|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-08-2011, 01:11 | #51 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2011 ubicazione: italia-ciad 
					Messaggi: 538
				      | 
 
			
			Intendi la stabilità in generale?cioè ti riferisci a curve e/o rettilinei?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2011, 09:03 | #52 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Le Michelin PR3 sono ottime ( la mia moto è una 1300S ).
 Sono sempre stato del parere che le gomme vanno sostituite 1.000 km prima piuttosto che 1,000 km dopo la loro fine.
 La sicurezza è la prima cosa.
 Se fate 1.000 km in più, del consumo normale, con ogni treno di gomme, dopo 10 treni ne avrete risparmiato 1 ( facendo 10,000 km a treno ), praticamente si risparmiano 300 € in 100.000 km...
 Si può rischiare la pelle ( e la moto ) per risparmiare 300 € ?
 
 Le PR3 le ho pagate 310 €, montate.
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2011, 10:07 | #53 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2011 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 297
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da a.g.  Intendi la stabilità in generale?cioè ti riferisci a curve e/o rettilinei? |  In autostrada (rettilineo) a velocità non codice, ma nemmeno troppo elevate, la moto tende a non andare diritta ma ondeggia leggermente (serpenteggia). Con le Z8 sndava diitta. Ripeto, il confronto non é a parità di altre condizioni: passeggero, carico, top case.
 
Sent from my iPad using Tapatalk
		 
				__________________BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
 avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2011, 10:16 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Il Top Case è deleterio per qualsiasi moto.Non si può parlare di stabilità montando il Top.
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2011, 11:03 | #55 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2011 ubicazione: italia-ciad 
					Messaggi: 538
				      | 
 
			
			x riky 
Fatto salvo quanto detto da Mary .....
 
ovviamente io viaggio anche da solo con il top montato ma proprio per questo credo di avere più parametri,la variabile è anche il vento (non parlo delle folate violente ma di vento "normale") a seconda del vento che incontro cambia la stabilità della moto
 
1) assenza di vento o vento a favore da solo con top case Max stabilità fino alla MAX velocità raggiungibile
 
2) da solo con vento laterale o variabilmente frontale non forte  si innescano ondeggiamenti da 170 km/h (..e bmw dice di non superare i 180)
 
In due con i bagagli gli ondeggiamenti eventualmente a parità di vento iniziano da 180-200 km/h in poi...
 
vento FORTE (lo so... è scontato    ) ...ridurre la velocità anche sotto i 130...   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-08-2011, 15:19 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| vento FORTE (lo so... è scontato  ) ...ridurre la velocità anche sotto i 130... |  Beh...!     
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2011, 16:55 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			  
Uploaded with ImageShack.us 
Vi scrivo da Madrid. 
Questa è la mia Z8 post. a 7.200 km    dopo il trasferimento da Malaga a Madrid,  circa 600 km fatti ad alta velocità (raramente sotto i 18@) a pieno carico con zainetto e 4 borse stracariche con temperatura ambiente mediamente 30 gradi. 
Da notare che prima di partire da Malaga avevo controllato le gomme e mi sembravano, ad occhio, in ottimo stato. 
P.s.: la Z8 anteriore sembra ancora quasi nuova!!
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2011, 17:12 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2006 ubicazione: Paullo ( MI ) 
					Messaggi: 2.311
				      | 
 
			
			Belle notizie che ci porti dalla Spagna....
		 
				__________________Ho appeso il casco al chiodo, anzi no, vendo anche quello.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2011, 17:55 | #59 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2011 ubicazione: italia-ciad 
					Messaggi: 538
				      | 
 
			
			Mmhh...per usare una frase fatta .... dopo la coincidenza di Rikicarra e l'indizio di Civas quella di paolok essendo la terza ha tutto il sapore di una prova.... 
(lo sò...è un terreno minato vedendo altri thread in altre sezioni ci sono delle differenze abissali di percorrenza fra utente e utente   )
 
Certo che un sospetto ed un interrogativo che mi viene  è . non è che a parità di profondità di  scolpitura  alle z8 resta meno gomma fra la fine della stessa e le tele?.
 
Per la cronaca e per rimanere su dati.... a parità di guida( la mia- vedi consumi bridgestone rilevati) dopo 10.000 km con le pr3 rimangono 3mm ant e 2 mm post per arrivare all'indicatore di usura,questo ovviamente con pneumatici  senza la   specifica?  ?C?  ?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2011, 17:59 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Secondo me ci vogliono assolutamente gomme bimescola...al centro deve esserci una gomma più dura...visto il peso
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2011, 19:47 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			faccio notare in senso generale, che le gomme bimescola non assicurano percorrenze superiori...
 la loro logica non è assicurare una mescola più dura al centro, ma portare una mescola più morbida ai lati
 
 quindi, non c'è garanzia che la mescola centrale di una gomma sport touring bimescola sia più duratura di una mescola centrale di una gomma sport touring monomescola
 
 è più facile che la mescola laterale di un bimescola sia più morbida di quella di un monomescola
 
 paragoni rimanendo sulla stessa "fascia" di gommatura (touring o sport touring che sia)
 
 ad esempio, il pilot power 2CT (bimescola) e il pilot power (monomescola): può darsi che la parte centrale del bimescola sia la stessa che fa tutta la superficie del monomescola... quindi un 2CT non è detto che garantirebbe percorrenze superiori
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2011, 21:57 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			non è detto ma può darsi..  
Cmq, per esperienza diretta, ti dico che tutte le gomme bimescola che ho montato su varie moto tutte pesanti (k1200rs, k1200gt) non hanno mai fatto questa fine orribile, cambiandole sempre oltre i 10.000 km e viaggiando più o meno sempre nello stesso modo.
		
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2011, 22:13 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			lunghi tratti autostradali ad alta velocità con temperature over 30, stenderebbero qualunque gomma
 in questi week end estivi, io ne percepisco il consumo a vista d'occhio, anche con solo la tratta Trento Modena, fatta a 130
 
 comunque giusto fare tentativi con altre gommature
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2011, 22:45 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			Devo dire che le mie Z8 a 7800 km sono ben lontane da un consume come si vede in foto.Sicuramente quando arrivano alla fine hanno un consumo esageratamente veloce.
 Da tenere conto in caso di lunghi viaggi.
 
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2011, 10:26 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			...praticamente se fai un viaggio a Capo Nord ( 10/12.000 km andata e ritorno ) devi cambiare gomme per strada...
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2011, 12:34 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TAG  lunghi tratti autostradali ad alta velocità con temperature over 30, stenderebbero qualunque gomma |  Concordo pienamente..    
A me è successa la stessa cosa altre due volte, e sempre dopo aver fatto in luglio nelle ore centrali del giorno con almeno 33-34C° 200 km di autostrada a velocità molto elevate (diciamo ben sopra i 180). Praticamente ero partito con il battistrada che era almeno al 50% e dopo 200 km ero sulle tele con la posteriore. Le lunghe tirate autostradali nei mesi estivi producono un surriscaldamento molto elevato del pneumatico che porta ad un velocissimo degrado della gomma.  
Quest'anno, sempre nel mese di luglio, durante un viaggio di 3.600 km con 1200 di autostrada, mi sono imposto in autostrada appunto di tenere un'andatura molto turistica, compresa tra i 100 ed i 120. Il consumo della gomma è stato irrisorio. Attualmente le mie Z8 hanno percorso 7.500 km, danno ancora una buona performance e credo che la sostituzione  la farò intorno ai 9.000.   
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2011, 13:37 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Questa usura precoce delle gomme sono un " limite " per una moto fatta per fare del turismo a lungo raggio..., secondo me...
 Se si cominciassero a fare moto più leggere...no?
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2011, 14:50 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2010 ubicazione: Regno Unito 
					Messaggi: 1.661
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary  Questa usura precoce delle gomme sono un " limite " per una moto fatta per fare del turismo a lungo raggio..., secondo me...
 |  Concordo pienamente, un limite vero e proprio per una gran turismo. 
Senza contare la spesa, per chi usa la mototutto l'anno deve mettere in conto almeno due cambi l'anno.
 
devo essere sincero ma la cosa mi preoccupa un pochino.
 
Di moto pesanti ne ho avute 2, pan1100 e poi 1300. 
fatti tanti km, uk Italia e mai avuto problemi di gomme     
				__________________Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
 K1600GTL
 Giovanni
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2011, 14:56 | #69 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2011 ubicazione: italia-ciad 
					Messaggi: 538
				      | 
				  
 
			
			mah! riguardando più attentamente la foto di paolok il consumo mi sembra veramente ESAGERATO al centro,ma non tanto perchè è alle tele,il consumo indicherebbe una sovrappressione delle gomme ma che immagino così non sia...,escluderei anche il peso della moto visto che addirittura i metzler sono i pneumatici "consigliati". 
Se alla pressione consigliata la carcassa dovrebbe soffrire il peso a parte l'incongruenza dell'indice di carico....non vedrei il consumo esclusivamente su...diciamo...2 cm centrali?
 
Certo è che da quello che emerge se metzler non vuole fornire solo pneumatici di primo equipaggiamento o agli aficionados dei pneumatici "consigliati" deve lavorare ancora,sopratutto dovendosi confrontare con le pr3
 
queste sono le mie dopo 10.000 km.
   
-faccio molta autostrada 
-quando vado in montagna il rapporto è 2/3 di percorso in autostrada 1/3 sul misto eppure il consumo mi sembra abbastanza uniforme 
-ho sempre il controllo di trazione inserito
 
ultime due considerazioni 
1) forse la tecnologia delle z8 a diverse zone di tensione per evitare l'uso del bimescola mal si sposa con peso e prestazioni del 1600 ma ripeto mi sembra alquanto strano visto la collaborazione dichiarata fra produttore e fornitore
 
2) provare a tenere sul display attiva la pressione delle gomme
 
se la pressione rimane costante (0,1-0,2 bar) anche con il caldo e l'elevata velocità il pneumatico stà comunque lavorando come da specifiche e sicuramente non può avere un consumo anomalo
 
se la pressione sale di molto SOPRATTUTTO se si parte da una lettura di 2.4 2.6 il pneumatico scalda troppo e aumenta il suo consumo al netto delle condizioni clima e di velocità
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2011, 15:23 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
				  
 
			
			a.g.
 Anche io ho montato le PR3 ( per viaggio in Scozia ), anche se le gomme consigliate per la mia K 1300 S sono più morbide e performanti, e le ho trovate veramente ottime anche come durata.
 Ora mi trovo a 9.000 km e passa e sono ancora buone anche se, avendo fatto molta strada dritta, hanno fatto uno " spigolo " che le rende non più tanto godibili nel misto stretto dove trovo lo sterzo abbastanza indurito; comunque a livello di usura generale il battistrada è ancora abbondante.
 E' probabile, però, che le cambi a breve perchè con la moto mi voglio divertire e non voglio essere schiavo delle gomme ed il concetto " facciamole consumare ancora " non è propriamente una cosa che mando giù volentieri.
 Da come la vedo io quando le gomme non mi soddisfano più le cambio a prescindere da quanti km possa ancora fare.
 
 Secondo me, comunque, la durata di un treno di gomme dovrebbero poter permettere una " andata e ritorno " da Capo Nord, tanto per fare un esempio; è impossibile dover pensare di sostituire le gomme lungo un viaggio all'estero, a meno chè non si tratti di un mezzo " giro del mondo " !
 
 Sempre " secondo me "...
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2011, 15:35 | #71 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Apr 2011 ubicazione: italia-ciad 
					Messaggi: 538
				      | 
 
			
			in questo momento dovendo definire le mie,direi che cominciano a essere leggermente "imprecise",generalmente il cambio gomme lo considero quando ritengo che non avrei sicurezza per una guida sul bagnato e ....sembra incredibile ma ancora le pr3 sul bagnato le avro' provate al max per una decina di km    
nonstante questo condivido pienamente quello che hai scritto,molto saggio e...motivo di riflessione    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2011, 17:13 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			Io ho l'impressione che la mia Z8 post. fosse un po difettata.Tengo a precisare che ho tenuto permanentemente monitorata la pressione pneumatici con RDC e i valori ballavano da 2.9 a 3.0 da freddo/caldo sia all'ant che al post.
 Contollo di trazione sempre inserito.
 Ho avuto sempre problemi di vario genere con le gomme di primo equipaggiamento sulle BMW nuove che ho comprato.
 Vediamo adesso come va la BT 021 (bimescola) che ho ora montato (era l'unica disponibile subito presso il conce BMW Madrid Getafe)
 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2011, 02:32 | #73 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2003 ubicazione: lecco 
					Messaggi: 206
				      | 
 
			
			X paolok consolati la mia posteriore a 6200 km era molto peggio della tua. Ora ho messo le pr3. Ottime . Vi faro' sapere la durata.
		 
				__________________s 1000 xr
 
 polaris 700
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2011, 11:45 | #74 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 04 Feb 2011 ubicazione: Cividale del Friuli 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			Vengono i brividi a vedere la post. del paolok e leggere come ha guidato!Lo spessore delle tele è, certamente lo saprete, pochi millimetri.
 Ragazzi piano con la manetta e godetevi la vita.
 
				__________________una vita in moto
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2011, 12:22 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da whiteflag  Vengono i brividi a vedere la post. del paolok e leggere come ha guidato! |  Cosa vuol dire? 
Siccome lo spessore della gomma e di pochi millimetri come bisognerebbe guidare secondo te un K1600 Gt fatto apposta per fare questi viaggi?
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |  |     |