Paolo: IYHO è una sport tourer, ma la tua opinione non è la stessa dei progettisti. Ne è venuta una moto non scomoda come quelle con la sella in neoprene aftermarket... ma del touring non ha poi tutto sto granché, a meno che per touring non si intenda andare un giorno a mangiare una pizza a Firenze da qui. Ma caricarci roba è un casino, le borse sono venute come "adattamento" da altra roba, i borsoni da serbatoio e da sellino sono anche essi scomodi. Rispetto alle "vere" ST (tipo la ST, appunto, o le RS del tempo che fu) dopo un viaggio di un migliaio di km il culo grida vendetta. Anche meno di un migliaio, volendo. Senza contare che se uno vuole farci il turista dev'essere un turista ben misantropo, perché stavolta al passeggero gli hanno voluto davvero male... quando in altre moto la BMW gli ha messo anche il bottoncino per lo scaldaculo personalizzato per le giornate fredde.
Per BMW questo era il boxer sportivo, più essenziale della 1100 addirittura (sì, addirittura

). Solo che rispetto alle sportive è un cancello, ecco... per cui, come scrissi già a suo tempo, se uno si immaginava di prendere un 1098 col boxer ha preso una bella cantonata. E mi sa che parecchi avevano proprio sperato in questo. Gli altri invece speravano di aver preso una RS un po' più carina e aggressiva, e invece le comodità della RS se le sono scordate... per quello c'era la ST. Secondo me per questo parecchi, che l'hanno comprata pensando che fosse una cosa diversa, l'hanno rivenduta poco dopo una volta compreso l'incauto acquisto. E vai di svalutazione.
Chi magari capiva che cosa comprava a priori, oppure chi (come ho avuto la fortuna di fare io) l'ha avuta in prova per più di 100km, sapeva a cosa andava incontro e magari se l'è anche tenuta. Ma la pubblicità diceva che era una cosa diversa, la "tradizione" ancora un'altra, e credo che un po' di confusione tra gli acquirenti ci sia stata.
È un magnifico cancello con la dotazione di una moto sportiva.


F.