Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-07-2011, 02:26   #1
omnidrive
Mukkista doc
 
L'avatar di omnidrive
 
Registrato dal: 19 Mar 2009
ubicazione: Barcellona
Messaggi: 1.320
predefinito

guarda bene i collettori marmitte, l'ammortizzatore anteriore e la mascherina degli strumenti, verifica che non ci siano punti di ruggine. altra cosa, i cerchi a raggi non dovrebbero presentare graffi o segni profondi.

verifica che le plastiche intorno al serbatoio non siano rovinate, e la sella sia a posto.

sotto la sella del passeggero ci sono gli strumenti, controlla che siano completi.
perdite olio, frizione, consumo pastiglie freni, ma soprattutto tagliandi fatti agli intervalli 10/20/30/40 k da officina autorizzata con timbri relativi.

evita oltre i 3 proprietari, e cerca di capire se il proprietario precedente era un'appassionato.

tutti i difetti estetici si rimediano, ma sono costi in più e se puoi spendi il giusto (frai 4000 e i 5000 ci sono molte S.E. in questo periodo).

lamps!
__________________
R850R S.E. - 2002
R 1200 NineT Scrambler - 2017
ex R100R Scrambler - 1992
ex R850R - 1999
omnidrive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2011, 11:37   #2
aliakenis
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: centro
Messaggi: 13
predefinito

grazie omnidrive! sono proprio i consigli di cui ho bisogno.

allora ieri l'ho vista... entusiasmante! la s.e. è molto bella! sono salito e ho fatto un paio di giri, mi sono sentito molto comodo (sono alto 1,80) e il peso effettivamente quando parti quasi non lo senti.

vorrei prenderla perché mi è piaciuta tanto, ma essendo la prima moto che vedo ci sono alcune cose che mi preoccupano e non so se sono di quella moto di preciso o del modello in generale:
1. il cambio, forse bisogna prendere la mano, ma da fermo non riuscivo a mettere la N.
2. lo scarico, faceva un rumore un po sordo, secco. una delle volte accendendo il motore ha fatto como un sparo...
3. impianto elettrico, la luce abbagliante no si è accesa subito, ha lampeggiato e poi si è accesa, anche con le spie c'era qualcosa di impreciso.
4. sospensione anteriore, braccio destro era leggermente bagnato di olio in vece quello sinistro era asciutto. sospensione posteriore cambiata tre anni fa.
5. i km erano 50000km, e i dieci anni si vedevano. dormiva al coperto ma non chiuso, quindi un po di umidità la prendeva. gli attacchi degli specchietti arrugginiti, la estremità dei pugni consumati e alcune plastiche del manubrio, scatola del liquido, un po consumate dal tempo.

allora rispondendo a omnidrive: i collettori erano sporchi, le plastiche intorno al serbatoio e sella mi sono sembrate a posto. perdite di olio non ne ho visto, ma non sapevo dove cercarle, la frizione e freni credo che bene. non ho fatto caso dei raggi, lui era il terzo proprietario per 7 anni.

mi preoccupa il cambio e lo scarico, che ne dite?
vorrei vedere altre per confrontare. ma debo dire che mi è piaciuta molto e spero confermare che la moto è a posto...

grazie di nuovo!

Ultima modifica di aliakenis; 10-07-2011 a 22:00
aliakenis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 08:53   #3
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.640
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aliakenis Visualizza il messaggio
vorrei prenderla perché mi è piaciuta tanto, ma essendo la prima moto che vedo ci sono alcune cose che mi preoccupano e non so se sono di quella moto di preciso o dell modello in generale:
1. il cambio, famoso per il suo rumore e la sua durezza. si, forse bisogna prendere la mano, ma da fermo non riuscivo a mettere la N, alla fine è salito lui e l'ha fatto al primo colpo.
2. lo scarico, faceva un rumore un po sordo, secco. una delle volte che ha acceso il motore, lui sempre li dava un po gas quando accendeva, ha fatto como un sparo, lui diceva che erano le valvole e non so che altro...
3. impianto elettrico, la luce abbagliante no si è accesa subito, ha lampeggiato e poi si è accesa, lui diceva che la usa poco e forse per quello, anche con le spie c'era qualcosa di impreciso.
4. sospensione anteriore, braccio destro era leggermente bagnato di olio in vece quello sinistro era asciutto. sospensione posteriore cambiata tre anni fa.
5. i km erano 50000km, e i dieci anni si vedevano. dormiva al coperto ma non chiuso, quindi un po di umidità la prendeva. gli attacchi degli specchietti arrugginiti, la estremità dei pugni consumati e alcune plastiche del manubrio, scatola del liquido, un po consumate dal tempo. penso che sono accessori che un po alla volta si possono cambiare. la sella invece mi sembrava in buon stato.

allora rispondendo a omnidrive: i collettori (lo scarico sotto il motore penso) erano di quel marrone opaco e un po sporco, le plastiche intorno al serbatoio e sella mi sono sembrate a posto. perdite di olio non ne ho visto, ma non sapevo dove cercarle, la frizione credo che bene e freni anche (ricordo che erano brembo) ma non sono molto esperto quindi non so quanto erano buoni. non ho fatto caso dei raggi e non ho aperto sella passeggero, si quella del pilota e la batteria era nuova, i tagliandi li faceva tutti gli anni, mi sembrava uno appassionato, lui era il terzo proprietario per 7 anni.
il cambio va ascoltato, se hai fretta la prima entra con un clack, se non hai fretta entra in silenzio, la folle che entra come nelle Honda (non entra) mi mancava

lo sparo allo scarico non va bene, era benzina incombusta? spero di si se no ha sparato via un corpo farfallato!

se il fodero dx è bagnato d'olio sarebbe carino che almeno di cambiasse i paraoli

la frizione non deve e non può perdere olio perché è a secco, in ogni caso una moto con 45000 50000 km non dovrebbe avere trafilaggi d'olio

cercane un'altra o fatti fare uno sconto consistente (500-1000 €)
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©