lo Zio c'ha di risparmiare che a Mandello deve offrirmi da bere
sull'essere indietro della Guzzi a cosa si fa riferimento? ai motori?
Tra V-Twin e Boxer la superiorita' tecnica del boxer e' una distorsione ottica, che poi uno eroghi in modo diverso dall'altro e si possano avere preferenze, beh... meno male, senno' sarebbero lo stesso motore.
Agli specchietti? L'altro giorno osservavo che sulla nuova splendida Nuda Husquarna montano gli spessi specchietti che montano su molte aprilia, su qualche scooter del gruppo, e sulle Guzzi. Chissa' che differenze di prezzo se si dovessero rompere.
Sulle ciclistiche son scuole di pensiero diverse. La dotazione media delle Guzzi non e' peggiore di quella BMW. E mi pare che qui siano in tanti a decidere di cambiare ammo alle proprie BMW perche' non sembrano essere questi capolavori.
Sulle guzzi mancano ASC ed ESA: probabilmente ottime cose su moto turistiche, ma non si puo' certo dire che al gruppo Piaggio manchi la possibilita' di montare sospensioni coi motorini elettrici che ti precaricano coi bottoncini: l'effetto immediato e' sul prezzo, la ricchezza didascalica delle brochure e poi la probabile immensa soddisfazione nel pigiare un tasto e sentire la moto che cambia assetto. In effetti tutto questo sulle Guzzi manca clamorosamente.
C'e' tutto il capitolo assistenza, ma anche guardando alle crisi isteriche di questi giorni su questo forum non mi pare che siamo a livelli di efficienza stratosferici: alla fine se la moto si rompe chiami il carroattrezzi che te la porta in un'officina e sta al fattore umano (meccanico che ha voglia di sbattersi) risolvere il problema. Guzzisti a zonzo per il pianeta ce ne sono. Sicuramente quelli rimasti in panne saranno svaniti nel varco dimensionale aperto dalla pozza d'olio sull'asfalto e non possono raccontarci nulla. BMW conta su una capillarita' incredibile e questa e' ogegttivamente una forza.
NOTA a margine:
mi stupisce che si possa provare un sentimento di ODIO e che le conseguenze sul sistema nervoso di un professionista siano cosi' profonde e durature riguardo certe moto, specie in chi, se non ho capito male lo fa di mestiere, ma in effetti puo' essere che la routine quotidiana, il dover per forza fare un giro di durata su una moto che non ci piace sia una tortura, un po' come doversi svegliarsi tutte le mattine per scendere in miniera.