|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-10-2011, 15:41
|
#26
|
Il precursore di QdE
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Bagnacàudia
Messaggi: 750
|
Quote:
Originariamente inviata da umberto58
è stato su un suo computer che per la prima volta l'interfacia con la macchina non avveniva tramite la tastiera ma con mouse ed icona ....
anni fa disse che il computer da tavolo era morto e se ne è uscito con il tablet.
io lo considero geniale
|
Il primo computer con interfaccia GUI è nato nei laboratori Xerox ( http://en.wikipedia.org/wiki/Graphical_user_interface), anche se il Macintosh è stato quello che l'ha diffusa; il tablet non l'ha inventato la Apple ( http://en.wikipedia.org/wiki/Tablet_computer), anche se l'iPad è decisamente il più noto.
I sistemi della Apple sono veramente belli, comodi e funzionali ma sono quanto di meno open esista in giro; per cambiare il mondo sarebbero più utili sistemi a basso prezzo, con software open e altrettanto stabili (è il caso di ricordare che OS-X è basato su Unix?). Per non parlare di Android vs iPhone... ma questi sono miei pareri personali.
Anch'io lo considero geniale, ed è stato sicuramente grande. Però non accetto che lo si celebri facendo passare dei falsi storici.
__________________
Keep calm and bògia nèn
|
|
|
07-10-2011, 15:54
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
E' un 35 barra 5?
Apple, bellissimi computer, aimec, aipod, aifon, aipad....disaign perfetto, facili e funzionali ma prezzi alti, 3 quarti del mondo è escluso.
Le idee però le aveva e le realizzava, mica come la Guzzi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
07-10-2011, 16:43
|
#28
|
Signore d'istinto
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Salento - Europa
Messaggi: 8.404
|
Quote:
Originariamente inviata da louis
I sistemi della Apple sono veramente belli, comodi e funzionali ma sono quanto di meno open esista in giro; per cambiare il mondo sarebbero più utili sistemi a basso prezzo, con software open e altrettanto stabili
|
mi associo.
__________________
R1200RT - ...di nuovo.
|
|
|
07-10-2011, 16:48
|
#29
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
mi associo anch'io.
per quel che mi serve Linux va benissimo e con esso riusciamo a resuscitare anche vecchie macchine che io insieme ad un mio amico/collega regaliamo alle scuole di zona...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
07-10-2011, 16:50
|
#30
|
Signore d'istinto
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Salento - Europa
Messaggi: 8.404
|
le mie cose "serie" sono tutte su Linux, Windows/OS sono dei videogames.
__________________
R1200RT - ...di nuovo.
|
|
|
07-10-2011, 17:11
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da TheBoss
le mie cose "serie" sono tutte su Linux, Windows/OS sono dei videogames.
|
il rassicurante blinkare di un cursore su una shell non ha prezzo
per tutto il resto c'e' ....
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
07-10-2011, 17:32
|
#32
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
luis era esattamente il concetto che volevo esprimere
__________________
Compare di Campari
|
|
|
07-10-2011, 17:38
|
#33
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.294
|
Per la cronaca, negli anni 80 all'ingresso degli uffici di Cupertino era noto che ci fosse una BMW (mi pare una RT carena intera) in bella mostra, insieme ad un pianoforte a coda.
La cosa é anche ricostruita nel film (per la TV) I pirati della Silicon Valley.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
07-10-2011, 17:49
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da louis
|
le semplificazioni della stampa in effetti fanno pensare cose sbagliate:
la "novita'" del Mac, voluto da Jobs in contrapposizione allo sviluppo del Lisa stava nella metafora del desktop e nella scelta di dare capacita' "tipografiche" a quello che si vedeva. Molti sviluppatori Xerox passarono ad Apple che aveva intravisto nelle sperimentazioni del parc una linea di sviluppo interessanti (e dici nulla...).
ll Newton e' stato forse il primo PDA con un'interfaccia che non fosse una tastiera, e un SO che non fosse una versione adattata di quello per desktop.
Prodotto eccezionale (il NewtoOS), avanti qualche decade su quello che c'era in giro, ma fuori mercato. Tant'e' che Jobs appena rientrato l'ha cancellato.
E per inciso, non era un progetto voluto da lui, ma da Sculley.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
08-10-2011, 10:41
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
Io lo sapevo, e mi era anche più simpatico!
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
08-10-2011, 11:33
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
|
La santificazione di Steve Jobs
Il giorno della morte di Steve Jobs abbiamo assistito a un lutto inusuale per un personaggio simile. Gente affranta davanti a un iPad, fiori buttati all’entrata dell’Apple Store di New York, discorsi di personalità che ricordavano commossi l’uomo che ha reso migliore la nostra vita, l’innovatore che ci ha dato speranza nel futuro. Fino all’altro ieri, nel nostro immaginario collettivo una definizione simile sarebbe stata buona per scienziati che hanno liberato l’umanità da mali incurabili come Louis Pasteur e Albert Sabin, o altri uomini pii come Mahatma Ghandi o Martin Luther King. Oggi invece santifichiamo un venditore di computer. Un uomo che non solo non ci ha liberati da nessun bisogno ma ce ne ha creati altri, rendendoci di fatto prigionieri dei suoi prodotti.
Steve Jobs, nella sua ascesa, caduta e resurrezione, fino alla sua prematura morte, incarna alla perfezione un modello di uomo, di economia e di società che è al tramonto. Per decenni abbiamo assistito al successo economico degli USA, ammirando il loro prodigioso cocktail di competitività e opportunità che faceva sì che laggiù tutti potessero diventare Steve Jones. Oggi sappiamo che uno Steve Jones costa all’umanità milioni di persone ridotte alla fame per il saccheggio delle loro terre da un’economia famelica che produce per distruggere. L’umanità oggi sa che la crescita economica basata sulla spirale di consumo e produzione non è più sostenibile. Il consumismo come lo abbiamo conosciuto finora è un vicolo cieco. Il progresso tecnologico che ci porta a buttare il nostro Iphone 4 per acquistare l’Iphone 5 non è più progresso ma precipizio. E chi sostiene che l’innovazione tecnologica sia una via per garantirci sempre nuova crescita con meno spreco di risorse ci sta ingannando. Viviamo un momento di grande schizofrenia, che ci porta da un lato a vietare le lampadine da 60 watt e dall’altro a accenderne miliardi da 40 che non servono a nulla, da un lato a promuovere biciclette e piste ciclabili e dall’altro a spedire frutta in aereo da un emisfero all’altro per vendere uva là dove è primavera e ciliege là dove è autunno.
L’innovazione tecnologica in sé non ci porta a nessun risparmio di risorse. Il computer non ci ha fatto risparmiare carta. Serve un cambiamento profondo di tutto il nostro modo di vivere, che verrà con la necessità perché la regola non è mai stata una bussola per l’uomo. Mentre sulle prime pagine di tutti i giornali ieri si celebrava Steve Jones e la sua Apple, nelle pagine interne di alcuni si celebrava l’anniversario della città libera di Christiania, che da cinquant’anni in Danimarca conduce un esperimento di autonomia economica, e si ricordavano le teorie di Leopold Kohr con i sui moniti contro il gigantismo economico.
L’etica della nostra economia è il consumo. Sono cose risapute, ma le dimentichiamo. Comprare è un gesto civico, un atto di responsabilità. Riparare, riciclare, recuperare è da vigliacchi: una pugnalata alla schiena alla società. La prima cosa che fecero gli americani dopo gli attentati del 10 settembre 2001 fu di andare in massa nei centri commerciali. Fu quello il loro gesto patriottico: dare fiducia all’economia comprando. Il progresso per noi è inventare nuovo consumo che non migliora la nostra vita ma la arricchisce di bisogni.
Da oggi in poi non potrà più essere così. Il modello americano del tutti contro tutti, dell’individualismo competitivo come metodo di successo e ricchezza, del saccheggio di risorse e della trasformazione del cittadino in consumatore ormai mostra le corde e i segni sono evidenti. Forse era alla tomba di questo modello che tanta gente portava i fiori davanti all’Apple Store il giorno della morte di Steve Jobs
|
|
|
08-10-2011, 12:18
|
#37
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.294
|
Fonte dell'articolo? Un po' prevedibile.
Comunque, io la sera sono andato a fare le foto all'Apple Store di Regent Street.
E con tutto che sono cresciuto con il Mac sottobraccio (tutti pagati a caro prezzo) da quando avevo 8/9 anni seguendo la figura di Jobs per anni con e senza Apple, i fiori davanti ad un negozio hanno fatto un certo effetto anche a me. Concordo.
Come fanno un certo effetto gran parte delle stronzate scritte sui giornali, le inesattezze e come – inevitabile – che l'imprenditore Jobs venga riconosciuto oggi quasi unicamente come il creatore dell'iPhone e dell'iPad senza cui ogni parvenue non può vivere senza.
Jobs vendeva per profitto. Si.
Jobs era un discreto stronzo, sopratutto negli anni 80/90. Si. (Oltre a quanto scritto su libri, interviste, etc. ho avuto modo di lavorare con persone che lo hanno conosciuto personalmente)
Jobs comunque ha creato aziende che oltre al profitto andavano "oltre", innovazione, ricerca della qualità. Si.
Jobs faceva parte di quel gruppo di persone che ha creato un mercato – quello in cui io e molti altri lavorano oggi – ed ha fatto modo di "dare spazio" a molti altri di continuare a ricercare, evolvere, spingere i limiti.
Ha anche "dato spazio" ad una di quelle persone ha creato una cosa che ci permette oggi di discutere sul forum e che permette ad alcuni giornalisti di comparare la gente che passa la giornata sul tornio a fare i vasi d'argilla a Christiania con chi negli ultimi 20 anni ha innovato, innegabilmente, il nostro modo di interagire, creare e comunicare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
08-10-2011, 12:42
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: bologna
Messaggi: 517
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Fonte dell'articolo? Un po' prevedibile.
Comunque, io la sera sono andato a fare le foto all'Apple Store di Regent Street.
E con tutto che sono cresciuto con il Mac sottobraccio (tutti pagati a caro prezzo) da quando avevo 8/9 anni seguendo la figura di Jobs per anni con e senza Apple, i fiori davanti ad un negozio hanno fatto un certo effetto anche a me. Concordo.
Come fanno un certo effetto gran parte delle stronzate scritte sui giornali, le inesattezze e come – inevitabile – che l'imprenditore Jobs venga riconosciuto oggi quasi unicamente come il creatore dell'iPhone e dell'iPad senza cui ogni parvenue non può vivere senza.
Jobs vendeva per profitto. Si.
Jobs era un discreto stronzo, sopratutto negli anni 80/90. Si. (Oltre a quanto scritto su libri, interviste, etc. ho avuto modo di lavorare con persone che lo hanno conosciuto personalmente)
Jobs comunque ha creato aziende che oltre al profitto andavano "oltre", innovazione, ricerca della qualità. Si.
Jobs faceva parte di quel gruppo di persone che ha creato un mercato – quello in cui io e molti altri lavorano oggi – ed ha fatto modo di "dare spazio" a molti altri di continuare a ricercare, evolvere, spingere i limiti.
Ha anche "dato spazio" ad una di quelle persone ha creato una cosa che ci permette oggi di discutere sul forum e che permette ad alcuni giornalisti di comparare la gente che passa la giornata sul tornio a fare i vasi d'argilla a Christiania con chi negli ultimi 20 anni ha innovato, innegabilmente, il nostro modo di interagire, creare e comunicare.
|
e' un'articolo di Stalman
|
|
|
08-10-2011, 13:39
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.294
|
 Strano che Stallman non ce l'abbia con Jobs.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
08-10-2011, 13:55
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Solito cliché
Fase uno, muori e ti santificano, più eri potente e più santo diventi.
Fase due, aspetta non esageriamo ricordi quella volta che... e quell'altra che.... restaurazione, anche questa può diventare eccessiva e da santo diventi delinquente.
Fase tre, dopo un po' di elastico si trova un equilibrio.
Fase quattro, nessuno si ricorda più, finalmente sei davvero morto
Ma....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
08-10-2011, 21:50
|
#41
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
er-minio e nossa sono assolutamente daccordo con voi.
rudeby quando si cita un articolo o parte di quello è sempre bene virgolettare e citare l'autore magari con tanto di biografia dello stesso
http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Stallman
__________________
Compare di Campari
|
|
|
09-10-2011, 00:17
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Crema (CR)
Messaggi: 662
|
Personalmente che Jobs avesse una bmw... non me ne frega proprio un fico secco...
__________________
"Se le cose non le sai... SALLE!!!"
R 1150 GS STD alias Zabimaru
|
|
|
09-10-2011, 10:21
|
#43
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
oh ecco ora abbiamo risolto tutti i nostri dubbi
__________________
Compare di Campari
|
|
|
09-10-2011, 10:47
|
#44
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Mi piace quello che scrive stalman.
Non sembra ipocrita.
Se no toccasse il lato fashion/moda dell'utente nessuno s'assoggetterebbe ai vincoli che il mondo Apple comporta.
Pensate iPhone che bisogna jailbreakarlo per farlo funzionare con le stesse funzionalità di altri.
O al fatto che bisogna sempre passare per iTunes per aggiornarlo o istore per metterci le "app".
Nessuno come Apple ha sfruttato la posizione "dominante" creando un sistema chiuso ed elitario.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
09-10-2011, 13:55
|
#45
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
se apple è dominante microsoft cosa è?
__________________
Compare di Campari
|
|
|
09-10-2011, 17:25
|
#46
|
73
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
|
Scrivo da iPad telefono da Nokia lavoro con Windows.
Dominare il mercato è una cosa condizionarlo è un altra.
Pensa a luis vuitton che deve fare due siti di eshop perché col flash non funziona su iPad et similia.
Sono manovre protezionistche che fanno non certo a vantaggio dell'utente finale.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
|
|
|
09-10-2011, 19:28
|
#47
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.294
|
Quote:
Originariamente inviata da umberto58
se apple è dominante microsoft cosa è?
|
La Apple degli 8 anni è la Microsoft del decennio scorso per certi versi.
Quote:
Pensa a luis vuitton che deve fare due siti di eshop perché col flash non funziona su iPad et similia.
|
Guarda, non è solo la Apple che va contro Flash.
E nominalmente ci si va contro perchè è moolto difficile (non impossibile) metterci le pubblicità sopra...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
10-10-2011, 11:35
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.404
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Per la cronaca, negli anni 80 all'ingresso degli uffici di Cupertino era noto che ci fosse una BMW (mi pare una RT carena intera) in bella mostra, insieme ad un pianoforte a coda.
|
Confermo proprio ieri sera ho rivisto per l'ennesima volta il film "I Pirati della Silicon Valley" e confermo quanto detto da er-minio... Era una RT a carena intera.....
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
|
|
|
17-11-2011, 20:18
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Castiglione del Lago
Messaggi: 826
|
un po' di attualità
__________________
Ormai é troppo tardi per morire giovane, mi tocca andare fino in fondo!
|
|
|
17-11-2011, 22:20
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Guarda, non è solo la Apple che va contro Flash.
E nominalmente ci si va contro perchè è moolto difficile (non impossibile) metterci le pubblicità sopra...
|
Flash sui dispositivi mobili non funziona, prova ne e' che anche dopo l'ultima tornata con processori dual core le performance sono ridicole quindi Adobe ha deciso di chiudere la questione.
http://www.engadget.com/2011/11/09/a...obile-devices/
stessa sorte per Flash sui set-top box o smart-tv.
E a breve probabilmente (io lo spero, cosi' il mio capo la smette di rompermi) anche lato desktop sara' relegato ai banner.
HTML 5 e' lo standard nascente, sviluppato sull'onda del successo del webkit (una tecnologia nata in Apple e resa OPEN, sposata da Google che l'ha adottato in chrome e che ha posto le basi per definire l'HTML5 e la possibilita' di fare applicazioni web molto piu' potenti di prima e non vincolate all'uso di un player di un unico produttore)
Iphone non DEVE essere jailbrakkato, perche' iphone non DEVE essere comprato. Non esistono vincoli di questo genere in commercio. Se scegli di acquistare un prodotto con date caratteristiche hai il sacrosanto diritto di esserne scontento se non soddisfa le tue aspettative e comprare altro.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.
|
|
|