Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2005, 11:36   #1
Ziofede
Zio magna tranquillo
 
L'avatar di Ziofede
 
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.505
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GUIDO-BS
Un chiarimento: SCOPPIATO vuole dire che è proprio esploso, con fuoriuscita del gas prima (colato su marmitte incandescenti: un fumo esagerato) e dell'olio poi, quindi penso sia impossibile rigenerarlo!
Sul wp stesso sintomo. Fumo di olio sul catalizzatore. Pensavo dovessi rifare il mono, ed invece l'amno (lode a wp) e' sanissimo, ...era il precarico che perdeva. Qualche goccia di olio e sembrava un bornout alla rossi.

P.S. era solo una precisazione, non voglio confurare la tua tesi.

f/99 25.000km mono/down
f.gs/01 15.000km mono/down
gs1150/00 40.000km mono/down
wp 1.5 anni mono down

in tutti e 4 i casi, stessa soluzione con il fatto che ora la 650 viaggia con in mono originale ma funzionate e mi avanza un wp praticamente nuovo e con il precarico che tra un po' avra' esaurito il suo lavoro, ma ripeto, i miei dati non vogliono fare statistica, ma solo darti un dato in piu' nel caso decidessi di tenere il mono originale. In tutti e 4 i casi, l'idraulica era ok, forse un po' meno la molla, wp escluso che, con il precarico giu', andava da favola.

ciao
federico
Ziofede non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 13:04   #2
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.588
predefinito

ho gisto un mono WP 2005 posteriore per un 1150 GS che andreani mi ha spedito per errore, devo rimandarglielo indietro ma se ti interessa lo tengo e lo do' a te.
ovviamente è nuovo con serbatoio separato, e precarico molla



costa 745 euro e visto che siamo vicini ci possiamo vedere a metà strada così risparmi i soldi della sepidizione
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 13:17   #3
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Usti, il mio GS del '98 è sulla quota 60.000 quasi... Quando prendo le buche sembra un po' fiacco ( lo tengo aperto di 1/2 giri da tutto chiuso dietro ) e su in due si siede un po' troppo ( tutto chiuso dietro )... Forse che sia il caso di rigenerarlo?!?!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 13:20   #4
GUIDO-BS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 91
predefinito

Ciao Gianluca,
entro fine settimana decido cosa fare. Se non ti è scomodo tenerlo fino ad allora ti faccio sapere sicuramente qualcosa.
Intanto ti ringrazio.
Ciao a te e alle tue Donne!
Guido.
__________________
R1150GS graphitan ANNO 2002-R1200GS ADV alpine white 2014
GUIDO-BS non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 13:51   #5
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.588
predefinito

ok tanto lo devo rispedire.. aspetterà un attimo... eheheh
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 14:03   #6
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

tutti gli ammortizzatori compresi ohlins e wp andrebbero revisionati ogni 20-30.000 km massimo... con un uso turistico...

anche meno se si va forte e sempre carichi o si fa off...

gli ammo eterni non esistono... dentro c'è olio e quindi paraoli che con l'uso... SI FOTTONO!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 14:18   #7
GUIDO-BS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Brescia
Messaggi: 91
predefinito

Ho trovato qui a Brescia un Wilbers Tecnoflex. Qualcuno conosce questa marca? Grazie.
__________________
R1150GS graphitan ANNO 2002-R1200GS ADV alpine white 2014
GUIDO-BS non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 15:07   #8
Frankie72
Mukkista
 
L'avatar di Frankie72
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: L'Aquila-Ivrea
Messaggi: 736
predefinito

se fai una ricerca nel forum del tuning c'è una discussione sui wilbers di qualche settimana fa.
Da quanto si dice sono ottimi, più o meno a livello degli ohlins e forse costano qualcosa in meno.
Se l'hai trovato a buon prezzo io lo prenderei... ma il top rimane il WP proposto da bumoto.
Frankie72 non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 19:48   #9
RikyPS
Mukkista doc
 
L'avatar di RikyPS
 
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Pesaro
Messaggi: 1.993
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
ho gisto un mono WP 2005 posteriore per un 1150 GS che andreani mi ha spedito per errore, devo rimandarglielo indietro ma se ti interessa lo tengo e lo do' a te.
ovviamente è nuovo con serbatoio separato, e precarico molla



costa 745 euro e visto che siamo vicini ci possiamo vedere a metà strada così risparmi i soldi della sepidizione

Sostituito l'originale a 58000km dopo due anni di uso intenso ma consono ! Praticamente e' come avere un'altra moto!!! Piu' reattiva, piu stabile..piu' tutto! Grazie Bu!!! ....a proposito se capiti da queste parti fai un giro sulla panoramica e verifichi se il setting e' quello giusto in cambio di una bella grigliata di pesce!
__________________
GS 1150 03" - MEMBRO DEL CLUB SORRY NO SPRISS SOLO OMBRE E CICCHETTI -
RikyPS non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 20:43   #10
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.588
predefinito

certo ricky!
come sai se vengo giu' ti chiamo sempre!!!
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 21:46   #11
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

penso di aggiungere poco a quanto è già stato detto:

comunque i consigli da me ricevuti in passato sull'argomento prevedevano due opzioni
a) RIGENERARE L'AMMORTIZZATORE per un uso tranquillo della moto: senza pretese, dovrebbe essere ripristinato al livella di efficienza originario (esplosione a parte, ovviamnete, ma qualcuno che ha un vecchio moo in giro c'è sempre)

b) SOSTITURE l'ammortizzatore: (con uno della marca che vuoi) per avere un prodotto più performante, ricco di regolazioni etc, più prestazionale... o per soffocare una scimmia

in generale pare che quello originale dia delle prestazioni più che sufficienti (mai eccelse).. dipende dall'uso...
per quello che mi aspetto io dalla mukka, ritengo un originale più che sufficiente, un pluriregolabile sarebbe giusto una scimmia....non sono in grado di dire se mi serverebbe... anche se con i soldini che costa dovrebbe di certo andare meglio... è ovvio....
di certo non dura di più....
PS:
sulla complicazione di un nuovo mono tutto regolabile, prego chiedere riferimenti a RICKY vierventiler , che col suo K100 ha un mono super mono posteriore che non so se è costato più della moto, comunque pare ci abbia messo almeno un anno di duro lavoro per riuscire
a) a capire a che servono le varie regolazioni
b) a regolarlo in modo utile ....

lamps
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 22:38   #12
GStefano
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GStefano
 
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Cagliari (SAR)
Messaggi: 271
predefinito

GS 1100 del 95... 77.000 km e gli ammortizzatori sono ancora buoni.
Ovviamente non perfetti, ma ancora ben rispondenti in compressione ed estensione.
Con la sensibilità maturata in tanti anni di moto sportive stradali ho comunque realizzato che gli elementi di serie sono un po' carenti in quanto a scorrevolezza più che in frenatura (provata anche una 1150 con pochissimi km).
Per la sostituzione, che preventivo non prima dei 90k, sceglierò Bitubo che conosco per qualità e mi viene anche a costare meno.
__________________
STefano - TTA President - BMW R1100GS '95 - Ducati 998 '02 - Suzuki V-Strom 650 k07
GStefano non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 10:41   #13
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GStefano
GS 1100 del 95... 77.000 km e gli ammortizzatori sono ancora buoni.
Ovviamente non perfetti, ma ancora ben rispondenti in compressione ed estensione.
Con la sensibilità maturata in tanti anni di moto sportive stradali ho comunque realizzato che gli elementi di serie sono un po' carenti in quanto a scorrevolezza più che in frenatura (provata anche una 1150 con pochissimi km).
Per la sostituzione, che preventivo non prima dei 90k, sceglierò Bitubo che conosco per qualità e mi viene anche a costare meno.
Nello Showa originale, che è un prodotto a basso costo industriale, ciò che non mi soddisfaceva era la vitina per regolare il freno in estensione (rebound), di scarsa efficacia. Poi ho letto in forum americani inglesi ecc. che era una cosa nota. Sarebbe un prodotto accettabile se il GS costasse 9.500 euro (il suo giusto prezzo).
In termini industriali a parità di progetto le "tolleranze" sui pezzi da assemblare incidono molto sui costi: più si abbassano, più sale il prezzo (vedi Ohlins).

Mi fa piacere sentir parlare di Bitubo. Le migliori aziende italiane sanno tutto in fatto di ammortizzatori, molle anche progressive ecc., ma non riescono a uscire da nicchie produttive

Anni fa avevo cercato informazioni sul mono Bitubo ma era una azienda artigianale che produceva pezzi molto costosi di qualità elevata. Quanto costa oggi? C'è un modello già pronto per il GS? E qualcuno che lo ha mai provato?

Forza Bitubo, Marzocchi e Paioli, forza nuove Guzzi, forza Aprilia enduro...
Rado non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©