Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-08-2011, 23:30   #1
frank50
Mukkista doc
 
L'avatar di frank50
 
Registrato dal: 28 May 2008
ubicazione: Castelli Romani
Messaggi: 1.815
Wink Ne sono entusiasta!!!

Ne sono entusiasta !!!! l'ho presa usata nel 2006 con 8.000km ora ne ha quasi 88.000 senza alcun problema con la normale manutenzione e la sostituzione del motorino del cavalletto elettrico (è solo il motorino di avviamento del Piaggio 50cc e costa 60€). E' comodissima ma soprattutto bellissima, come dicono gli sguardi ai semafori e la gente quando ti fermi. Nessun problema col peso, basta starci un po' attenti e frenare in emergenza sempre col manubrio dritto; le alette ai fianchi proteggono tutto se l'accompagni per terra, ma può capitare solo da fermo. E' la mia prima moto dopo anni e anni e anni di solo scooters e ci giro anche nel Centro di Roma senza particolare difficoltà.
Mai trovato in difficoltà anche nei tornanti più stretti (Spluga per esempio) ed in salita (anche quelli ad angolo tipo foglio piegato) in 2 e ben carico anche con borsone pieno, sul topcase. Non consuma nulla e sopra i 4.500giri è un missile. Ovviamente essendo un 4 cilindri, non ha la coppia di un 6 cilindri, però ha un freno motore più efficace, quindi usi meno i freni. Con le gomme ci faccio in media 15-17.000km e non devi smontare nulla per sostituirle (solo il porta targa per il post.) a differenza della HD e GW (così mi riferiscono i gommisti)
__________________
FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
frank50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2011, 08:44   #2
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
Messaggi: 1.671
predefinito

Evidentemente vai da gommisti che non conoscono le GW, per smontare l' anteriore, bisogna togliere il parafango e le pinze dei freni, per il posterione se hanno il banco di sollevamento, non bisogna smontare nulla, se non hanno banco, due opzioni: appoggiarla sul fianco destro, e non si smonta nulla, se non hanno il banco e neanche una gomma vecchia da mettere in terra per appoggiarla, bisogna smontare il portatarga.
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2011, 09:29   #3
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

quoto e straquoto FRANK (che saluto Ciao FRANK)
basta farci l'abitudine dopo poco ci fai tutto,
ferie Croazia = 2+ tenda+materasso gonfiabile(decatholn)+lenzuoli e pile mat+accappatoio+teli bagno+vestiario personale,....pinne e maschera
tutto nelle borse,top,borsone sopra portapacchi, e portapacchi sotto targa (tipo Veliero) tutti i clik dell'ammo. post. ,..il mio socio aveva una transalp e abbiamo fatto anche dei tratti interni con strade strette e montuose senza problemi
con questa ho fatto 4 anni di servizio di motostaffetta non quelli che stanno 4km davanti,......
in mezzo,... con giudice o cameramen sopra con salite a 10/15kmh e sul ciclio
basta farci la mano,
io non riuscirei+ a giudare una moto piccola e leggera
considera che non uso l'automobile x cui tutto solo con la k estate,inverno, acqua,neve,
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 08:26   #4
Luigipaolo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2011
ubicazione: In giro per il Nord Est
Messaggi: 371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Denisgdf Visualizza il messaggio
portapacchi sotto targa (tipo Veliero)
Vado in OT: mi sai dare un link per procurarmelo? Credevo fosse solo per GW
__________________
K1600 GTL Royal Blue "Dixie"
Luigipaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 10:10   #5
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigipaolo Visualizza il messaggio
Vado in OT: mi sai dare un link per procurarmelo? Credevo fosse solo per GW
Attenzione a non bucare i tubi per fissarli meglio. Un amico ha perso la fioriera per strada. K 1200 LT. Aveva fatto due buchi nei tubi di sostegno per metterci una ulteriore tirante verso l'alto. Il tirante ha retto ma il tubo si è aperto in 2.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 12:18   #6
paolin65
Mukkista in erba
 
L'avatar di paolin65
 
Registrato dal: 09 Aug 2010
ubicazione: Silea
Messaggi: 515
predefinito

Condivido le opinioni precedenti, io l'ho comprata a dicembre 2010 e ho fatto 12000 km....devo dire che mi piace molto e considera che ci puoi fare quasi tutto.
Prima di comprarla dovresti provarla, la prima impressione di guida per me è quella che conta e dopo valutare le tue reali necessità.
Ciao
Paolo
__________________
Paolin 65 - Treviso
Bmw K 1600 GT TOTAL BLACK MY'23
paolin65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2011, 00:01   #7
blackraf
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2
predefinito

Ciao Paolino anche io da Treviso, siccome avrei intenzione di prendere anche io una LT ti dispiacerebbe se organizziamo un incontro per un caffe cosi mi dai un po di consigli.....???????? ciao..

Quote:
Originariamente inviata da paolin65 Visualizza il messaggio
Condivido le opinioni precedenti, io l'ho comprata a dicembre 2010 e ho fatto 12000 km....devo dire che mi piace molto e considera che ci puoi fare quasi tutto.
Prima di comprarla dovresti provarla, la prima impressione di guida per me è quella che conta e dopo valutare le tue reali necessità.
Ciao
Paolo
blackraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2011, 15:50   #8
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigipaolo Visualizza il messaggio
Vado in OT: mi sai dare un link per procurarmelo? Credevo fosse solo per GW
Veliero,.... li costruiva anche x klt,

io l'ho costruito in base alle mie esigenze, in acciaio inox con tubo 20mm sp2 totalmente smontabile riducibile a un pacchetto simile alla paletteria di una tenda da campeggio,eventualmente x portarmelo dietro senza avere l'ingombro e montarlo solo in caso di bisogno,
caricato con tenda canadese (di una 15 anni fà)materassino matrimoniale gonfiabile(decathon) telo liuta sintetica mt2x2 (da mettere davanti alla tenda) gonfiatore,telo coprimoto,pinne,maschera e boccaglio, questo solo x darti una idea del peso caricato x circa 2500/3000km, a casa x collaudo"statico" ci sono montato io personalmente sopra,con la moto sul centrale(75kg)
by
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©