Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-09-2005, 11:43   #1
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 2.300
predefinito

voglio vederla dal vivo prima di esprimermi....

avevo una Scarver
80 Cavallini e trasmissione a cinghia ....
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 12:00   #2
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
predefinito

Ammazzate che brutta!!!
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 12:03   #3
jjerman
nipote di Rosy Bindi
 
L'avatar di jjerman
 
Registrato dal: 14 Mar 2004
ubicazione: Terni
Messaggi: 3.011
predefinito

buuuuuuuuuuuuuuu
jjerman non è in linea  
Vecchio 02-10-2005, 18:14   #4
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Ammazzate che brutta!!!

100% Muttley!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 12:17   #5
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
predefinito

Visto in foto il motore sembra di plastica......
mah vedremo dal vivo
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 12:28   #6
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bobbe
Visto in foto il motore sembra di plastica......
RIVOLUZIONARIO
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 12:43   #7
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Va vista dal vivo, già nelle due foto la moto "rende" in maniera differente.

dalle immagini in effetti la linea è un pò banale, ma non mi pare brutta.

Non assomiglia a nessun altra, comunque. Tantomeno alla TRX Yamaha.

il motore è di tutto rispetto, non è BMVV ma fatto da una Casa prestigiosa. Un confronto con il quattro della CBF -moto entry level ed economica per eccellenza, senza pretese- non è eseguibile. ocorrerà comunque vedere le curve d'erogazione di potenza & coppia per dare un parere, e -inoltre- provarla.
Ah, il motore della TDM è il primo ad apparire concorrente. Ma non è mica lo stesso, si tratta di un'unità completamente diversa.

A riguardo della ciclistica, se una forcella più che tradizionale è efficente, rovesciare steli e fodero solo per una questione di marketing è una scelta poco furba.

il target della moto è da entry level (parliamo sempre di BMVV ) e -forse- il prezzo sarà adeguato.... le finiture sono economiche, c'è la plastica "a pezzetti", e come in tante altre moto.

il faro a me pare (ripeto, pare a me) da BMVV "tradizionale" nel taglio. E certamente meno brutto di quello di R1200ST e R1200RT.
 
Vecchio 29-09-2005, 14:59   #8
CMB
Mukkista doc
 
L'avatar di CMB
 
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Non assomiglia a nessun altra, comunque. Tantomeno alla TRX Yamaha.
La TRX infatti non c'entra niente ma la CBF è la stessa moto, stesso concetto entry level, design equivalente, una moto destinata sulla carta a fare un pò di tutto ma che proprio per questo non sa di niente..

il motore è di tutto rispetto, non è BMVV ma fatto da una Casa prestigiosa. Un confronto con il quattro della CBF -moto entry level ed economica per eccellenza, senza pretese- non è eseguibile. ocorrerà comunque vedere le curve d'erogazione di potenza & coppia per dare un parere, e -inoltre- provarla.
Il motore del CBF è tutt'altro che non confrontabile, si tratta di un quattro cilindri derivato dal CBR/Hornet, con quasi 80cavalli.. una configurazione sicuramente più coinvolgente di un bicilindrico parallelo, tra l'altro neanche derivato dal quattro cilindri montato nei nuovi K.

Ah, il motore della TDM è il primo ad apparire concorrente. Ma non è mica lo stesso, si tratta di un'unità completamente diversa.
Il motore del TDM infatti ha cinque valvole per cilindro, doppio albero di equilibratura, ed è arrivato a 900cc.. per non parlare del livello di affidabilità.. nel TDM il primo intervento da fare, oltre al normale cambio olio e filtri, è la registrazione delle valvole a 40mila km, a tutto vantaggio dei costi dei tagliandi.. il motore del TDM è l'evoluzione di quello montato nel Superténéré, che era già un 750, collaudato nelle gare più massacranti e che come affidabilità se la batte con quello dell'AfricaTwin. Nei primi anni l'unico problema di quel motore era il solito regolatore di tensione, problema comune anche all'AT..

A riguardo della ciclistica, se una forcella più che tradizionale è efficente, rovesciare steli e fodero solo per una questione di marketing è una scelta poco furba.
Una forcella tradizionale potrà andar bene sul CBF, che ricordo si porta via con 6840euro , ma permetti che su una moto da 9/10mila euro e con il marchio Bmw pretenda qualcosa di più.. la produzione jap per anni è stata legata da economie di scala ad utilizzare forcelle tradizionali quando la Ducati, che è sempre stata ed è tutt'ora il riferimento in quanto a componentistica, già le montava a steli rovesciati nel Monster più di dieci anni fa. Ora che la battaglia si fa puntando sulla qualità i jap sono stati costretti a puntare su componentistica di livello meno scadente ed ecco che anche la hornet e la maggior parte delle altre moto di produzione giapponese usano forcelle a steli rovesciati. Il marketing c'entra poco niente, non si tratta della moda delle pinze radiali che frenano come le triple bridge ma fanno tanta scena, le forcelle tradizionali non vengono usate da anni nelle gare e le moto stradali che le montano sono proprio quelle più economiche, che però almeno costano appunto meno di 7000 euro.
E' una tristezza vedere Bmw realizzare una moto del genere altro che moto entry level.. con la serie F Bmw ha puntato sulla filosofia del mono, realizzando una enduro interessante, molto ben rifinita, leggera e facile. Poi è arrivata la Scarver, che pur deludendo in quanto a design almeno si collocava come moto da città, adatta a tutti, facile anche per chi non ha mai guidato una moto.
Bmw è nell'immaginario simbolo anche di qualità nelle finiture, originalità nelle soluzioni tecniche, design d'avanguardia, valori che ha conquistato sul campo in decenni.. cosa ha questa F800 di tutto questo?
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
CMB non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 16:26   #9
vittorio
Mukkista in erba
 
L'avatar di vittorio
 
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
Messaggi: 464
predefinito

è una bmw?
cos'ha di diverso da una jap (oltre al prezzo)
ha anche un design già superato
alla bmw sono impazziti!!!!!
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
vittorio non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 16:37   #10
gigabike
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sembra un po' la Z750S

boh, con quello che costa non avrei dubbi a preferirle una SV1000S

In sintesi: non mi piace.
 
Vecchio 29-09-2005, 17:16   #11
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Non è male, da questo lato. Dall'altra parte ci sarà quel puleggione della cinghia che è un pugno in un'occhio! Comunque i bicilindrici paralleli non mi hanno mai convinto, non lo so perchè... La verniciatura del motore non mi piace.
Se il motore aveva i cilindri "sdraiati" come il Ks, forse mi attizzava di più.

Ultima modifica di Viggen; 29-09-2005 a 18:12
Viggen non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 17:17   #12
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

a me piace. non è il mio genere ma ha una personalità e riconoscibilità, soprattutto rossa.
bikelink non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 18:11   #13
nonholenduro
Mukkista doc
 
L'avatar di nonholenduro
 
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Espiantato da Palermo, trapiantato a Roma
Messaggi: 2.425
predefinito

Ne ho avuto una identica 10 anni fa (come concetto): bmw ha scoperto l'acqua calda !
La somiglianza colla semicarena della Kawa 750 è innegabile.

__________________
BMW F 800 GS - 2010 / PIAGGIO VESPA PX 125 E - 1989

Ultima modifica di nonholenduro; 29-09-2005 a 18:29
nonholenduro non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 18:14   #14
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Kakkio quei carter motore tutti scalini e spigoli sono proprio una chiavica!!!
Non c'è armonia tra cupolino, telaio e fianchetti. Inoltre non c'è originalità...Boh? Chissa cosa pensano...
Anke il Ks non brilla per originalità, ma è bello!!!

Ultima modifica di Viggen; 29-09-2005 a 18:17
Viggen non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 22:42   #15
xaro
Mukkista doc
 
L'avatar di xaro
 
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CMB
Bmw è nell'immaginario simbolo anche di qualità nelle finiture, originalità nelle soluzioni tecniche, design d'avanguardia, valori che ha conquistato sul campo in decenni.. cosa ha questa F800 di tutto questo?
Dal punto di vista commerciale forse farà bene alle loro tasche... ma in immagine la BMW Motorrad perde un botto!
__________________
K1200SLASERBMC
xaro non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 22:46   #16
xaro
Mukkista doc
 
L'avatar di xaro
 
Registrato dal: 17 Sep 2005
ubicazione: Castellammare del Golfo TP
Messaggi: 1.327
predefinito

Fine anni 90 ecco la Ducati 750 sport
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 0106mc_Ducati750sport_opener.jpg (20,8 KB, 124 visite)
__________________
K1200SLASERBMC
xaro non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 22:47   #17
edel3
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2005
ubicazione: Barberino di Mugello
Messaggi: 52
predefinito

in italia al massimo ne vendono 12 di una motoche non centra nulla con la bmw, la bmw e cilindri contrapposti, al massimo a sogliola stop, ma chi se la compra una mote che non e bmw, e costera il doppio delle jap? ripeto ne vendono al massimo 12

franco
edel3 non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 00:10   #18
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.407
predefinito

Oddio, sembra la Kawa Z 750 S però con un motore elettrico, per giunta sottodimensionato

Vabbè, passiamoci sopra (con un TIR ) .
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 01-10-2005, 19:48   #19
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

A me piace, e finalmente hanno capito che la cinghia è più leggera del cardano, pulita, silenziosa e dura di più della catena
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 01-10-2005, 23:26   #20
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa
A me piace, e finalmente hanno capito che la cinghia è più leggera del cardano, pulita, silenziosa e dura di più della catena
Forse è per questo che spopola tra gli scooter.

Scusa paesano, ma non ho resistito.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 02-10-2005, 16:59   #21
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bisogna vedere se nella guida ha le caratteristiche tipiche ed essenziali di bmw. Se si, niente male (peso potenza, maneggevolezza, cinghia + caratteristiche in questione, e cioè maneggevolezza, stabilità e "viaggiabilità").
 
Vecchio 02-10-2005, 17:09   #22
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

quello che di sicuro rimarrà di tradizione bmw sono le sospensioni fatte al risparmio...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 02-10-2005, 17:28   #23
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

e tutti hanno sempre continuato a comprarsele e a godersele .. si vede che non è questo il problema ... se la 800 sta alle altre moto paragonabili come boxer e K stanno alle loro, sarà una ottima bmw che ha eliminato, tanto x incominciare, un quintale di ferro, e che ha adottato un'ottima, moderna trasmissione, la cinghia. Va a finire che la 800, su pei monti, dà la birra alle Mukke!
 
Vecchio 29-09-2005, 15:21   #24
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

cazzo rossa è molto più bella



__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 15:29   #25
Silver
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Silver
 
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Santarcangelo di Rom.
Messaggi: 146
predefinito

Brutta.
Quel cupolino fa paura da quanto è brutto...

Silver
__________________
Silver
Silver non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©