Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-10-2011, 19:03   #1
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

Perché meglio che sia un po' sotto del massimo?
Perché se al massimo potrebbe essere un po' sopra il massimo, non ti puoi rendere conto.
Perché potrebbe non essere sceso tutto, restando nel radiatore, per cui rabboccando potrebbe essere troppo.
L'importante è che non sia sotto il minimo.
Meglio un po' sotto la metà che sopra.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea  
Vecchio 24-10-2011, 23:40   #2
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo2145 Visualizza il messaggio
Perché meglio che sia un po' sotto del massimo?
Perché se al massimo potrebbe essere un po' sopra il massimo, non ti puoi rendere conto.
Perché potrebbe non essere sceso tutto, restando nel radiatore, per cui rabboccando potrebbe essere troppo.
L'importante è che non sia sotto il minimo.
Meglio un po' sotto la metà che sopra.

paolo
Se segui le raccomandazioni su come misurare il livello dell'olio vedrai che tutti i dubbi spariranno. Forse perderai un po di tempo ma comunque non lo devi fare tutti i giorni ma secondo me va bene ogni 500 km se poi ti accorgi che la moto consuma poco olio, allora fai la misurazione ogni 1.000 km anche per non diventare schiavi della misurazione. Un doppio lamp.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea  
Vecchio 03-11-2011, 11:33   #3
mlaus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mlaus
 
Registrato dal: 22 Oct 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 288
predefinito

Ieri mi è successa una cosa piuttosto strana. Da quando si sono abbassate le temperature avevo notato che il livello era sempre basso, spesso sotto il minimo.
La sostituzione dell'olio l'ho fatta poche settimane fa quindi ho pensato che molto semplicemente la valvola del circuito del radiatore rimaneva chiusa.

Ieri sono rientrato a casa facendo scaldare per bene l'olio, in garage ho lasciato il motore girare ancora per un paio di minuti, giusto il tempo di vedere accendersi la sesta tacca. Poi ho spento, dieci minuti di cavalletto laterale e sul centrale. Lascio la moto soddisfatto con il livello poco sotto alla metà.

Questa mattina ricontrollo e il livello era sotto al minimo!!! Come si spiega?

Nel dubbio un 150-200cc li ho aggiunti.
__________________
R1100GS + R80GS Basic: il primo 4 valvole e l'ultimo 2 valvole...
mlaus non è in linea  
Vecchio 05-11-2011, 16:48   #4
MNK
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 30
predefinito

Prendo buona nota di quanto dite in questo interessantissimo post e mi atterrò scrupolosamente: é esattamente ciò che il conc. mi ha detto di fare quando ho ritirato la mukka nuova.
Solo alcune domande: ma anche le mukke più recenti "mangiano" olio?
Quanto ne consumano "mediamente" i nostri 1170cc?
Lo stile di guida può influire?
Nei primi km, durante il rodaggio, ne consumano di più?
Scusate la banalità delle domande, i più esperti di voi sorrideranno, ma sono un C1...
__________________
Bisogna volere l'impossibile perché accada.

R1200 GS ADVENTURE 90°
(ex R1200 R Classic MY 2011)
MNK non è in linea  
Vecchio 05-11-2011, 19:12   #5
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
Messaggi: 376
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MNK Visualizza il messaggio
Prendo buona nota di quanto dite in questo interessantissimo post e mi atterrò scrupolosamente: é esattamente ciò che il conc. mi ha detto di fare quando ho ritirato la mukka nuova.
Solo alcune domande: ma anche le mukke più recenti "mangiano" olio?
Quanto ne consumano "mediamente" i nostri 1170cc?
Lo stile di guida può influire?
Nei primi km, durante il rodaggio, ne consumano di più?
Scusate la banalità delle domande, i più esperti di voi sorrideranno, ma sono un C1...
Nessuna delle mie ha mai superato il mezzo litro in 10mila km, anche la Basic.
Nei primo periodo può capitare un consumo un po' superiore, poi via via si arriva alla norma.
Un po' ne consumano, non come le giapponesi che non ho mai dovuto rabboccare. Potrei non rabboccare neppure ora, ma preferisco mantenere un livello costante in sicurezza.
Ma attenzione, mai esagerare nel rabbocco, meglio sotto la metà della finestrella che sopra, e mai finestrella tutta piena.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea  
Vecchio 06-11-2011, 12:01   #6
MNK
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Oct 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 30
predefinito

Grazie Paolo, anche io non ho mai rabboccato con il bicilindrico Aprilia.
Terrò d'occhio il livello e starò a metà, meglio poco sotto!
__________________
Bisogna volere l'impossibile perché accada.

R1200 GS ADVENTURE 90°
(ex R1200 R Classic MY 2011)
MNK non è in linea  
Vecchio 06-01-2012, 23:14   #7
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MNK Visualizza il messaggio
Prendo buona nota di quanto dite in questo interessantissimo post e mi atterrò scrupolosamente: é esattamente ciò che il conc. mi ha detto di fare quando ho ritirato la mukka nuova.
Solo alcune domande: ma anche le mukke più recenti "mangiano" olio?
Quanto ne consumano "mediamente" i nostri 1170cc?
Lo stile di guida può influire?
Nei primi km, durante il rodaggio, ne consumano di più?
Scusate la banalità delle domande, i più esperti di voi sorrideranno, ma sono un C1...
io noto un maggior consumo di olio nelle giornate estive caldissime, poi tiri "da bestia" .... vedi randamaratona, mortirolo etc...
d'inverno non lo noto quasi... sarà anche colèpa delle gomme che non vanno in tempertaura
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©