Fatto il tratto Erzurum, Amasya, Ilgaz, Istanbul, Igoumenitsa (direttrice che ti consiglio per la possibilità di visitare Safranbolu e Amasya) lo scorso giugno, con due RT. Provenivamo dalla Georgia per Artvin.
Per il racconto (ci sono anche le foto di Ntonyee) search "Fernweh 2011".
In Grecia autostrada perfetta. Curvoni e su e giù da Igoumenitsa, dopo Salonicco lunghi rettilinei. Due (forse adesso tre) caselli, ma te la cavi con pochi euro. Benzina fuori dall'autostrada, ti chiedono quasi sempre contanti.
(Super) strada in Turchia fino Istanbul, poi ottima autostrada a pagamento: fai la tessera prepagata KGS al casello di entrata. Benzina a oltre 2 euro al litro, puoi pagare dappertutto con bancomat o carta di credito.
Occhio ai laser, soprattutto prima e dopo i centri più grossi. Limiti per le moto:strada normale 80 km/h,superstrada 100,autostrada a pagamento 120.
Da Gerede a Erzurum strada praticabile, anche buona, ma con lunghi tratti di lavori in corso, quindi fango o polvere, camion, ghiaia, buche, tuttavia si viaggia abbastanza bene.
A Dogubayazit, a poche decine di chilometri dall'Iran, bande di ragazzini ci hanno preso a sassate e l'atmosfera non era buona, tuttavia non abbiamo avuto altri problemi, però occhio.
Oltre non so dirti, spero che lo dica tu a me con un bel racconto ed un sacco di foto quando sarai tornato.
Non sei matto: quando ti "sfrizzola" non ci sono santi, bisogna andare. Dovrai solo cambiare il tuo nick: con un viaggio così - un viaggione - altro che "bazzeccole".
Buon viaggio.
|