|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-01-2011, 00:48 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2010 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 54
				      | 
				 problemi faro 1200 gs 
 
			
			Premetto che ho già sostituito il faro in garanzia perchè si era lesionato il vetro. 
Mentre ero in viaggio mi si è fulminata una lampadina e nel sostituirla mi si è sganciata la parabola   l'ho riagganciata ma ho notato che pur regolando il faro al limite(dopo si risgancia) il fascio di luce resta alto, non ne parliamo a pieno carico. 
E' già capitato a qualcuno?? Vorrei un consiglio per risolvere il problema.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2011, 07:10 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2008 ubicazione: Barletta 
					Messaggi: 814
				      | 
 
			
			Stesso problema risolto dalla concessionaria.
		 
				__________________ex r1200gs 2005-ex r1200gs adv my 2009 magma red-yamaha xt 600 tenerè 1985-r1200 gs adv 2014.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2011, 10:28 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2009 ubicazione: cosenza 
					Messaggi: 3.221
				      | 
 
			
			se è in garanzia, rivolgiti al conc.! è più semplice; con la parabola dei fari non si scherza!
		 
				__________________in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2011, 11:54 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2010 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			La moto da novembre non è più in garanzia, il conce non esiste più ha chiuso. 
l'ho fatto vedere ad un'altro meccanico(esperto BMW) che mi ha provato a regolare il faro, ha fatto sganciare la parabola, ha dovuto smontare il faro per  riagganciare la parabola con il risultato 20€ e fari abbaglianti che scrutano il cielo  
Il problema secondo me è il faro difettoso poichè non mi da la possibilità di poterlo orientare più in basso a causa del piolino di fermo che stà sotto al faro, oppure c'è una soluzione???
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2011, 21:24 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2010 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			aiutoooooo
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2011, 21:30 | #6 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
			
			A me per lo stesso motivo l'hanno sostituito, ma non l'avevo toccato.Però ero in garanzia.
 
 Cerca bene nel forum che mi pare qualcuno l'abbia già smontato e rimesso a posto in fai-da-te.
 
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-01-2011, 21:43 | #7 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2009 ubicazione: Costa Etrusca 
					Messaggi: 720
				      | 
 
			
			@Roberto: che centra il piolino sotto il faro? 
Il faro si regola con i registri che sono dietro. Mettiti in sella e guarda il faro, vedrai (+o- nel centro) una levetta con un vite esagonale, la leva serve per la regolazione moto carica/scarica, la vite per la regolazione fine. 
Nella parte del faro in alto a dx c'è una' altra vite che serve per regolare dx/sx. 
Questo vale per le regolazioni normali  , ma se ti si è rotto qualcosa usa il tasto CERCA   e troverai le risposte perché se ne è parlato parecchio di questa parabola farlocca  
				__________________ADV 2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2011, 14:54 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2008 ubicazione: villaverla vi 
					Messaggi: 374
				      | 
 
			
			controllato se è pozizionata bene la lampadina?
		 
				__________________bmw r 1200r
 honda forza 350
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2011, 21:35 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2010 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			ho regolato bene il registro,infatti sta a limite, se continuo ad avvitare la parabola non scende più, ma si sgancia. é come il faro dovesse ruotare di più verso il basso ecco perchè parlavo del piolino di fermo posto sotto il faro che impedisce la rotazione dello stesso.Ho cercato su vari forum ma ho notato che chi ha avuto lo stesso problema gli è stato sostituito il faro in garanzia, speravo in qualcuno che lo avesse riparato.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2011, 21:44 | #10 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2010 ubicazione: in un limbo 
					Messaggi: 908
				      | 
 
			
			Roberto,ci sono una miriade di post in merito al faro del GS1200 
ricordo di aver letto che qualcuno con il tuo stesso problema lo ha risolto mettendoci mano... 
cerca bene,dovrai magari spendere delle mezz'ore,ma magari ne è valsa la pena!  
mi spiace non poterti aiutare oltremodo
		
				__________________R1200GS dal 29/6/2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2011, 21:51 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2008 ubicazione: Montebelluna (TV) 
					Messaggi: 443
				      | 
 
			
			E' successo anche a me.Moto fuori garanzia, stavo montando una H7 xeno, spinto un pochino e..... TRAK!
 Sento che la parabola che va per i cavoli suoi. Alla fine ho dovuto tirar giù il fanale completo (NON occorreva) e con un uncino di metallo tirarlo verso l'esterno.
 Succede perchè la vite di regolazione finisce con una sfera la quale è collegata alla parabola, se spingete troppo la sfera esce di sede. Tutto qui.
 PS: non occorre tirar giù il faro, si riesce a farlo anche da montato.
 
				__________________Appiedato!
 Veniteci a trovare: www.supermotardtriveneto.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-01-2011, 22:28 | #12 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 8.678
				      | 
 
				__________________Alla ricerca del Sacro Graal
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2011, 11:24 | #13 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			la parabola e' delicatissima, occhi quando cambiate le lampadine , non forzate mai se l'h7 non entra in sede.Usate sempre i guanti quando mette le h7 perche' c'e' un gas dentro che non fa' bene alla salute...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2011, 20:15 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2010 ubicazione: salerno 
					Messaggi: 54
				      | 
 
			
			Forse non riesco ad essere chiaro, il problema è propio quello che quando regolo il registro, arriva al limite dopodichè la sfera esce dalla sede e la parabola va per fatti suoi. A registro avvitato(con la sferetta collegata alla parabola) il faro come regola deve far luce in basso mentre nel mio caso fa luce un po più in alto.Quando carico la moto la luce abbaglia chi mi viene di fronte non parlando di chi mi capita davanti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2011, 20:47 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2010 ubicazione: Mirandola  (MO) 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			La butto lì ma son quasi sicuro che non sia questo..   
La levetta di regolazione (N° 12) è in posizione corretta?
		
				__________________BMW R1200Gs 30°
 H-D 883 IRON
 ex BENELLI TRE-K 1130
 ex SUZUKI GSX-R 600
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-01-2011, 23:53 | #16 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
				  
 
			
			è capitato anche a me cercando di sotituire la lampadina. quello che ti sta capitando dipende dal fatto che la parabola non ti è stata risistemata bene. per rimetterla a posto ci vuole abilità pazienza e culo xchè nel farlo si può rompere. quando mi successe chiamai 2 concessionari ed entrambi mi dissero che nn ci avrebbero neppure provato e che mi consigliavano di sostituire il fanale. allora contattai un altro concessionario che mi diceva che loro in questo caso facevano col trapano un piccolo buco nella parte inferiore della plastica del fanale per agevolare l'operazione ed un meccanico non ufficiale che aveva lavorato per anni in un concessionario che mi disse che ci sarebbe riuscito senza fare buchi; andai da lui e ci riusci con un attrezzo con la punta angolata a 90 gradi dopo 40 minuti di lavoro con una spesa di 15 euri. il problema è che il fanale è stato progettato male, se si forza troppo ad inserire la lampadina la prabola si sgancia, quindi tanto di cappello a chi è riuscito a farsi sostituire in garanzia il fanale la cui parabola si è sganciata nel slstituire la lampadina
		 
				__________________Compare di Campari
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2011, 12:14 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar) 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			Ok molto utile ma in tutto quello che ho letto non è stata detta una cosa importante   
Per innestare il perno superiore centrale come si fa ?? 
Ve lo spiego io!! 
Praticamente la plastichina bianca si scompone in due pezzi la sede e ulteriore pezzettino bianco che poi verra applicato al pernetto supeiore e poi innescato nella sua sede!! 
Io Ragazzi vi giuro era ieri alle 19 a stamani alle 10 che sono diventato scemo e alla fine un modo l ho trovato!! 
Da faro smontato per sistemare la parabola occorrono 2 minuti davvero   
				__________________R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2011, 19:14 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2009 ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica 
					Messaggi: 1.485
				      | 
 
			
			@kozic:
 e dicci!
 
				__________________Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
 in una parola: MITICO
 patologo non esiste
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2011, 19:19 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar) 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			cosa devo dire   
				__________________R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2011, 22:41 | #20 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			kociz non dirlo e brevetta la procedura visto che meccanici esperti imprecano come i turchi per riuscirci.
		 
				__________________Compare di Campari
 
				 Ultima modifica di umberto58;  09-10-2011 a 22:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2011, 23:57 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar) 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da umberto58  kociz non dirlo e brevetta la procedura visto che meccanici esperti imprecano come i turchi per riuscirci. |  Ragazzi ho smadonnato come non mai!!!anzi avevo i postumi stamani di 4 bicchieroni di sniappa of e quando sn riuscito a montare il faro ahhhh che segaaaa     
				__________________R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2011, 00:26 | #22 |  
	| il bel Dottorino 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2009 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 6.084
				      | 
 
			
			altro che 2 minuti allora :-) mitico
		 
				__________________Compare di Campari
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2011, 06:02 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar) 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			2 minuti quando ho capito il verso!!ha un verso     
				__________________R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2011, 11:13 | #24 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2009 ubicazione: Taranto e Napoli 
					Messaggi: 981
				      | 
 
			
			IN EFFETTI E' la sfera che si sgangia dalla sede del registro della vite.si deve mollare e con un ferro appositamente sagomato la si deve spingere in sede (la sfera)
 penso sia meglio comunque farlo a faro smontato tanto ci vuole un'attimo..sicuramente è un'operazione rognosa...ma nn impossibile.
 
				__________________Suzuki380 gtn XT600 Tenerè600 (2) YZ490 S.Tenerè(5) Triumph TB Sport (2) 1150 ADV - 1200 ADV (3) TT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2011, 13:22 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar) 
					Messaggi: 2.013
				      | 
 
			
			si da faro smontato è semplice e il faro visto si svita in 3 minuti   
				__________________R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |  |     |