|
24-07-2011, 22:43
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
x 1965bmwwww
quella che utilizzavo era a funzionamento automatico con l'integrazione di interruttore ad azionamento manuale, credo con doppio cablaggio indipendente, vuoi per una eventuale avaria dell'impianto primario, vuoi per un azionamento a discezionalità. Non so dirti se l'aggiunta dell'interruttore manuale sia originale made BMW o modifica apportata post-acquisizione.
__________________
R 1150 RT - 2001
|
|
|
24-07-2011, 22:47
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
Messaggi: 7.558
|
Ah ok a me sa' che lo hanno montato solo in manuale......cmq utilissimo lo stesso........
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
|
|
|
24-07-2011, 22:50
|
#28
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da pasimat
Se ho male interpretato, chiedo preventivamente scusa a tutti, come chiedo scusa per il "pistolotto" propinatovi, chi scrive è uno che è solo 45 anni che và in moto, di cui 30 con moto di servizio, e vi assicuro che di "circensi stradali" ne sono pieni i reparti di traumatologia.
|
Sui circensi al traumatologico hai ragione, ma piegare fino a toccare qualcosa, finché si resta nei limiti di velocità e della semicarreggiata, è perfettamente lecito e anche indizio di buone capacità di guida e di conoscenza del proprio mezzo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-07-2011, 00:16
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Non è che si va a cercare la massima piega.o si vada a cercare chissà cosa per farsi del male..!!
Si va tranquillamente a gongolare tra le curve  se poi all'improvviso presi dal divertimento che la nostra moto sa dare.  .ci si trova a strisciare i piolini e che si chiudono le pedaline..  non penso sia una cosa cosi pericolosa.
Poi ognuno di noi sa sicuramente come regolarsi.(se poi si era abituati a pieghe da ginocchio a terra con moto da strada .. ) se confrontate sono ridicole o no ?
Rt 1200 (moto da turismo) sa far vergognare moltissime altre moto in montagna con una semplicità di guida unica nel suo genere..  ..la Rt 1150 un pò meno perchè il cavalletto e sempre presente..il 1200 ha un'altro angolo di piega.
Ciao.
__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
|
|
|
25-07-2011, 00:26
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Già...fintanto che si resta in piedi...o meglio in piega.......
Non credo che i piloti del Motomondiale (mi sembra di capire che alcuni qui ci si riconoscano e a torto confondano) sebbene in circuiti chiusi alla circolazione striscino cavalletti, carene a dimostrazione delle loro "buone capacità di guida" ma striscino a ragion veduta altre parti per ovvie dinamiche.
Tutti gli intervenuti a questo post mi pare che abitualmente cavalchino BMW con tutti i loro pregi e difetti, e non certamente iper-tecnologiche moto GP.
Ognuno è libero di "carteggiare" cavalletti, moto, e quant'altro ivi compresa la pelle del proprio c...o, ma ribadisco del proprio, .... non di quello altrui.
__________________
R 1150 RT - 2001
Ultima modifica di pasimat; 25-07-2011 a 00:29
|
|
|
25-07-2011, 08:00
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
si,Pasimat ma in genere se capita di toccare le pedaline,capita in curve decisamente lente,dove il mono và pure in compressione....quindi non è così tragica e pericolosa.si tratta di velocità abbastanza ridotte.mica a 200all'ora neh..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
25-07-2011, 09:10
|
#32
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Mi è capitato diverse volte di toccare il cavalletto centrale e non le pedane, mi sono chiesto, ma non dovrebbero essere i piolini delle pedane ad interferire prima con l'asfalto, per motivi di sicurezza?
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
25-07-2011, 11:19
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
personalmente, mi piace godermi anche il panorama, senza stare concentrato sul come affrontare la curva al limite della piega, comunque i rischi da prendersi sono troppi per i mieri gusti, tra asfalto schifoso, brecciolino, auto che girano in mezzo alla strada e mia incapacita' meglio stare tranqulli
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
25-07-2011, 11:21
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Recherche francaise......................................

Uploaded with ImageShack.us
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
25-07-2011, 11:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Io in tutte le curve mi tocco metaforicamente le palle .....
vale anche quello?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
25-07-2011, 11:33
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
Messaggi: 13.937
|
Quote:
Originariamente inviata da pasimat
La Polizia Stradale come peraltro credo i Carabinieri hanno tutt'ora a disposizione per i propri compiti di istituto, entrambe le motorizzazioni
|
....già è tanto se abbiamo una moto.......
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
25-07-2011, 11:40
|
#37
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Bella foto, bella piega... strana e risicata la corsia di sinistra, effetto ottico? non mi pare che sia stato usato un grandangolo ! anche se chi ha effettuato lo scatto appare accovacciato.
__________________
R 1150 RT - 2001
|
|
|
25-07-2011, 12:01
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Il fotografo (mio fratello Mumu) era appunto accovacciato. La strada sembra quasi un rettilineo, invece era una bela curva che, infatti, ci ha ispirati per lo scatto.
Eravamo a 12 km. da Mont St. Michel e fu un viaggio strepitoso.......
Comunque, la RT fa delle cose...........
Ricordo un compleanno dell'Elica sull'Etna, sulla strada la cui asfaltatura è stata cofinanziata dalla Pirelli per i test delle gomme da commercializzare........
Mai guidato sulla carta abrasiva????????
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
25-07-2011, 12:21
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
" Ricordo un compleanno dell'Elica sull'Etna, sulla strada la cui asfaltatura è stata cofinanziata dalla Pirelli per i test delle gomme da commercializzare........
Mai guidato sulla carta abrasiva????????"
queste sì che sono cose che consolano e danno immenso piacere....   
... sapere che una casa di pneumatici asfalta una strada con fondo molto abrasivo (scommetto anche perfetta come fondo) per testare le gomme che produce, poi il resto delle strade italiane fa semplicemente schifo... mah!  
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
25-07-2011, 12:27
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
|
.........e che ti fa anche consumare le tue, così devi cambiarle prima
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
25-07-2011, 13:26
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Ma scusate, lasciando stare il pericolo o meno di strisciare,... il Motomondiale... e via dicendo io sapevo che più ti sposti con il corpo all'interno della cura meno la moto si "piega".
Se rimani dritto sulla moto dovrai "girarla" sotto di te (stile motard...) e pertanto andrai a toccare con le pedane.
Io quando vado di passo allegro con la mucca mi sposto con il corpo come su una qualsiasi moto stradale: di conseguenza minor angolo di piega, maggiore gomma a terra, maggiore sicurezza a parità di velocità con chi sta dritto ma con moto "sdraiata" sulle pedane.
Un lampeggio
|
|
|
25-07-2011, 13:29
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
La foto postata spiega proprio l'esempio da me fatto: il conducente (complimenti) fa una gran piega, ma è centrale sulla moto; se si fosse spostato all'interno della curva anche solo con le spalle, l'angolo di piega sarebbe stato diverso e avrebbe viaggiato con maggior sicurezza in quanto a parità di velocità sarebbe stato "meno piegato".
Un lampeggio
|
|
|
25-07-2011, 14:39
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
|
si il passo palade.... sopra merano
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
25-07-2011, 14:46
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
|
Ahhhhhhh L'etna quanti bei ricordi...ricordo che ho limato i piolini alla Gsr YOschimura di un mio amico che me la prestò mentre ero in ferie a casa... non vedo l'ora di farla ad Agosto con la muccona...
Comunque posso dire che da ex stradista puro le Pr3 montate su un suv come L Rt fanno la loro porca figura...Orco che gomme...sabato ho fatto un giretto al passo di Viamaggio qui in zona e tenevo benissimo il passo di alcune sportive...ovvio che in allungo se ne andavano ma in inserimento e percorrenza non eravamo poi tanto distanti...ancora qualche mese d'esperienza e dopo si che inizia il divertimento... unico rimpianto?? non essere passato prima all'RT!!!
|
|
|
25-07-2011, 15:09
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
X gigi
QUA' LA MANO......
Credimi il mio intervento non ERA è non E' un bieco tentativo di "inquinare" il tuo post, intervento dettato da un' avversione personale a ogni esibizionismo gratuito che potrebbe portare a delle serie conseguenze, fatto esplicitamente aggravato dalla mia veneranda età e forse anche da retaggio professionale.
Non voglio fare facile retorica, ovvio che nessuno salga in sella con l'intento autolesionistico, ma purtroppo gli incidenti anche gravi, succedono per colpa propria o altrui...ma succedono. Fidati , in oltre 30 anni di servizio, purtoppo mi è capitato più volte di dover suonare ad una porta e informare che il loro figlio, marito o il loro caro, non avrebbero più fatto ritorno, Il più delle volte solamente perchè quel centauro più o meno giovane aveva semplicemente superato il proprio limite e quello del proprio mezzo, magari solo per divertirsi e dimostrare agli amici quanto era bravo a tenere una "penna", a chi inclina di più la moto, chi era più bravo a chiudere i pneumatici, a carteggiare cavalletti carter e quant'altro, ma poi è arrivato quell'assassino di il guard-rail, quel maledetto muretto..........
Bene smetto subito, non è il sito ne tanto meno il post adatto, mio intento era quello di far pensare quello che si fà in strada... quello sicuramente SI.
In segno di distensione potresti dare un'occhiata a questo link , mi pare interessante almeno come contenuti tecnici.
http://move.dei.polimi.it/pdf/EM%20r...anuary2011.pdf
__________________
R 1150 RT - 2001
Ultima modifica di pasimat; 25-07-2011 a 15:16
|
|
|
25-07-2011, 15:22
|
#46
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.011
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
...piegare fino a toccare qualcosa, finché si resta nei limiti di velocità e della semicarreggiata, è perfettamente lecito e anche indizio di buone capacità di guida e di conoscenza del proprio mezzo.
|
...sì, ma a meno che non sia alla guida di una Electra Glide con mezzo metro quadro di pedaline poggiapiedi, sei anche pericolosamente vicino al limite di partenza per la tangente, vuoi per quei tre dispettosi granelli di breciolino o per quel mezzogrado in più che proprio non ci stava. E se parti per la tangente a destra ti aspetta il guard rail e a sinistra chi ti arriva incontro....Wot, chi si diverte a fare le sfiammatine farebbe meglio a pensarci bene prima.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-07-2011, 16:00
|
#47
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Apr 2005
ubicazione: Amelia
Messaggi: 300
|
Quote:
Originariamente inviata da Duca
[...] il conducente (complimenti) fa una gran piega, ma è centrale sulla moto; se si fosse spostato all'interno della curva anche solo con le spalle, l'angolo di piega sarebbe stato diverso e avrebbe viaggiato con maggior sicurezza in quanto a parità di velocità sarebbe stato "meno piegato".
Un lampeggio
|
Verrò probabilmente corretto ma non credo sia così la questione.
Il limite, prima dell'angolo di piega, lo da l'aderenza che può offrire lo pneumatico.
Se il conducente si fosse spostato all'interno certo avrebbe piegato di meno, ma a parità di velocità di percorrenza sarebbe stato tanto vicino al limite di tenuta dello pneumatico quanto lo è piegando e sfruttandone di più la spalla.
Pertanto si può dire semplificando che l'angolo di piega non incide sulla sicurezza (intesa come possibilità di perdere aderenza) fintanto che si usa il battistrada in maniera ottimale.
__________________
R1200RT Nera '09
|
|
|
25-07-2011, 16:11
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Billa, se non ti sposti all'interno della curva, a parità di velocità di ingresso, devi piegare oltre misura la moto, ovvero devo stressare molto di più la spalla: è uno dei classici errori che fanno gli "stradisti" quando vanno in pista ed è uno dei primi errori che gli istruttori ti correggono.
In altri termini, se non ti spsoti con il corpo o quantomeno con il busto, sei troppo piegato per la velocità con cui stai facendo quella curva e pertanto, avrai troppo poca gomma a terra, con rischio di perdita di aderenza.
La moto dovrebbe essere tenuta al giusto angolo di piega a seconda della velocità con cui si sta affrontando una curva.
Infatti, bisogna usare il battistrada in misura ottimale come dici tu, ovvero la spalla e non il suo bordo estremo: per questo bisogna usare il corpo quando si guida in maniera "allegra".
Un lampeggio
|
|
|
25-07-2011, 20:16
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Visto che la discussione si è "spostata"... su come spostare i pesi..potrebbe essere di ausilio visionare il link sottostante, anche se datato...l'andare in moto non è cambiato...
http://www.napolimoto.it/press/artic.asp?id=6
__________________
R 1150 RT - 2001
|
|
|
25-07-2011, 20:29
|
#50
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...sì, ma a meno che non sia alla guida di una Electra Glide
|
Parlavo di motociclisti, non di conducenti di caffettiere a vapore.
Peraltro, non vorrei che il mio post venisse frainteso: chi decide "a freddo" di toccare le pedane a tutti i costi si candida facilmente a combinare guai, ma chi è in grado di toccare qualcosa con disinvoltura (ed è chiaro che deve avere la moto e le gomme per farlo), ben venga, sempre se non cammina come un missile e non invade nemmeno con la sola testa l'altro senso di marcia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.
|
|
|