Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2011, 08:01   #26
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.730
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Abacus Visualizza il messaggio
Possono esserlo ... qualche anno fa guidavo con un passeggero, fortunatamente molto piano, quando su una curva stretta ho preso una buca insignificante ma che ha stallonato il pneumatico posteriore. Con una serie di sbandate sono riuscito ad accostare e poi a raggiungere un gommista, fortunatamente poco distante. Nel rimettere la gomma abbiamo scoperto che aveva un chiodo infilato, sicuramente da poco, non mi ero accorto di nulla............
Ora, serve tutto e niente, ci si può anche orientare chiedendo ai passanti invece di avere un GPS e ognuno la può pensare come crede
Uppo

Pubblicità

__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 16:58   #27
lor
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lor
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 235
predefinito

io qualche dubbio sulla precisione ce l'ho. Il mio indica sempre una pressione nettamente più bassa (circa 0,4 bar di differenza) di quella misurata con i manometri di vari distributori. Il che è un po' irritante, non potendo sapere chi ha ragione...
LoR
__________________
K1300S
lor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 17:08   #28
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.730
predefinito

Anche per me è cosi, le gonfio a casa utilizzando la pistola della Michelin, e mettendo 2,5 avanti e 2,9 dietro, i sensori indicano meno(0,2)
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2011, 20:06   #29
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lor Visualizza il messaggio
io qualche dubbio sulla precisione ce l'ho.
Ad ogni cambio o bilanciatura ti fai fare la pressione dal gommista, ti segni il delta e lo sommi algebricamente ogni volta che leggi il display
Oppure vai dal concessionario e ti fai cambiare i sensori dicendo che quanto ci fai affidamente le gomme del k ti vengono come le labbra della Parietti...
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 21:33   #30
1952
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: monza/brianza
Messaggi: 4
predefinito

secondo me é molto utile ,'tenendo conto che queste coperture devono sostenere un certo grip , si scaldono subito per cui tutti i chiodi sono nostri
(andremo a venderli)
1952 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 21:42   #31
1952
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Apr 2011
ubicazione: monza/brianza
Messaggi: 4
predefinito mary

cosi si parla!!
1952 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 17:43   #32
infomicheleb
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 29
predefinito

[QUOTE=ukking;5550827]Francamente, di tutti gli accessori disponibili, secondo me è il meno utile..
...Inoltre la gamma di pressioni "accettabili dall'RDC (cioè che non fanno accendere la spia) non comprende pressioni normalmente usate in pista o d'estate se avete le gomme giuste e una giornata "allegra", quindi se abbassate la pressione intorno ai 2 post si accende la lucina rossa..

Speravo si potessero "azzerare" come quelli delle auto, la lucina rossa in pista mi deconcentra perchè potrebbe indicare anche un'altra anomalia ma anche le istruzioni non ne parlano
__________________
Michele B
Ho iniziato così: K 1200 S! non oso immaginare la prossima...K1300S evoluzione naturale
infomicheleb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 18:01   #33
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.632
predefinito

Nel mio caso, dopo una correzione fattami al primo tagliando, la lettura è precisissima.. Che poi sia utile o meno è soggettivo... Secondo me era sufficiente una spia...

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 11:51   #34
alemed
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 17
predefinito

Avevo una k1300s e ora una k1300s. In entrambi i casi la pressione rilevata dai gommisti era diversa da quella indicata dall'RDC.
Vado a Monaco il mese scorso, provo la pressione in un distributore vicino con un "vecchio" apparecchio e me la da identica all'RDC. Da allora seguo ssempre l'RDC.. che sia una prerogativa teutonica ? :-)

Ho riletto il libretto di istruzioni e mi pare di avere capito che l'RDC indica i valori in base alla temperatura ambientale. Se ad esempio ci sono 40 gradi indicherà una pressione più bassa, mentre a -5 ne indicherà una più alta così che, compensando, si imposterà sempre la pressione ottimale.
__________________
C1 > F650GS > R1150R > R1200RT > F800R > K1300R > K1300S

Ultima modifica di alemed; 24-07-2011 a 10:23
alemed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 12:09   #35
quasar
Pivello Mukkista
 
L'avatar di quasar
 
Registrato dal: 14 Nov 2010
ubicazione: Trieste
Messaggi: 65
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paketa Visualizza il messaggio
Nel mio caso, dopo una correzione fattami al primo tagliando, la lettura è precisissima
Ma allora si può tarare, mai sospettato!
__________________
...dal passato, kawasaki z900 (1972) al futuro, k1300s ...
quasar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 18:57   #36
Abacus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 May 2009
ubicazione: Zurigo-Roma
Messaggi: 1.213
predefinito

Da queste parti la colonnina dell'aria è tipo quella della benzina: imposti la pressione desiderata su un display digitale, applichi l'erogatore alla valvola ed aspetti il bip di fine carica. Oggi ho impostato 2.5 e 2.9 sul display della colonnina e quando finito ho acceso il quadro della K: da non crederci, 2.5 e 2.9. Sicuramente un caso
__________________
It Always Seems Impossible Until It's Done (Nelson Mandela)
Abacus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©