Quote:
Originariamente inviata da maxriccio
Io ho fatto un solo aggiornamento della centralina al tagliando dei 50k ed ho notato dei benefici specialmente ai bassi, oltre ad alcune modifiche delle funzioni bc.
Farò il secondo aggiornamento al prox tagliando degli 80k.
|
Forse si fà confusione tra reset e aggiornamenti centraline! per gli aggiornamenti si collega la mucca ad apposito terminale che a sua volta è collegato a mezzo intranet con la casa madre e verificando il numero di telaio segnala se esistono aggiornamenti da installare ed è assolutamente svincolato dal kilometraggio. Inoltre che io sappia i reset completi e/o aggiornamenti si possono fare soltanto tre volte in tutta la vita delle centraline. A me hanno installato l'ultima versione mesi fà e a fronte di un lieve miglioramento ai bassi, ho ottenuto solo la staratura dell'indicatore del carburante.
Concludo che a seguito di lunghe battaglie e tentativi, mi sono rassegnato alle imperfezioni di funzionamento del boxer BMW che per sua architettura funziona alla perfezione solo al verificarsi perfetto e puntuale di tutte le condizioni ideali di funzionamento. Provo ad abbozzarne un modesto elenco:
1° ed essenziale punto:allineamento cilindri il più preciso possibile
2° Filtro aria, candele, bobine, corpi farfallati, sensori vari ben puliti ed efficienti
3° Temperatura aria ne troppo calda ne troppo fredda(è cagionevole la bimba!)
4° ma non essenziale:benzina pulita e di buona qualità!
Altrimenti rassegnamoci a minimo a volte o sempre (dipende!)irregolare, battiti in testa a volte si a volte no, spegnimenti improvvisi a volte si e molte altre no, vibrazioni in accelerazione a volte si e a volte no! La regolarità costante e puntuale non esiste per questi boxer a meno che di impazzirci dietroe non mi sembra il caso! Però 1° e 2° sono essenziali per avere una moto godibile e piacevole da guidare!