per curiosità, la prenderei tradizionale.
molto molto bella, complimenti ad honda.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 15:57   #182
madagascaaar
Mukkista doc
 
L'avatar di madagascaaar
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
predefinito

260 kg....FIGA....
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
madagascaaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 16:01   #183
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

in effetti a paragone con la triumph explorer questa honda ha una personalita' molto piu' definita , non sembra un scimmiottamento del gs quanto una vera stradale a manubrio alto. Il livello di cura e finiture poi appaiono anni luce meglio della triumph (e anche del gs)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 16:06   #184
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.796
predefinito

bè per il livello di cura e finiture c'è da stendere un velo pietoso per la nuova triumph.
non pensavo veramente ma questa honda è bella bella da vedere. o meglio ha una sua personalità ben distinta come dice aspes.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 16:08   #185
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
predefinito

Senz'altro la moto chemi piacerebbe di più provare, la Crosstourer.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 18:20   #186
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Anche a me è piaciuta molto.La trovo elegante e slanciata, non sembra una moto di 275Kg.Sarei curioso di provarla.
Mi hanno stupito anche le valigie con la zip....non so se ci avete fatto caso.
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 22:42   #187
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

Sono sempre stato hondista ma negli ultimi anni la qualita' e' calata molto. Viti e dadi che si arrugginiscono, dischi con tracce di ossido, manubrio che perde il colore, i collettori non cromati che diventano marroni color ruggine...e potrei dirne altre. Sicuramente una bella moto ma avrei delle remore a prenderla. BMW e le altre Giappo sono di qualità superiore. Di base e' un bel progetto ma dopo AT 750 e' sceso il sipario sulla qualità delle enduro Honda.
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 23:22   #188
warrel79
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Oct 2010
ubicazione: CANEGRATE
Messaggi: 564
predefinito

?? io sul mio Ta700 non ho nessuno di quei difetti che parli e mi sembra strano visto che Honda viene citata da tutti come esempi di qualità
warrel79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 23:37   #189
varamondo
Mukkista doc
 
L'avatar di varamondo
 
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 1.432
predefinito

X le Honda costruite in Giappone nessun problema, x quelle costruite in Europa (vedi anche ex Honda Spagna) le viterie e altro e' di qualità inferiore. Visto sulla mia ex varadero. Tempo fa una rivista (non ricordo quale) provo' un modello Honda e riscontro' gli stessi difetti. Mi sembra parlasse della cb 1000 touring. Sul mio vecchio VFR nessun problema, ovviamente costruito in Giappone. Scusate ma non vorrei andare off topic.
varamondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2011, 23:42   #190
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Sono del parere che questa xtourer con cambio a doppia frizione sia da provare su strada e per diversi km prima di dare giudizi a ruota libera.
Lo penso anch'io. Lo standard della guida di moto con cambio DCT sarà secondo me la modalità automatica con interventi manuali ogni vola che lo si riterrà necessario, modalità che non era concepia sul DCT montato sulla VFR (se intervenivi passava automaticamente in modaltà solo manuale, ora invece resta comunque in modalità automatica). Si parla ovviamente di scalate: all'approssimarsi di una curva per esempio, o per un sorpasso che deve essere fulmineo e quindi in cui si vuole anticipare la scalata che sarebbe comunque decisa dalla centralina. L'uso del cambio in manuale per salire di rapporto è invece molto meno "tecnico" secondo me, più facilmente prescindibile: apri tutto il gas e lasci fare. E non parliamo della "tecnica" che sta dietro il pompare continuamente una frizione in città... magari rilasciata e ripresa al semaforo perchè la N non s'illumina. Oppure lo si potrà tenere totalmente automatico quando pensi ai caxxi tuoi e solo manuale quando vuoi guidare. Un sistema che dà comodità senza necessariamente tagliarti fuori come pilota. Ma come dicono in Honda, questi mezzi li devono lasciare in prova ben più di 20 minuti.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 07:55   #191
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Ma non potevano lasciare la leva a pedale invece di mettere i tasti al manubrio?
In un'auto ha senso mettere le leve al volante, così non stacchi le mani, ma in una moto??? Sembrerà uno scooter...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 08:35   #192
frezzy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 May 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 108
predefinito

Tutte ste moto che cercano di scopiazzare ma soprattutto di rincorrere il GS, visto il tempo che hanno perso, mi sembrano messe li un po' così... probabilmente lo dimostra il fatto che dietro c'è una progettazione "veloce" non essendoci neppure una lista optional che si avvicini a quella della bmw
__________________
BMW R 1200 GS ADVENTURE
frezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 09:19   #193
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

eccone un altro... la lista si allunga..........
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 09:40   #194
Testaquedra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Testaquedra
 
Registrato dal: 06 May 2007
ubicazione: in garage
Messaggi: 115
predefinito

Nella categoria è quella che mi ha impressionato favorevolmente di più,molto bella come linea,nasconde bene i kg...poi ovvio bisognerà provarla! Tecnicamente deve essere eccezionale,motore 4V cambio -cardano Hondu...bell'oggetto ..Il prezzo del cambio manuale dovrebbe aggirarsi sui 14,5 pali....non male!!
__________________
Le "chasseur de dindons"
Testaquedra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 12:50   #195
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

A me la Crosstourer è piaciuta molto. Non fosse altro che per l'architettura del motore, dice qualche cosa di veramente nuovo nel panorama delle endurone.

Leggerò con attenzione le prime impressioni di guida. Allo stato attuale è l'unca moto con la quale ipoteticamente sostituirei la mia Supertenere.

Dpelago Supertenere 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 13:02   #196
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
Messaggi: 4.881
predefinito

Oltre all'Explorer, naturalmente...
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 13:58   #197
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da augusto Visualizza il messaggio
Oltre all'Explorer, naturalmente...

Se Ti riferisci a me la risposta è "No".

A me l' Explorer non piace epidermicamente.

Andrà anche benissimo, ma di GS ne basta una

Dpelago Supertenere 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 14:01   #198
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
A me la Crosstourer è piaciuta molto. Non fosse altro che per l'architettura del motore, dice qualche cosa di veramente nuovo nel panorama delle endurone.
dovevano aver coraggio fino in fondo e far le ruote da 17 in lega, come la multistrada, non e' una endurona, e' una stradale a manubrio alto e doveva perseguirne la filosofia fino in fondo, la multistrada sportiva, questa piu' GT
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 14:36   #199
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

La multistrada, malgrado il marketing Ducati si sia sperticato in ogni condizione per farci capire che è una moto che può fare tutto, secondo me invece è più vicina a una supermotardona come la KTM 990 SMT che non ad una endurona stradale come la GS.
Se avessero messo sulla Crosstourer una ruota anteriore da 17, concordo che avrebbe dovuto confrontarsi con le moto sopra citate, ma evidentemente non era l'obiettivo della Honda che invece mirava a far concorrenza proprio al GS.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:46   #200
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

evidentemente e' andata proprio cosi' Sgomma. Concordo anche che il mts e' una moto concorrente del ktm smt, sebbene piu' sofisticata.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©