|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-11-2011, 13:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Quali differenze nelle prestazioni fra K e R?
Ieri eravamo fermi al semaforo con l'RT e ci si affianca una K1200 o K1300 GT.
Mia moglie mi dice nell'interfono: "cos'ha di diverso dalla nostra?".
Non mi è difficile farle notare che la nostra ha le mammelle che sporgono dalla carena e quella vicina no, ma non significa che quella sia un maschio e la nostra è una femmina.
Le spiego che la nostra è un bicilindrico boxer e l'altra è un quattro cilindri in linea.
Fino a qui me la sono cavata bene, ma adesso arriva la domanda difficile, anzi le due domande difficili: cos'hanno di diverso? perchè noi abbiamo comperato l'RT?
Fingo un malfunzionamento dell'interfono e per tutto il giorno non se ne parla più.
Il problema è che tornerà all'assalto e devo prepararmi.
Dunque giro le due domande: pregi e difetti dell'una e dell'altra? perchè comperare l'RT (anche se io l'ho già fatto e mi trovo bene)?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
Ultima modifica di trottalemme; 02-11-2011 a 14:46
|
|
|
02-11-2011, 13:54
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Ieri eravamo fermi al semaforocon l'RT e ci si affianca una K1200 o K1300 GT.
Mia moglie mi dice nell'interfono: "cos'ha di diverso dalla nostra?".
|
penso se ne sarà accorta appena scattato il verde.......
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
02-11-2011, 14:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
|
Quote:
Originariamente inviata da highline76
penso se ne sarà accorta appena scattato il verde.......
|
Senza dubbio....
  
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
02-11-2011, 14:46
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Si, ho capito: siete tecnici come me!
@il franz: prova a spiegarlo a me.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
Ultima modifica di trottalemme; 02-11-2011 a 14:49
|
|
|
02-11-2011, 14:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
|
Quote:
perchè noi abbiamo comperato l'RT?
|
  Fantastica ...
Quote:
pregi e difetti dell'una e dell'altra?
|
Fatti prestare un K e portala a fare un giro, tira qualche aperta e poi le conclusioni le trarrà da sola
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
02-11-2011, 13:54
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Giulio il K è da vecchi...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
02-11-2011, 13:55
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
|
L'RT è un motardone la GT una sportiva con carena e manubrio rialzato.
Questo a grandisssime linee ma non saprei come spiegarlo ad una donna.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
02-11-2011, 13:58
|
#8
|
Guest
|
....cambia la donna che fai prima....
|
|
|
02-11-2011, 14:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
L'interfono...brutta storia
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
02-11-2011, 14:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.569
|
prova a mettergliela sul mistico, il fascino della tradizione e anche gli oggetti hanno un anima e alla fine buttale li che la spiegazione altrimenti sarebbe troppo tecnica...
fai tu, ma io quoto zangi, e' un errore da non fare
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
02-11-2011, 14:27
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.105
|
Attenzione !!! La mia mi ha fatto passare dalla LT
al GS adv ......
|
|
|
02-11-2011, 15:00
|
#12
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.845
|
un K butti dentro qualsiasi marcia e vai...troppo facile...con la R per andare come si deve ci vuole studio e applicazione...vuoi mettere la soddisfazione?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
02-11-2011, 15:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Bravo Claudio, bella spiegazione. Adesso mi metto davanti allo specchio, studio l'intonazione giusta ed è fatta. Stasera me la da.
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
02-11-2011, 16:06
|
#14
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.975
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
Stasera me la da. 
|
allora passsami la spiegazione in mp, voglio provarle tutte.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-11-2011, 16:38
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
un K butti dentro qualsiasi marcia e vai...troppo facile...
|
Una jap 4 cilindri in linea vestita da tedesca !!!!!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
02-11-2011, 17:43
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.569
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Una jap 4 cilindri in linea vestita da tedesca !!!!!! 
|
finalmente qualcuno ha avuto il coraggio di dirlo
(naturalmente imho e nel rispetto delle scelte di tutti)
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
03-11-2011, 10:39
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.641
|
ma siamo sicuri che le spiegazioni da dare alle mogli/zavorre debbano riguardare prestazioni e caratteristiche del motore, telaio e guidabilità?
alle mogli/zavorre che conosco io interessano:
1 - forma e dimensioni della sella
2 - pedaline
3 - colore
4 - capacità del bauletto e delle borse laterali (non ce n'è mai abbastanza!)
5 - rumore (non sound del motore, ma proprio rumore)
6 - autonomia (meno è meglio, così ci si ferma più spesso)
.... e sono quasi serio in quel che dico
__________________
GS 1200
|
|
|
03-11-2011, 11:02
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da l'uomo nero
...
alle mogli/zavorre che conosco io interessano ...
|
Ecco lo sapevo che la mia è una mogliera strana:
Niente moto tourer ma solo enduro, ora come ora stà facendo un pensierino al 990 ADV
Dai Giulio, fagli vedere la K (TM)  
Caino
Ultima modifica di CAINO; 03-11-2011 a 11:04
|
|
|
03-11-2011, 17:15
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
mah............
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
04-11-2011, 14:10
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
|
La tua è più morbida, dolce, sicura e signorile: "l'hai comprata apposta per lei ed il suo comfort". Diglielo e diventi un marito modello anche se non ti stiri le camice.
|
|
|
04-11-2011, 16:00
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
Grazie Deva!
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
|
|
|
03-11-2011, 00:00
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Una jap 4 cilindri in linea vestita da tedesca !!!!!! 
|
Convinto tu...
Fermo restando che a me le jap piacciono e mi piace in particolare la Kawa GTR, l'anteriore senza forcella tradizionale è una cosa che oggi su una nipponica non si trova. Anche se probabilmente l'affidabilità può risultare migliore...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
03-11-2011, 00:08
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Una jap 4 cilindri in linea vestita da tedesca !!!!!! 
|
Per cortesia, qui non siamo nel Monty.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-11-2011, 15:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Fagli pagare la benza che beve la gt...ahah .
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
02-11-2011, 17:02
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.619
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Fagli pagare la benza che beve la gt...ahah .
|
Questa non te la passo
Consumo medio 17,3 km/l di media in 60.000 km non mi sembra esagerato rapportato alle prestazioni.
"Furio"
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.
|
|
|