Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-09-2011, 01:01   #1
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio
prova ad informarti e scoprirai che sotto i 30km/h l'abs non funge.
Allora mi devi spiegare come mai a 20Kmh sul ghiaione (ho fatto parecchie prove su bagnato,ghiaia,sabbia ecc.),la ruota non blocca e la moto si ferma perfettamente dritta senza una sbavatura,e ti garantisco che se non funzionava ero secco per terra perchè ho tirato la leva senza tanti fronzoli.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 01:35   #2
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Allora mi devi spiegare come mai a 20Kmh.
secondo la mia teoria al di sotto dei 20km/h il sistema abs si disinserisce da solo per permettere alla ruota di bloccarsi.
altrimenti l'abs mollerebbe il freno per non far bloccare le ruote e ti ritroveresti appoggiato al retrotreno di chi ti precede... o oltre la striscia bianca dello STOP.
__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 09:11   #3
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
predefinito

@Maurizio Carlo: Ti consiglio vivamente di non rinunciare all'ABS! Nella R850R non lo avevo e l'ho rimpianto molto. Ricorda che quando ti serve è sempre una spiacevole circostanza e non c'è nulla che valga di più del potersene avvalere. Quando ho sostituito la moto ed acquistato la R1200R l'ho fatto anche per averlo.

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio
secondo la mia teoria al di sotto dei 20km/h il sistema abs si disinserisce da solo per permettere alla ruota di bloccarsi.
altrimenti l'abs mollerebbe il freno per non far bloccare le ruote e ti ritroveresti appoggiato al retrotreno di chi ti precede... o oltre la striscia bianca dello STOP.
Hai detto bene "la tua teoria" ma non è così, fortunatamente.
Io ho avuto modo di testarlo in 2 "strizzevoli" occasioni causate da presenza di bovini in carreggiata (in certi luoghi da noi non ci facciamo mancare nulla e regaliamo questa possibilità di "contatto con la natura" non proprio divertente), la moto si è fermata senza bloccaggi, neppure negli ultimi metri (con la vitellina non sò come sarebbe andata).
Credo che inoltre i test eseguiti da "Mariold" al riguardo, sgombrino il campo da ogni dubbio .
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 10:42   #4
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
predefinito

Vi ringrazio tutti di cuore, da quello che ho desunto devo togliermi dalla testa ll'acquisto di una moto senza ABS anche se le condizioni economiche della moto da me adocchiata erano molto favorevoli....vuol dire che proseguirò nella mia ricerca. Ancora una curiosità, ho notato che molti usati anche con pochi chilometri hanno avuto 2 0 3 proprietari :confused in questi casi bisogna diffidare? o si può stare tranquilli?
Maurizio Carlo.
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 11:45   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Hai detto bene "la tua teoria" ma non è così, fortunatamente.
Confermo, e suggerisco ad Antolo di informarsi meglio prima di scrivere certe cose, e magari di fare delle prove empiriche, che come è noto battono qualsiasi teoria.
La velocità minima di innesco dell'ABS è inferiore a 10 km/h, di solito intorno ai 5.

Per quanto riguarda l'utilità dell'ABS, mi stupisce che nel 2011 ancora se ne debba parlare.
A chi interessa, il mio parere su di esso è esposto qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...7&postcount=95.

Circa l'altezza della sella, sconsiglio di comprare moto in cui ad ogni sosta ci si deve comportare come Carla Fracci: è faticoso, stressante e le probabilità di sdraiare la moto a terra aumentano parecchio.
Il problema può essere attenuato abbassando le sospensioni (cosa non possibile su tutti i modelli) o sostituendo/scavando la sella o usando stivaletti tecnici con un po' di tacco, per esempio questi della Harley-Davidson: http://www.shop-harley-dresden.com/e...f/details.html.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 04-09-2011 a 14:54
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 16:22   #6
Maurizio Carlo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Aug 2011
ubicazione: Sassari
predefinito

Congratulazioni, ho letto con attenzione il tuo "saggio" sull'ABS. Piero Angela non avrebbe fatto meglio. Ho capito e sono convinto che gestire una moto in sicurezza,sopratutto quando molto potente e pesante, è indispensabile avere l'ABS. Non hai per caso fatto un'altro saggio per prolungare le gambe? Scherzo...,comunque grazie dei preziosi consigli.
Maurizio Carlo.
Maurizio Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 16:51   #7
Antolo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: costa d'amalfi
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Confermo, e suggerisco ad Antolo di informarsi meglio prima di scrivere certe cose, e magari di fare delle prove empiriche, che come è noto battono qualsiasi teoria.
La velocità minima di innesco dell'ABS è inferiore a 10 km/h, di solito intorno ai 5.

Per quanto riguarda l'utilità dell'ABS, mi stupisce che nel 2011 ancora se ne debba parlare.


non fai altro che confermare quanto ho affermato: l'ABS al di sotto di una certa velocità minima si disinserisce da solo.

Dell'utilità dell'ABS non ho dubbi. Soprattutto in curva e sul bagnato.
__________________
___
dal 22 luglio 2011 bmwista; attualmente su r1200rt 2012 con radio ;)
Antolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 17:03   #8
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio


non fai altro che confermare quanto ho affermato: l'ABS al di sotto di una certa velocità minima si disinserisce da solo.
Si,vero,hai cominciato con 30Kmh,poi sei sceso a 20,adesso "al di sotto di una certa velocità"...azz,da fermo non funziona...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 10:37   #9
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio
secondo la mia teoria al di sotto dei 20km/h il sistema abs si disinserisce da solo per permettere alla ruota di bloccarsi.
altrimenti l'abs mollerebbe il freno per non far bloccare le ruote e ti ritroveresti appoggiato al retrotreno di chi ti precede... o oltre la striscia bianca dello STOP.
Guarda il programma di calcolo installato a bordo delle centraline ABS è piuttosto complesso.
Tiene conto non solo della ruota fonica,ma anche di altri dati che vengono inviati alla centralina,tipo per esempio il contatto che è montato sulla leva del freno,e altri parametri,i calcoli che fa la centralina sono complessi e quindi l'ABS può funzionare tranquillamente fino a quasi velocità 0.
Del resto la spia rossa sul cruscotto della moto che segnala malfunzionamento dell'ABS all'atto dell'accensione,si spegne quando i sensori delle ruote foniche rilevano rotazione,cioè quando ci si comincia a muovere,non quando la moto ha raggiunto i 30Km orari,ma molto molto prima di quella velocità,ergo è evidente che se la spia si spegne molto prima dei 30 all'ora è perchè il sistema ABS lavora a velocità molto più ridotta.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 09:09   #10
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Antolo Visualizza il messaggio
secondo la mia teoria
Ecco, appunto, una tua teoria. E non poco bislacca.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv

Ultima modifica di Commodoro; 06-09-2011 a 09:18
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati