|
OLD Nolan Group Forum dedicato al contatto con |
16-09-2011, 08:38
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.930
|
si però prima l'interfono lo cambiavo su tutta la serie ncom, di nolan. Adesso chi si fida, il b4 è solo per il 104, il b3 per il 103 e il resto. Quindi, veramente la cosa è notevolmente cambiata è cambiato molto l'approccio. Sono rimasto molto stranito della cosa, poichè veramente sembrava l'uovo di colombo distinguendo Nolan da tutti, un sistema buono per tutti intercambiabile da casco a casco, e via. Ora cosa succederà? Premetto che io parlo avendo più di un Nolan in casa e difendevo la casa proprio per questo suo approccio, ora non so proprio che dire.
|
|
|
16-09-2011, 08:48
|
#77
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 May 2011
ubicazione: Brescia
Messaggi: 16
|
Tra l'altro Sharp indica che il n 102 e il n 103 siano in "fibre composite" come materiale di costruzione della calotta. Mentre indica altri caschi, mi pare l'n 90 come in policarbonato. Lungi da me lo spiegare a Nolan di che materiale son fatti i suoi caschi, spiego solo a Nolan che se su Sharp è scritto che i caschi sopracitati sono in policarbonato e non in fibre composite lo dovrebbe dire a sharp, perchè sarebbe riportata una cosa erronea, se viceversa quei caschi sono in fibra e l'n 104 è in policarbonato... Non è il massimo che si poteva fare, anche perchè un casco in policarbonato al prezzo di uno in fibra mi sembra un po' caro, indipendentemente dalla qualità e dalla sicurezza di tutto, perchè, a quanto ne so, il policarbonato perde più rapidamente le sue qualità protettive della fibra. Sperando di fare chiarezza su questa cosa, faccio a Nolan un grande in bocca al lupo! (perchè si sa gli auguri non sono apprezzati da tutti!  )
|
|
|
16-09-2011, 09:29
|
#78
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da ivan70
Ciao Luca, visionato video n104, prima impressione(con riserva) il casco molto bello nei dettagli, fino ad ora é valsa l'attesa del cambio del mio vetusto n102. Complimenti a voi pota, un bel casco.
|
Ciao Ivan,
Sono contento che le tue prime impressioni sono positive...però sappiamo tutti che un casco va giudicato toccandolo con mano e con testa! 
Fammi sapere cosa ne pensi una volta che avrai avuto modo di vederlo dal vivo.
Ciao!
|
|
|
16-09-2011, 09:43
|
#79
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da AleAdv
adesso dell'N104 sappiamo quasi tutto....prezzo, forme, colori....ma il peso???
|
Ciao...come peso calcola circa 1.640/1.650 gr per la tg M.
|
|
|
16-09-2011, 10:09
|
#80
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Patriot
Tra l'altro Sharp indica che il n 102 e il n 103 siano in "fibre composite" come materiale di costruzione della calotta. Mentre indica altri caschi, mi pare l'n 90 come in policarbonato. Lungi da me lo spiegare a Nolan di che materiale son fatti i suoi caschi, spiego solo a Nolan che se su Sharp è scritto che i caschi sopracitati sono in policarbonato e non in fibre composite lo dovrebbe dire a sharp, perchè sarebbe riportata una cosa erronea, se viceversa quei caschi sono in fibra e l'n 104 è in policarbonato... Non è il massimo che si poteva fare, anche perchè un casco in policarbonato al prezzo di uno in fibra mi sembra un po' caro, indipendentemente dalla qualità e dalla sicurezza di tutto, perchè, a quanto ne so, il policarbonato perde più rapidamente le sue qualità protettive della fibra. Sperando di fare chiarezza su questa cosa, faccio a Nolan un grande in bocca al lupo! (perchè si sa gli auguri non sono apprezzati da tutti!  )
|
Grazie per l' in bocca al lupo...ci spiace per la confusione creata da quanto comunicato da Sharp e sarà nostra premura farlo subito presente. Tutti i nostri caschi modulari a marchio Nolan sono realizzati in policarbonato. Per quanto riguarda il fatto che il policarbonato perda le sue qualità più rapidamente rispetto alla fibra è un'affermazione totalmente errata che deriva forse dalla confusione tra policarbonato e ABS (utilizzato dalla maggior parte dei nostri competitors per ragioni di costo)....quest' ultimo materiale più "povero" che con il tempo e a seconda delle temperature (alte o basse) modifica le sue proprietà in maniera anche rapida.
Ciao!
|
|
|
16-09-2011, 11:51
|
#81
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Questi due nuovi caschi, oltre alla predisposizione per l'interfono proprietario della nolan, hanno dei vani preformati nella zona delle orecchie per poter alloggiare le auricolari di interfoni di altre marche come in?
Esiste una simile predisposizione in altri caschi nolan o x-lite in vendita?
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
16-09-2011, 12:00
|
#82
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Paoletto
Questi due nuovi caschi, oltre alla predisposizione per l'interfono proprietario della nolan, hanno dei vani preformati nella zona delle orecchie per poter alloggiare le auricolari di interfoni di altre marche come in?
Esiste una simile predisposizione in altri caschi nolan o x-lite in vendita?
|
Ciao, mi spiace ma i nostri caschi sono stati predisposti e omologati solo con il nostro sistema di comunicazione che risulta essere perfettamente integrato al casco.
Non abbiamo idea di come possano integrarsi altri sistemi diversi dal nostro con i caschi del nostro Gruppo.
|
|
|
16-09-2011, 12:30
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.930
|
ma nessuno dispiaciuto quanto me per questa "virata" dell'interfono
|
|
|
16-09-2011, 13:44
|
#84
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
si però prima l'interfono lo cambiavo su tutta la serie ncom, di nolan. Adesso chi si fida, il b4 è solo per il 104, il b3 per il 103 e il resto. Quindi, veramente la cosa è notevolmente cambiata è cambiato molto l'approccio. Sono rimasto molto stranito della cosa, poichè veramente sembrava l'uovo di colombo distinguendo Nolan da tutti, un sistema buono per tutti intercambiabile da casco a casco, e via. Ora cosa succederà? Premetto che io parlo avendo più di un Nolan in casa e difendevo la casa proprio per questo suo approccio, ora non so proprio che dire.
|
Il B4 è il nuovo sistema che sarà utilizzato sull’N104 e sui modelli Nolan futuri, con la stessa filosofia della intercambiabilità che contraddistingue Nolan.
Le caratteristiche e le funzionalità del B4 sono migliori del precedente impianto, soprattutto per la facilità di installazione. Abbiamo, dunque, deciso di evolvere il sistema, parallelamente all’evoluzione del casco, privilegiando la qualità del risultato, senza condizionamenti legati al rispetto di vincoli preesistenti.
Siamo certi che una volta provato anche tu ne apprezzerai le migliorie apportate.
Ciao
|
|
|
16-09-2011, 14:30
|
#85
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 Aug 2011
ubicazione: Biella
Messaggi: 6
|
Quote:
Originariamente inviata da NOLANGROUP
1.370 gr nella taglia media.
Ciao
|
Un punto in più per X-702! Pesa meno sia del mio sia di quello che avevo addocchiato...
Vengono effettuati i test di rumorosità?
Se sì, quanti decibel risultano a 100 km/h (per avere un metro di paragone)?
Grazie!
|
|
|
16-09-2011, 14:57
|
#86
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Mi sono perso ..
Messaggi: 280
|
Quote:
Originariamente inviata da minute
Un punto in più per X-702! Pesa meno sia del mio sia di quello che avevo addocchiato...
Vengono effettuati i test di rumorosità?
Se sì, quanti decibel risultano a 100 km/h (per avere un metro di paragone)?
Grazie!
|
Anche io sono molto interessato a quest'aspetto, ha molte prese d'aria speriamo bene
__________________
M.M.M. - M.M.A. - M.M.R.N.
|
|
|
16-09-2011, 15:39
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
L'N104 mi sembra molto interessante!!!
Da vedere e da provare!!!
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
16-09-2011, 16:32
|
#88
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 912
|
Quote:
Originariamente inviata da NOLANGROUP
Non abbiamo idea di come possano integrarsi altri sistemi diversi dal nostro con i caschi del nostro Gruppo.
|
Semplicemente come si integrano con tutti gli altri caschi e come vengono integrati quotidianamente con i caschi nolan. Io ad esempio ho 3 caschi di diversa marca e su ognuno monto microfono e auricolari ma uso un solo modulo cardo intercambiabile.
Uno scanso per gli auricolari farebbe molto comodo. Vedo controproducente imporre accessori o fare degli interfoni dedicati a ogni singolo modello di casco.
__________________
R1150R argento ABS 2002
|
|
|
16-09-2011, 16:42
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.930
|
cioè, che caratteristiche avrebbe di diverse allora rispetto al B3?
|
|
|
16-09-2011, 17:07
|
#90
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da minute
Un punto in più per X-702! Pesa meno sia del mio sia di quello che avevo addocchiato...
Vengono effettuati i test di rumorosità?
Se sì, quanti decibel risultano a 100 km/h (per avere un metro di paragone)?
Grazie!
|
Ciao,
Non esiste una procedura di misurazione della rumorosità, approvata da un ente certificatore e utilizzata da tutti. Pertanto, i valori di rumorosità espressi in decibel non possono essere paragonati tra loro, se la misurazione non viene effettuata con la stessa metodologia (e nelle stesse condizioni ambientali, preferibilmente nella stessa sessione di prova).
Il Gruppo Nolan effettua test e misurazioni comparative dei propri caschi e dei caschi della concorrenza, ma i dati non possono essere divulgati per una scelta aziendale di serietà e correttezza.
|
|
|
16-09-2011, 17:21
|
#91
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da Paoletto
Semplicemente come si integrano con tutti gli altri caschi e come vengono integrati quotidianamente con i caschi nolan. Io ad esempio ho 3 caschi di diversa marca e su ognuno monto microfono e auricolari ma uso un solo modulo cardo intercambiabile.
Uno scanso per gli auricolari farebbe molto comodo. Vedo controproducente imporre accessori o fare degli interfoni dedicati a ogni singolo modello di casco.
|
Purtroppo non è così semplice come indichi tu...i nostri caschi sono OMOLOGATI con il nostro sistema di comunicazione installato e risultano, pertanto, conformi al regolamento ECE/ONU 22-05. Sarebbe impensabile omologare tutti i nostri modelli con tutti i sistemi after market presenti in commercio.
|
|
|
16-09-2011, 17:24
|
#92
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
cioè, che caratteristiche avrebbe di diverse allora rispetto al B3?
|
Migliore integrazione all'interno del casco, procedura di installazione facilitata, nuova gestione dell'interfono moto-moto tra più piloti, gestione avanzata del dispositivo tramite PC.
|
|
|
16-09-2011, 20:54
|
#93
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
Messaggi: 96
|
Una domanda in merito agli interni del nuovo 104.
Sono disponibili gli interni, o guanciali, non so come li definite in gergo tecnico, da poter cambiare al fine di personalizzare la calzata del casco?
Dal mio piccolo sempre bravi per il lavoro svolto.
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
|
|
|
16-09-2011, 22:27
|
#94
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2007
ubicazione: Liguria di ponente
Messaggi: 720
|
Ho 2 102 con interfono:
1) pesanti
2) rumorosi
3) dalla guarnizione alta della visiera, quando piove forte , entra l'acqua
4) sistema interfono buono anche se un pò rumoroso alle alte velocità.
Quando è uscito il 103 sono andato a comprarlo:
la prima volta che l'ho calzato e ho chiuso la visiera si è staccata la guarnizione alta della visiera...........l'ho portato indietro e l'ho sostituito con un C3.
Devo però dire che i 102 li avevo mandati in manutenzione e mi sono state cambiate le batterie dell'interfono e risistemati a GRATIS !!!!!!!
|
|
|
16-09-2011, 23:57
|
#95
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da ivan70
Una domanda in merito agli interni del nuovo 104.
Sono disponibili gli interni, o guanciali, non so come li definite in gergo tecnico, da poter cambiare al fine di personalizzare la calzata del casco?
Dal mio piccolo sempre bravi per il lavoro svolto.
|
Ciao...ti confermo che per l'N104 saranno dipsonibili i guanciali intermedi per soddisfare le esigenze del maggior numero di utenti possibile.
|
|
|
16-09-2011, 23:58
|
#96
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da NOLANGROUP
Ciao...ti confermo che per l'N104 saranno dipsonibili i guanciali intermedi per soddisfare le esigenze del maggior numero di utenti possibile.
|
Grazie mille per i complimenti...fa sempre molto piacere!!!
|
|
|
17-09-2011, 00:00
|
#97
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da bela
Ho 2 102 con interfono:
1) pesanti
2) rumorosi
3) dalla guarnizione alta della visiera, quando piove forte , entra l'acqua
4) sistema interfono buono anche se un pò rumoroso alle alte velocità.
Quando è uscito il 103 sono andato a comprarlo:
la prima volta che l'ho calzato e ho chiuso la visiera si è staccata la guarnizione alta della visiera...........l'ho portato indietro e l'ho sostituito con un C3.
Devo però dire che i 102 li avevo mandati in manutenzione e mi sono state cambiate le batterie dell'interfono e risistemati a GRATIS !!!!!!!
|
Ci spiace non ti sia trovato bene con i nostri prodotti...speriamo che un giorno tu possa tornare a far parte dei nostri magari stupendoti con i nostri nuovi prodotti.
A presto e comunque grazie per quanto segnalato.
|
|
|
17-09-2011, 14:56
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Foreste Casentinesi (Ar)
Messaggi: 2.013
|
Ma dell offerta lancio sconto riservata agli utenti di qde per aumentare la voglia di acquisto non ne avete parlato ??  
Complimenti è proprio un bel casco  ci potrei fare un pensierino
__________________
R 12oo Gs Adv & GG 300 2T
|
|
|
19-09-2011, 09:09
|
#99
|
Sponsor Autorizzato
Registrato dal: 01 Sep 2011
ubicazione: Brembate di Sopra (BG)
Messaggi: 587
|
Quote:
Originariamente inviata da kociz
Ma dell offerta lancio sconto riservata agli utenti di qde per aumentare la voglia di acquisto non ne avete parlato ??  
Complimenti è proprio un bel casco  ci potrei fare un pensierino
|
Ciao...ho già accennato la cosa alla nostra Direzione Commerciale ma purtroppo certi meccanismi aziendali non sono coì immediati.
A presto!
|
|
|
19-09-2011, 10:38
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
Messaggi: 1.110
|
Esteticamente trovo che questo casco sia di livello superiore a quelli presentati precedentemente dal gruppo, ora attendiamo la commercializzazione e valutiamo il casco su strada sperando che sia, nel suo complesso una decisa valida alternativa qualitativa alla produzione tedesca.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.
|
|
|