|
12-09-2011, 21:34
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 May 2010
ubicazione: Bulgarograsso - Como -
Messaggi: 433
|
Risponderó dopo con più calma,
É tutto nella norma, solo questione d'abitudine.
Per l'inserimento della 1• un consiglio, se non dovesse entrare , rilascia la frizione un pezzetto e vedi che entra.
Vai tranquillo che è tutto nella norma
__________________
Potrei ma non posso
|
|
|
12-09-2011, 21:46
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
rispondo alla domanda n°1
il "tac" "splanc" (o come vi pare) è dovuto a quanto tempo si sta con la frizione tirata,
se si tira la frizione e s'inserisce subito la prima è normale che il cambio faccia "tac" perchè non ha avuto il tempo di fermarsi, quindi per non sentirlo (quando c'è il tempo per poterlo fare) bisogna:
1 tirare la frizione
2 contare fino a tre
3 inserire la prima (e il tac non lo fa più, e gl'ingranaggi ringraziano).
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
13-09-2011, 00:27
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
Ho anch'io l'ADV Smoke Grey da Luglio 2011 con 3300 km circa percorsi e ti confermo i seguenti punti:
1) succede anche alla mia, io mi aiuto sempre con la frizione per essere sicuro che ingrani, è un comportamento tipico del cambio, presente anche nei due Gs Std che ho avuto in precedenza;
2) non ho notato questo comportamento nella mia, magari farò + attenzione;
3) si, direi normali giochi della meccanica, da questo punto di vista il Gs è una moto piuttosto "rumorosa";
4) no, mai capitato, forse dipende dallo stile di guida (come rilasci la frizione dopo la cambiata, ad. esempio);
5) non ho fatto caso a questo comportamento, ho il mantenitore di carica e appena posso lo tengo attaccato, indagherò meglio.
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia, rischi che un ritorno di pressione ti sputi fuori il manicotto del collettore di alimentazione (quello dove sono montati gli iniettori); io non l'ho mai fatto, neanche con le altre moto precedenti, e finora l'Adv ha funzionato perfettamente (ad es. non mi si è mai spenta).
Saluti e buoni giri. 
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
13-09-2011, 10:34
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: la spezia
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia, rischi che un ritorno di pressione ti sputi fuori il manicotto del collettore di alimentazione (quello dove sono montati gli iniettori); io non l'ho mai fatto, neanche con le altre moto precedenti, e finora l'Adv ha funzionato perfettamente (ad es. non mi si è mai spenta).
|
o bella! ma se non sgasi in scalata specialmente se guidi un pò allegro ti si pianta la ruota dietro....mah...
|
|
|
13-09-2011, 10:44
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia...
|
Mmmm... quelle poche volte che non sgaso in scalata, magari perchè sto girando piano, sento il cambio che da certe "botte" assurde... con tutto il rispetto per il conce, ma mi sembra una gran ca....ta!
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
13-09-2011, 11:38
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.041
|
La mia ha 60.000km ed ha iniziato ad andare bene dai 30.000...
...non abbiate fretta; la GS è come un buon vino bisogna darle il tempo di "maturare".
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
13-09-2011, 22:27
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 151
|
Quote:
Originariamente inviata da Rephab
Mmmm... quelle poche volte che non sgaso in scalata, magari perchè sto girando piano, sento il cambio che da certe "botte" assurde... con tutto il rispetto per il conce, ma mi sembra una gran ca....ta! 
|
Quoto in pieno la marcia entra meglio con piccola sgasata e il mio cuore sta meglio
__________________
*
Yamaha XT 600 - Honda Hornet 600 - Silver Wing 600
BMW GS 1200 ADV 30th Anniversary my 2011
|
|
|
13-09-2011, 17:30
|
#8
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Sep 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
3) si, direi normali giochi della meccanica, da questo punto di vista il Gs è una moto piuttosto "rumorosa";
|
Sembra più un rumore di trasmissione... quando stacca e quando riprende... ho chiesto e mi hanno detto che è il tipo di trasmissione... tipo "stack" però sembra un rumore pieno... volevo capire se è vero o mi hanno detto una fesseria
|
|
|
13-09-2011, 22:34
|
#9
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia, rischi che un ritorno di pressione ti sputi fuori il manicotto del collettore di alimentazione (quello dove sono montati gli iniettori);
|
Mi lascia appena appena perplesso....ma giusto un pochino...
__________________
R 1200 GS MY 07 "Ci sono tanti GS ma questo è il mio GS!"
|
|
|
13-09-2011, 23:42
|
#10
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
|
x tutti gli "sgasatori" in scalata di marcia:
premesso che ognuno di noi guida la propria moto come vuole ed è contento così, mi spiegate la tecnica della sgasata  in scalata di marcia??
Per me è sconosciuta, mi sono perso qualcosa in questi 30 anni di guida, una ventina di due ruote, dal Ciao alla ZX-10R e finendo con la 3a BMW GS?
Io ho sempre fatto le curve in questo modo:
1) arrivo in curva e chiudo il gas;
2) se sono troppo veloce freno con l'anteriore;
3) se l'uscita di curva stringe troppo, scalo le marce che ritengo necessarie;
4) percorro la curva in rilascio o pelando il gas se in discesa, accelerando se in salita;
5) a curva finita, gaaasss!!
a che punto si sgasa? e a cosa vi serve?
Non voglio creare polemiche, sono semplicemente curioso!
Ciao a tutti  
__________________
KTM 1290 Super Adventure, ready to race !!!
|
|
|
13-09-2011, 23:48
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
la dai mentre sei con la frizione tirata e immediatamente dopo scali
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
14-09-2011, 10:08
|
#12
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: la spezia
Messaggi: 33
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Io ho sempre fatto le curve in questo modo:
1) arrivo in curva e chiudo il gas;
2) se sono troppo veloce freno con l'anteriore;
3) se l'uscita di curva stringe troppo, scalo le marce che ritengo necessarie;
4) percorro la curva in rilascio o pelando il gas se in discesa, accelerando se in salita;
5) a curva finita, gaaasss!!
Ciao a tutti   
|
se arrivi, poniamo il caso, in 4 e la curva è da seconda stacchi, freni,sgasi e butti giù le marce..se arrivi allegro e scali due marce senza dare la sgasata quando rilasci la frizione rischi che ti si blocchi la ruota dietro e finisci in terra. il rischio naturalmente è più elevato quanto più arrivi veloce. tra l'altro se avevi lo zx 10 r e scalavi senza sgasare sei uno molto fortunato a raccontarlo...
|
|
|
14-09-2011, 10:31
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
...e forse Dade è ancora piu' fortunato a poterlo raccontare da quando è passato dalle Jap alla BMW...fortunato nel senso che in scalata con la MUCCA ancora gli entrano le marce...di ku....lo e non di precisione... Problema praticamente sconosciuto prima, con le Jap, vero Dado? ...ma ci vuole pazienza...è una BMW e visto che l' abbiamo pagata parecchio DEVE andare bene...nonostante tutto...ripeto: nonostante tutto....
|
|
|
13-09-2011, 23:25
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia, rischi che un ritorno di pressione ti sputi fuori il manicotto del collettore di alimentazione (quello dove sono montati gli iniettori); io non l'ho mai fatto, neanche con le altre moto precedenti, e finora l'Adv ha funzionato perfettamente (ad es. non mi si è mai spenta).
|
ottimo consiglio da prendere in seria considerazione
... è rimasto perplesso anche lui.....
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
27-09-2011, 18:08
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
|
Quote:
Originariamente inviata da dado_66
....Un ultimo consiglio datomi dal Concessionario: è assolutamente deleterio   SGASARE in scalata di marcia, rischi che un ritorno di pressione ti sputi fuori il manicotto del collettore di alimentazione (quello dove sono montati gli iniettori); io non l'ho mai fatto, neanche con le altre moto precedenti, e finora l'Adv ha funzionato perfettamente (ad es. non mi si è mai spenta).....
|
Onestamente questi personaggi, cone le loro prese per i fondelli, mi hanno davvero rotto le p@lle!!
Bisognerebbe ... "corcarli di mazzate!!"  
E' vero, e qualche volta è capitato a qualche amico anche con i 1150 che, se il manocotto non è ben stretto, il ritorno di pressione possa farlo fuorisuscire!
Ma da questo a sconsigliare caldamente la manovra di sgasata in scalata, su una moto con il cardano e la frizione a secco ce ne passa!!
I casi son due:
- O è meglio che il conce prenda una concesisonaria per la vednita di mortadelle;
- o, molto più probabilmente, il signore in questione voleva "pararsi il culo" dalla possibilità tutt'altro che remota che succedesse questo??
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=298237
 
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
|
|
|
03-10-2011, 23:19
|
#16
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Sep 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 13
|
Voi sentite un ronzio metallico tipo rondella che balla dalle vibrazioni?? 
Lo fa solo in marcia e a determinati giri... Tiro la frizione, accellero e il rumore sparisce... Quindi presumo arrivi dal cambio... Siccome e' abbastanza rumoroso non vorrei preoccuparmi
|
|
|
13-09-2011, 17:25
|
#17
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 04 Sep 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 13
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
il "tac" "splanc" (o come vi pare) è dovuto a quanto tempo si sta con la frizione tirata,
se si tira la frizione e s'inserisce subito la prima è normale che il cambio faccia "tac" perchè non ha avuto il tempo di fermarsi, quindi per non sentirlo (quando c'è il tempo per poterlo fare) bisogna:
1 tirare la frizione
2 contare fino a tre
3 inserire la prima (e il tac non lo fa più, e gl'ingranaggi ringraziano).
|
Provato il tuo consiglio ed è vero!! però lo stesso rumore rimane salendo di marcia e scalando... soprattutto scalando... tutto nella norma?
|
|
|
13-09-2011, 23:40
|
#18
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da cristale
Provato il tuo consiglio ed è vero!! però lo stesso rumore rimane salendo di marcia e scalando... soprattutto scalando... tutto nella norma?
|
si è tutto nella normale, e quando scali dagli sempre la sgassatina!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.
|
|
|