|
30-09-2011, 12:18
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Fermo restando che sono fondamentalmente soddisfatto della mia S, visto l'avvicinarsi della stagione fredda e avendo la possibilità di poterci lavorare sopra, anch'io, budget permettendo, sono in procinto di fare alcuni lavoretti. Però.....beh, il primo (ho anche aperto un 3D dedicato) è proprio la ricerca di una barra corta. Visto che per la sua originale configurazione non si può modificare l'incidenza dell'avantreno, credo che l'unico sistema sia quello di alzare il retrotreno. Poi, beh, il discorso ammortizzatori è la logica conseguenza della ricerca della migliore guidabilità, considerando anche che la mia Esse di km ne ha 62000. Certo, spendere 1000/1500 eurozzi per gli ammo su una moto che ne vale poco più del doppio mi sembra assurdo, però...... Ho pensato anche alla revisione dei suoi originali, ma non so se si può. Comunque ci aggiorniamo sui lavori e magari ci consigliamo a vicenda.
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
30-09-2011, 13:22
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 440
|
Quote:
Originariamente inviata da simonetof
Ho pensato anche alla revisione dei suoi originali, ma non so se si può
|
Si può si può! Sono nella vostra stessa situazione con la differenza che la mia è a quota 85k km e ovviamente gli ammortizzatori sono alla frutta...ma che dico alla frutta?! all'amaro!  Ho parlato con due mecca, uno mi ha detto che far revisionare i mono costa un botto. L'altro, quello di fiducia che regolarmente mette le mani sulla mia eSSe, mi ha dato il contatto di Oram Snc a Milano. Li ho chiamati e per revisionare entrambi gli ammo hanno ipotizzato un costo di 300 €, 200 per il post e 100 per l'ant. Non ho ancora fatto fare il lavoro, anche perchè non so quanto valga la pena mettere le mani agli originali avendo montato la barra corta, in ogni caso per ora gli ohlins restano proibitivi quindi aspetto la quattordicesima  e vedo il da farsi!
__________________
Moto Guzzi Stelvio 2010 4V
ex R1100S "Martello" Black&White
ex F650GS '96
|
|
|
30-09-2011, 13:57
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 13 Jul 2011
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12
|
Stavo vedendo due prezzi per gli ohlins!  si parla di 850€ per l'anteriore e 1250€ per il posteriore...io la moto l'ho pagata 4000€...penso non ne valga la pena!
__________________
Essista convinto dal 1999!
R1100S rossa '99
La S è una moto per giovani dentro!
|
|
|
30-09-2011, 17:28
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da mic.box
... mi ha dato il contatto di Oram Snc a Milano. Li ho chiamati e per revisionare entrambi gli ammo hanno ipotizzato un costo di 300 €, 200 per il post e 100 per l'ant.
|
Mi sembra onesto e conveniente, due ammo a modino, magari non Ohlins, che siano Wilbers, Fg, Mupo, Bitubo o qualcos'altro, costano almeno almeno 4/500 l'anteriore e 7/800 il posteriore. Se li trovi usati (si trovano) devi comunque considerare lo stesso una revisione, a meno che non abbiano fatto meno di 20.000km, e alla fine li paghi quasi quanto nuovi. E cioè TROPPO in proporzione al valore della moto. Credo che farò revisionare gli originali!
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
03-10-2011, 18:08
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
Messaggi: 713
|
riportando la mia personale esperienza credo che la spesa fatta per due ammo decenti sia la migliore cosa che si possa fare sul 1100. magari con qualcosa anche di 2^ mano.
la seconda è proprio rifare la sella. più imbottita e meno scivolosa.
poi de gustibus...
guarda in giro qui sul forum. trovi di tutto e di più.
p.s.: non dare a retta ai 1200isti...!!
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
03-10-2011, 18:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da louberta
riportando la mia personale esperienza credo che la spesa fatta per due ammo decenti sia la migliore cosa che si possa fare sul 1100. magari con qualcosa anche di 2^ mano.
la seconda è proprio rifare la sella. più imbottita e meno scivolosa.
poi de gustibus...
guarda in giro qui sul forum. trovi di tutto e di più.
p.s.: non dare a retta ai 1200isti...!! 
|
Son d'accordo, mi sono fatto fare un preventivo per due Wilbers, si parla di 1200 eurini per le versioni base, Ohlins intorno ai 1700, roba usata intorno ai 1000. Insomma, non sono cifre da poco, e se trovi roba usata la devi comunque revisionare!!
Se tornano almeno come quando erano nuovi con 300 euro te la cavi....mah, non mi sembra davvero male.
Ho anche chiesto il preventivo per far fare la sella, aspetto una risposta a giorni.
Ed ho trovato la barra corta!! 
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
03-10-2011, 18:43
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da louberta
guarda in giro qui sul forum. trovi di tutto e di più. 
|
Purtroppo per il 1100 c'è più poco anche sul nostro mercatino............
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
03-10-2011, 20:00
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.060
|
x la sella usa il gel! fantastico ciao
|
|
|
04-10-2011, 18:33
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da salser
x la sella usa il gel! fantastico ciao
|
Io l'ho usato, ma poi i peli gli venivano talmente impiastricciati e induriti che mi bucavano le chiappe. Meglio la spuma.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
29-10-2011, 16:31
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2008
ubicazione: Verona
Messaggi: 89
|
Quote:
Originariamente inviata da louberta
riportando la mia personale esperienza credo che la spesa fatta per due ammo decenti sia la migliore cosa che si possa fare sul 1100. magari con qualcosa anche di 2^ mano.
la seconda è proprio rifare la sella. più imbottita e meno scivolosa.
poi de gustibus...
guarda in giro qui sul forum. trovi di tutto e di più.
p.s.: non dare a retta ai 1200isti...!! 
|
quoto in tutto e x tutto
__________________
BmwR1100S, MontesaCota348 '76, xtx750'91 "ghepardo" by GP Mucci, Honda VTR 1000 SP1
|
|
|
10-12-2011, 09:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Fiorentino DOCG trasferito a Brescia
Messaggi: 4.066
|
Quote:
Originariamente inviata da louberta
la seconda è proprio rifare la sella. più imbottita e meno scivolosa.
poi de gustibus...
|
Ragazzi ho fatto rifare la sella da Granucci, ed è un lavoro fantastico! Al di là dell'aspetto, molto ben fatto e curato, devo dire che l'impatto è veramente positivo. Naturalmente il collaudo definitivo sarà fare un bel giro in due, ma la sensazione è veramente buona!
__________________
Simone - BMW R1100S MY2003 - "MukkaBlu„ - 155.000 km.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.
|
|
|