Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2011, 08:51   #276
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Molleresti una moto da strada per una da enduro.
Questione di genere d'utilizzo, prima di tutto.
Poi, l'800 non è perfetta: fra forcelle (sono quelle che soffrono particolarmente il peso), sella (rigorosamente rally, vista la tua altezza) e trousse di ferri devi mettere in budget altri 1000 € - ma non te ne pentirai.
Rispetto al 1200 ha naturalmente meno schiena ai medio-bassi, ma con una spesa irrisoria riduci il gap a livelli accettabilissimi.

Io scendevo da un 1100, e l'unica cosa che ho rimpianto senza rimedio è la stabilità e la protezione aerodinamica a certe velocità (anche con cupolino OEM alto); tutto il resto è assolutamente meglio.
Lo rifarei.

Pubblicità

gaspare non è in linea  
Vecchio 04-08-2011, 09:03   #277
glencoe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di glencoe
 
Registrato dal: 14 Nov 2009
ubicazione: In Scozia o in Norvegia, dipende.
Messaggi: 99
predefinito

Ragazzi con il cupolino alto e la sella confort,l'800 va ovunque.

Inviato da Tapagalaxy S
__________________
Adventure 1290 S “Brunilde”
Socio de : Quellidei25km/l - Attivista del gruppo L.T.A.
glencoe non è in linea  
Vecchio 04-08-2011, 22:03   #278
SteMN
Mukkista doc
 
L'avatar di SteMN
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: JN55EA
Messaggi: 1.264
predefinito

Sono 1,85 mt e peso 95 kg nudo..... GS800 troppo morbido di sospensioni?

Le sospensioni vanno anche bene, basta irrigidire un pochino.
Nelle tratte autostradali io son sempre uscito distrutto a causa delle vibrazioni sopra i 4500 giri, il rumore dei vortici, ma soprattutto la postura, dato che essendo circa 1.90 le ginocchia sono molto piegate, il busto tende ad indietreggiare (e le braccia lunghe non aiutano!!) ed il mio dolce peso (93kg) è caricato sul coccige (salvo quando mi sforzo di spostarmi in avanti).

Però nelle tratte brevi, tra le curve, in città, sulla ghiaia, è una giostra (in senso positivo)! Per non parlare del motore, che a detta di alcuni non ha personalità, ma a mio parere è un gioiello.

Insomma, per chi è sotto il metro e 80 con un cupolino maggiorato+sella confort ci si fa davvero tutto, dai lunghi viaggi alle infangate, per chi invece è, come il sottoscritto, "ingombrante" diventa un po troppo faticosa nei giri medio-lunghi.

OT: Oggi l'ho venduta, vederla in mano ad un estraneo, mi sembrava ancor più bella, non nascondo di essere un po dispiaciuto.
__________________
Diversamente-manico
SteMN non è in linea  
Vecchio 05-08-2011, 09:39   #279
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Secondo me è una moto quasi perfetta, davvero l'unica globetrotter tuttofare in commercio. I difettucci sono facilmente risolvibili (grazie QDE!!!) con poca spesa, e per i più esigenti con una spesa.... maggiorata!

Poi chiaramente ciascuno decide che moto prendere in funzione dell'utilizzo che ne farà.... ma non chiedete la perfezione per ogni utilizzo, è appunto una tuttofare. Per andare solo in pista prendete una moto da pista, e per viaggiare soltanto prendete una moto-nave, per tutto il resto....... c'è lei
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea  
Vecchio 05-08-2011, 23:27   #280
glencoe
Pivello Mukkista
 
L'avatar di glencoe
 
Registrato dal: 14 Nov 2009
ubicazione: In Scozia o in Norvegia, dipende.
Messaggi: 99
predefinito

se fosse così basterebbero 4/5 modelli per coprire tutte le "necessità" dei consumatori!
Fortuna invece che ancora oggi si acquistato moto solo perchè ci si è innamorati a prima vista ;-)

Inviato da Tapagalaxy S
__________________
Adventure 1290 S “Brunilde”
Socio de : Quellidei25km/l - Attivista del gruppo L.T.A.
glencoe non è in linea  
Vecchio 05-08-2011, 23:46   #281
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

@glencoe
Hai ragione da vendere !!!
peccato poi dopo il precoce innamoramento, su moto .it trovi ad esempio circa ottocento GS 1200 in vendita...

lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 06-08-2011, 12:22   #282
m-dis
Mukkista doc
 
L'avatar di m-dis
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
predefinito

Adesso dico la mia , appena ritirata , quindi primissime impressioni ...

la sella alta forse ( forse ) sarà + imbottita ma il piano continuo e leggermente inclinato porta a star seduto a ridosso del serbatoio
cupolino praticamente inutile sopra i 100km/h
freno post molto difficile da raggiungere xchè rimane "interno" e tocca ruotare il piede
nel misto da guidare un vero giocattolino

Penso ( x ora ) che x divertirsi sia perfetta ma x i viaggi la vedo dura
m-dis non è in linea  
Vecchio 06-08-2011, 12:47   #283
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Le tue impressioni sono corrette !
Prendi l'ampliamento del pedale del freno Touratech un vero must, costa poco e ti risolvi il problema, io l'ho fatto poca spesa e miglioramento evidente anche come modulabilità
lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 06-08-2011, 21:59   #284
franzli
Mukkista
 
L'avatar di franzli
 
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
predefinito

Io sinceramente il freno posteriore lo uso pochissimo in marcia. Proprio se ho bisogno di diminuire leggermente la velocità'. Mentre lo uso per partenze in salita, e quando sono in discesa/salita ed ho bisogno delle mani libere, tipo per prendere le chiavi ed aprire il portone del garage.

Dove sbaglio?
__________________
R1250 GS Adventure
franzli non è in linea  
Vecchio 06-08-2011, 22:08   #285
m-dis
Mukkista doc
 
L'avatar di m-dis
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
predefinito

E chi dice che sbaglì !
Io , se devo dare una bella rallentata vigorosa ,un'ostacolo improvviso insomma ,vado di ant e post simultaneamente ... sempre che riesca a beccare il pedale del freno

Ultima modifica di mattia; 07-08-2011 a 20:11 Motivo: Quoting!
m-dis non è in linea  
Vecchio 06-08-2011, 23:20   #286
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franzli Visualizza il messaggio
Io sinceramente il freno posteriore lo uso pochissimo in marcia...
Dove sbaglio?
Dipende da quale abitudine e sensibilità hai dell'uso del pedale del freno, io una volta quando non avevo l'ABS lo usavo sempre anche per impostare le curve (chiamiamola in maniera impropria una sbandata controllata...)

Ora non utilizzandolo più per questo motivo lo adopero sempre insieme all'anteriore, che ovviamente ha la frenata più incisiva e pronta, ma con il posteriore sento l'effetto stabilizzante

lamps.
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 07-08-2011, 09:17   #287
(=|MaT|=)
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Mar 2011
ubicazione: Svizra
Messaggi: 236
predefinito

Quoto. Anch'io sulla precedente moto (Kawasaki Z750) non lo usavo praticamente mai, mentre sulla GS lo uso spessissimo. Sia insieme all'anteriore per incrementare la frenata e stabilizzare contro l'effetto "affondo" dovuto alle nostre sospensioni, sia da solo per regolare la traiettoria durante la curva. Ora non ne riesco proprio a fare a meno.

Ultima modifica di mattia; 07-08-2011 a 20:12 Motivo: Quoting!
(=|MaT|=) non è in linea  
Vecchio 17-08-2011, 20:01   #288
m-dis
Mukkista doc
 
L'avatar di m-dis
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
predefinito

Già , solo con l'anteriore la forka affonda tantissimo e mi ritrovo la zavorrina spiccicata sulla smia schiena

Una curiosità ... sbaglio o sotto la sella dovrebbe esserci una spece di scatolino di pronto soccorso , xché sotto la mia non c'é !
m-dis non è in linea  
Vecchio 17-08-2011, 20:14   #289
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

sotto la sella di solito c'è il compressorino per le ruote...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 17-08-2011, 20:45   #290
Marco26
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 09 Aug 2011
ubicazione: San Marino
Messaggi: 12
predefinito

la F800 GS è la mia prima moto.
Mi trovo molto bene a guidarla anche se il passaggio dallo scooter (piaggio X9 250) alla BMW è stato impegnativo, bisogna stare attenti sopratutto col gas :-)
Per ora la moto è perfetta, ma ho fatto solo 600 Km, con i prossimi km spero che migliori sempre di più il feeling.
Marco26 non è in linea  
Vecchio 17-08-2011, 21:12   #291
Liones
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2.216
predefinito

forse in Germania
Liones non è in linea  
Vecchio 17-08-2011, 22:03   #292
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

In Germania cosa?
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 17-08-2011, 22:33   #293
m-dis
Mukkista doc
 
L'avatar di m-dis
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
predefinito

forse il compressore ... nella mia manco i 2 cerotti
m-dis non è in linea  
Vecchio 17-08-2011, 22:46   #294
hystrix
Mukkista
 
L'avatar di hystrix
 
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Fabriano
Messaggi: 706
predefinito

Sotto la sella della mia non c'era nulla io ho messo un kit di pronto soccorso che avevo già nella moto precedente
__________________
Gilera 124 5V L 1969;Vespa Px150E;Honda XL125;Honda CB500;Yamaha Tdm900;Bmw F800GS;Honda CrossRunner
hystrix non è in linea  
Vecchio 17-08-2011, 22:58   #295
m-dis
Mukkista doc
 
L'avatar di m-dis
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
predefinito

Ecco , nel manualetto c'è scritto che dovrebbe star li sotto ... dovrebbe , qualcuno ce l'ha , così vado a lamentarmi !!!
m-dis non è in linea  
Vecchio 18-08-2011, 23:24   #296
tuddu
Mukkista in erba
 
L'avatar di tuddu
 
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
predefinito

Ocio che il kit di pronto soccorso porta sfiga
Neanche sulla mia c'era (m.y. 2011) Molto meglio sarebbe una decente trusse di utensili...
Accontentiamoci dei consumi davvero ottimi !!!
tuddu non è in linea  
Vecchio 18-08-2011, 23:29   #297
m-dis
Mukkista doc
 
L'avatar di m-dis
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
predefinito

Allora non lo vado a reclamare
Comunque la mia fa solo 20 km/l ... ???
m-dis non è in linea  
Vecchio 18-08-2011, 23:37   #298
Galaphile
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 791
predefinito

Io vorrei sfruttare lo spazio sotto la sella per infilarci un contenitore impermeabile. Che voi sappiate c'è qualcosa in giro? Io non ho trovato nulla che si adatti..
Certo si può comprare il kit pronto soccorso ed utilizzarlo come portaoggetti, ma mi sembra uno spreco.

Io ad andatura sostenuta faccio una media di 23 km/l..
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
Galaphile non è in linea  
Vecchio 18-08-2011, 23:57   #299
m-dis
Mukkista doc
 
L'avatar di m-dis
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
predefinito

io 20 ad andatura da pensionato ... sarà che ha solo 300 km e poi migliora ?
m-dis non è in linea  
Vecchio 19-08-2011, 00:03   #300
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

ho al momento un gs800 del 2010, con 11000 km. Confronto alla mia del 2008 consuma molto di più! 20km/l contro i 25/26 della mia!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©