Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 RR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-08-2011, 19:45   #1
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 7.063
predefinito

Azz che rogna.... cmq credo che tu stia parlando di 1nm ...10 è una cifra! io quando faccio quelle cosine li devo farmi prestare la dinamometrica dal meccanico, dato che in giro trovi minimo quella da 6 a 10 nm. Quella che va da 1 a 4 nm te la devono quasi sempre ordinare e costa oltre i 250€ (cineserie a parte che vai meglio a occhio)

Comunque la bulloneria carter della S è di alluminio...un' amico che ci corre mi ha detto che ogni volta che apre ...viti nuove! dato che la prima volta ha fatto come te
Quindi, hai colleghi di sfiga tranquillo
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2011, 23:51   #2
kwork
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Over There
Messaggi: 99
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Glock Visualizza il messaggio
Azz che rogna.... cmq credo che tu stia parlando di 1nm ...10 è una cifra! io quando faccio quelle cosine li devo farmi prestare la dinamometrica dal meccanico, dato che in giro trovi minimo quella da 6 a 10 nm. Quella che va da 1 a 4 nm te la devono quasi sempre ordinare e costa oltre i 250€ (cineserie a parte che vai meglio a occhio)

Comunque la bulloneria carter della S è di alluminio...un' amico che ci corre mi ha detto che ogni volta che apre ...viti nuove! dato che la prima volta ha fatto come te
Quindi, hai colleghi di sfiga tranquillo
No Glock, intendevo proprio 10nm che equivale a circa 1,02kg.
Non è molto, se calcoli che la ruota posteriore va tirata a 100...
La dinamo che ho utilizzato è un beta che va da 4 a 60 mi pare.
Il problema con le viti della GBRacing non c'è stato, sono infatti viti in acciaio che ovviamente possono essere tirate più delle originali.
A quanto ho capito non è successo solo a me Ad ogni apertura o rimozione delle viti, le stesse vanno cambiate.
BMW Roma non le ha, ne Anastasio II ne Prenestina, vanno ordinate.
Domani mattina passo alla BMW a prendere una guarnizione del carter ed ordino le viti.
Momentaneamente le sostituisco con delle viti in acciaio.

Domani quindi farò:
  • Rimozione olio
  • Apertura carter
  • Estrazione (spero) con un dremel per forare la vite e provo con un estrattorino.
  • Rimontaggio con viti in acciaio e guarnizione nuova
  • Cambio olio con Bardhal 10w 50 - SM.

Spero di riuscire a tirare fuori il "moncherino" senza problemi...
kwork non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 11:32   #3
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kwork Visualizza il messaggio
10nm che equivale a circa 1,02kg.
Non è molto
non è 1Kg ma un 1Kg con un braccio di un metro, non è poco per una vite piccola e in alluminio.. . Tanto per dire, il motore della tua moto sviluppa "solo" 10Kgm di coppia massima. In passato con le viti spezzate ho sempre fatto macelli per cui mi asterrò da suggerimenti, ma visto che è d'alluminio l'estrattore mi suona particolarmente bene.
__________________
R1200RS MY18
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©