Ciao,
per mestiere (li vendo) posso garantirvi che i manometri dei benzinai sono assolutamente "non attendibili"

; quelli in uso dai gommisti sono decisamente + qualitativi ma anche loro posso essere starati

(se il gommista è certificato ISO9000 i manometri vanno ricalibrati in un centro SIT o sostituiti una volta all'anno).
Concludendo un verificatore di pressione (meglio se digitale) di base è meno soggetto a starature, ma naturalmente deve essere di buona qualità.
Quello Michelin suggerito da AndreaBikers dovrebbe appartenere a questa categoria.

Mi permetto di darVi comunque un consiglio : ricordatevi che la pressione va sempre misurata a freddo e va sempre fatta in "sgonfiaggio" (esempio : se devo fare 3bar, gonfiate a 3,1/3,2 e poi sgonfiate fino a leggere 3bar) altrimenti misurate anche l'aria presente nel tubo che va dalla pistola di gonfiaggio alla valvola.