Quote:
Originariamente inviata da Glock
Azz che rogna.... cmq credo che tu stia parlando di 1nm ...10 è una cifra! io quando faccio quelle cosine li devo farmi prestare la dinamometrica dal meccanico, dato che in giro trovi minimo quella da 6 a 10 nm. Quella che va da 1 a 4 nm te la devono quasi sempre ordinare e costa oltre i 250€ (cineserie a parte che vai meglio a occhio)
Comunque la bulloneria carter della S è di alluminio...un' amico che ci corre mi ha detto che ogni volta che apre ...viti nuove! dato che la prima volta ha fatto come te
Quindi, hai colleghi di sfiga tranquillo
|
No Glock, intendevo proprio 10nm che equivale a circa 1,02kg.
Non è molto, se calcoli che la ruota posteriore va tirata a 100...
La dinamo che ho utilizzato è un beta che va da 4 a 60 mi pare.
Il problema con le viti della GBRacing non c'è stato, sono infatti viti in acciaio che ovviamente possono essere tirate più delle originali.
A quanto ho capito non è successo solo a me

Ad ogni apertura o rimozione delle viti, le stesse vanno cambiate.
BMW Roma non le ha, ne Anastasio II ne Prenestina, vanno ordinate.
Domani mattina passo alla BMW a prendere una guarnizione del carter ed ordino le viti.
Momentaneamente le sostituisco con delle viti in acciaio.
Domani quindi farò:
- Rimozione olio
- Apertura carter
- Estrazione (spero) con un dremel per forare la vite e provo con un estrattorino.
- Rimontaggio con viti in acciaio e guarnizione nuova
- Cambio olio con Bardhal 10w 50 - SM.
Spero di riuscire a tirare fuori il "moncherino" senza problemi...