Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-06-2011, 14:48   #101
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Chi non e' interessato puo' anche evitare commenti idioti .... grazie .
  Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 21:26   #102
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
Talking

ma ancora non è stato lukkettato?

ma lo sapete che le moto si devono vendere con un congruo margine di utile?
le moto non devono piacere, non devono funzionare, non devono essere belle, non devono e basta,
le moto per l'azienda produttrice sono soltanto un articolo merceologico che deve dare un utile, il più alto possibile.
il resto sono giochi e voli pindarici per appassionati.
Se volete giocare al piccolo indudtriale fate pure, ma gestire un'azienda che faccia utili oggi in Italia è tutt'altra cosa che materializzare la propria passione in una catena di montaggio.


chi è interessato continui con le proposte serie, chi non è interessato continui con la dissuasione seria o se preferisce con le risposte idiote ihmo.
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 21:33   #103
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito


A me la battuta sul nuovo curatore piace molto.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 21:34   #104
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

anche a me......a dirla tutta.....la proposta ritenuta idiota,credo sia l'unico che in tutto questo intascherebbe un compenso e non ne butta al vento.(curatore)
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 21:59   #105
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vabbe' se vi va fare "quelli contro" fate pure ... Basterebbe astenersi e basta . Tanto se a voi la cosa non interessa non vedo perche' dovete per forza dissuadere altri ai quali la cosa potrebbe interessare ... Mah
  Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:01   #106
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO Visualizza il messaggio
ma ancora non è stato lukkettato?



chi è interessato continui con le proposte serie, chi non è interessato continui con la dissuasione seria o se preferisce con le risposte idiote ihmo.
Perche' bisogna dissuadere un'idea interessante ? Ti dispiacerebbe se fosse realizzata ? Continuo a non capire ... Se non interessa basta astenersi .
  Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:03   #107
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dolomiten Visualizza il messaggio
io faccio il nuovo Curatore
Come battuta e' carina se si stesse scherzando , ma siccome non si scherza la vedo davvero fuori luogo .... Tutto qua .
  Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2011, 22:16   #108
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

sinceramente i miei interventi non erano dissuasivi..

vorrei capire perchè sbattersi per salvare un marchio che non esiste più da ventanni
con tutte le rogne che ne comportano (sarei curioso di fare una visita ai siti dopo il fallimento )il fallimento e la reputazione che si è creata la nuova morini dal 2006

si parla che c'è già il motore, bè un motore non fà la moto , e comq il motore è in licenza alla franco morini motori ed essendo una ditta tipo la bombardier rotax il motore si può comprare
come li vende suzuki-bombardier\rotax minarelli etc

vedo molto.. ma molto meglio una ditta in stile vertemati-bimota-vun , prezzi sicuramente non popolari (come bmw-ducati del resto ) ma una ditta sicuramente più elastica da gestire nelle dimensioni e nel lancio

e sarà per mè ma se proprio bisogna investire e rischiare , meglio partire da 0

è come ristrutturare un rustisco e costruire una nuova casa , costano uguale ma nel rustico avrai sempre dei difetti.
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 00:05   #109
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.759
predefinito

L'idea è simpatica ma, quando si parla di cose serie, occorre pensare seriamente e fare i conti con la penna e non con la speranza o con il desiderio.
Chi pensa che, per rilevare la Morini bastino solo i 5 o 6 milioncini o poco più è in grande errore.
5M non è il valore della Morini, ma solo un "gesto" un "alito", un "portatevi via questo rottame".
Ai 5 milionicini occorre aggiungere una tale sfilza di spese vive che, se non sono 10 milioni, poco ci manca.
Ed ancora non si è fatto nulla, si è solo rilevata un'azienda in avanzato stato di putrefazione (scusate la franchezza).
Occorre, poi, ripagare i debiti altrimenti, non appena rimessi a posto gli impianti, aggiornati i macchinari e posto l'opificio in condizioni di partire, arrivano qualche centinaio di decreti ingiuntivi (giusti e sacrosanti) dei creditori che, in due nanosecondi, fanno sigillare i cancelli della fabbrica.
Ipotizziamo, in grande difetto, che i debiti siano 30 milioni.
Se sperate di poterli dilazionare, non pensateci proprio: un'azienda appena rilevata non ha alcun potere contrattuale per garantire alcunchè a nessuno.
Ipotizziamo, ora, di ripagare i debiti, altrimenti non si parte.
Un concordato al 50% (cper chi lo accetti) ? Sono sempre 15 milioni cash.
E siamo a 40 milioni senza aver, ancora, fatto nulla.
Benissimo, i debiti sono stati ripagati e si può partire.
Chi paga i materiali, i fornitori ?
Le banche ? Non pensateci neppure lontanamente, a meno che ognuno di coloro che ha devoluto i 70 euro non garantisca con beni personali o con parte di essi.
Impossibile !
Continuiamo con il discorso banche: senza una lira non si fanno neppure i contratti per la corrente e per l'acqua.
Per quale motivo un istituto di credito dovrebbe affidare un'azienda figlia di un'azienda fallita ? Non se ne parla: occorrerebbe una tesoreria di almeno 10M cash (o in titoli depositati) per ottenere dalle banche qualche fideiussione atta a contrarre impegni di fornuitura da ... facciamo 200 fornitori (di più ?).
E siamo a 50 milioni.
Ancora ... nulla.
Per far uscire la prima moto occorrerà progettarla testarla, provarla ecc. ecc.
Non si stanno costruendo cucce per cani !
E passano, a dir poco, anzi pochissimo, tre anni.
Intanto i soldi escono, in quantità indistriale, e di ricavi ... neppure l'ombra.
Vendere le moto sulla carta prima di produrle? E chi è così scemo da acquistare un qualcosa che non si conosce come andrà.
Da un disegnino ? Ma per favore ...
Quindi pubblicità, giornali, tv, servizi, ecc. ecc. ecc.
E siamo a 5 anni.
E non si parla di uno sconosciuto nuovo marchio, ma di un qualcosa di sputtanatissimo che va demolito e ricostruito.
Alle fine sono usciti 50 milioni in cambio di un punto interrogativo grande come un grattacielo.
Per far uscire quella meraviglia di Norton ci hanno zappato 9 anni e con grandi e garantitissimi capitali.
E parliamo di NORTON (una legenda) non di Morini.
Anche ipotizzando che si inizia a vendicchiare qualche moto, per andare in pari (sempre che si riesca a sopravanzare la concorrenza nella misura di 1 su 200, ci vorranno almeno 20 anni.
Ma si è così forti (economicamente) di reggere così tanto ?
Il nuovo Super Tnr è stato "ipotizzato" due anni dopo l'uscita di produzione della vecchia: 1998.
E stiamo parlando di Yamaha con centinatia di progettisti, ingegneri con i controcavoli e capitali stellari.

Ci si accorge di essere vecchi quando non si sogna più.
Ma sognare raramente è sinonimo di realizzare o di poterlo fare.

Chiedo scusa a Ducati61 per essere stato troppo chiaro (e forse un po' distruttivo), ma è il mio mestiere.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 00:17   #110
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
un'idea interessante ? .
opinioni, punti di vista!
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Ti dispiacerebbe se fosse realizzata ?.
me ne po' fregà de meno

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Continuo a non capire ....
perchè hai quotato solo quello che non serve ed omesso la spiegazione che non vuoi sentire perchè cozza con la passione, il business.
Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio

Se non interessa basta astenersi .
se non interessa si può anche dire il perchè e la battuta sul nuovo liqidatore, che di solito non becca un centesimo, son pochi i fallimenti dove riescono a prendere qualcosa, era l'estrema sintesi di una spiegazione logorroica sulle difficoltà di fare impresa oggi in Italia e sulla probabile fine di una simile iniziativa intrapresa con in cuore e non con la testa.
un'azienda, mo te lo riscrivo, non deve fare belle moto, non deve fare buone moto, non deve fare veloci moto, non deve fare comode moto, non deve fare affidabili moto, non deve fare sicure moto, non deve fare potenti moto, deve fare utili e, come li fai in Italia oggi?
con quali esperienze manageriali industriali, o abbiamo tra i nostri iscritti er marchionne de noantri?
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 07:34   #111
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Serio ON

io un altra ideuzza c'è l'avrei

compriamo gli "sciattle"?

la NASA li "poserà" a breve.

facciamo una cordata li acquistiamo e gli utilizziamo per portare le nostre moto sulla luna.....

Vi immaginate le penne?
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone

Ultima modifica di bigbe@r; 26-06-2011 a 08:07
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 09:56   #112
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Ci vuole un gruppo ristretto che studi i vari passaggi e costi. Alcuni, e sottolineo ALCUNI iscrutti al forum, potrebbero avere valide competenze imprenditoriali, oltre che passione. Le loro analisi sono quelle che contano.
I commenti disfattisti del tipo "non si può fare perchè non si è mai fatto" e quelli ironici hanno diritto d'asilo ovviamente, ma sono ad un altro livello.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:00   #113
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO Visualizza il messaggio
ma ancora non è stato lukkettato?

ma lo sapete che le moto si devono vendere con un congruo margine di utile?
le moto non devono piacere, non devono funzionare, non devono essere belle, non devono e basta,
le moto per l'azienda produttrice sono soltanto un articolo merceologico che deve dare un utile, il più alto possibile.
il resto sono giochi e voli pindarici per appassionati.
Se volete giocare al piccolo indudtriale fate pure, ma gestire un'azienda che faccia utili oggi in Italia è tutt'altra cosa che materializzare la propria passione in una catena di montaggio.


chi è interessato continui con le proposte serie, chi non è interessato continui con la dissuasione seria o se preferisce con le risposte idiote ihmo.

Questo vale per OGNI prodotto.non esiste un'azienda che non deve massimizzare il profitto. Non mi sembra una grande analisi.
dunque direi di non considerare la tua adesione.....
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:27   #114
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ritengo che l operezione non debba necessariamente riguardare anche il saldo dei debiti pregressi e comunque non parlo a vanvera ed infatti nei post sopra ho scritto che bisognerebbe prima contattare il curatore attuale di cui ho messo anche l indirizzo per focalizzare tutti i dettagli . Ma questo sarebbe inutile se non vi fosse un idea seria di adesione al progetto . Continuo a non capire i disfattisti a prescindere . E vero che ognuno qui puo esprimersi liberamente ma sinceramente non capisco lo scopo di dissuadere gli altri !
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:32   #115
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rado Visualizza il messaggio
....
I commenti disfattisti del tipo "non si può fare perchè non si è mai fatto" e quelli ironici hanno diritto d'asilo ovviamente, ma sono ad un altro livello.
mmmmmh,scusa,ma la vedo diversamente.il disfattista (che in questa dicussione,uno sono io),forse risponde molto seriamente,ad un sogno ipotizzato,portando la realtà.Quindi a mio avviso sono state date risposte dai cosidetti ''negativi''molto più serie di chi ha aderito,pensando ad una probabile moto un domani.
se invece di proposta lo si chiamava sogno,allora vedi che ne ho a bizzeffe di idee,ma tant'è che è una proposta,quindi ci stà la fattibilità o meno,quindi si considera pure l'analisi di questo lato,sicuramente poco romantico dell'idea.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:35   #116
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alecri Visualizza il messaggio
Questo vale per OGNI prodotto.non esiste un'azienda che non deve massimizzare il profitto. Non mi sembra una grande analisi.
dunque direi di non considerare la tua adesione.....
Ti quoto alla grande ! E ' ovvio che il prodotto che si produce debba produrre profitto e aggiungo che sia affidabile e quindi avere meno richiami per garanzia . Ma la differenza tra una azienda che va bene e va male e' produrre moto che rispondano ai gusti ed alle aspettative della maggior parte dei motociclisti al giusto prezzo di mercato . Secondo voi una erede della AT con motore 800 e peso sui 200 kg non avrebbe successo ?? Prezzo intorno ai 10000 e ampie possibilta di personalizzazione ? Secondo me si !
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:43   #117
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
mmmmmh,scusa,ma la vedo diversamente.il disfattista (che in questa dicussione,uno sono io),forse risponde molto seriamente,ad un sogno ipotizzato,portando la realtà.Quindi a mio avviso sono state date risposte dai cosidetti ''negativi''molto più serie di chi ha aderito,pensando ad una probabile moto un domani.
se invece di proposta lo si chiamava sogno,allora vedi che ne ho a bizzeffe di idee,ma tant'è che è una proposta,quindi ci stà la fattibilità o meno,quindi si considera pure l'analisi di questo lato,sicuramente poco romantico dell'idea.
Se fosse stato un sogno non sarebbe stata una proposta seria . Ora comincio a capire perche in Italia non si puo fare impresa . Perche esistono parecchi disfattisti a prescindere che non adducono argomenti oggettivi . Ci lamentiamo che le imprese non funzionano ma non facciamo niente per farle funzionare ! Anzi siamo i primi a non crederci nelle ns aziende ne alla capacita imprenditoriali del ns paese . Se siamo cosi continuiamo ad investire i ns 4 soldi in bot oppure teniamoli sotto il materasso . Continuiamo a comprare prodotti stranieri pagandoli molto piu del valore reale ma poi non lamentiamoci se in Italia aumenta la disoccupazione e le aziende delocalizzano la produzione .
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:47   #118
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In ogni caso se non vi e un impegno serio del Boss del sito stiamo parlando di nulla . A questo punto aspetto una risposta SERIA dal Gran Visir e per il momento mi metto in Stand By
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:53   #119
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
. Ora comincio a capire perché in Italia non si può fare impresa . .
non hai una partita IVA vero?

__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:56   #120
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

si,ma forse mi è sfuggito qualcosa.....in tutto questo tu sei ben lontano dal fare impresa,tu parli di rilevare un azienda fallimentare,con parecchi debiti....
senza dimenticare che devi prima passare obbligatoriamente dalla vasca degli ''squali''.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 10:57   #121
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

vabbuò i disfattisti ci stanno sempre...e anche in Morini ci saranno stati...

Per quanto possibile o verosimile, quanto descritto da Orsowow è solo unoscenario, un'ipotesi.

per caprirci bene occorrerebbe intanto stabilire quale procedura è in atto:
- concordato preventivo, che si fa prima della dichiarazione dello stato passivo della società e che può essere rapido, nel quale i creditori si possono accontentare di molto meno del 40% indicato. e in ogni caso il concordato preventivo si fa con la proprietà, quindi ci si deve accordare con Morini.
- fallimento: e quindi soddisfazione di tutti i creditori, previa verifica della insolvenza del debitore, e che può portare ad un trasferimento ad altro soggetto dell'impresa
- concordato fallimentare: in cui i creditori possono essere soddisfatti parzialmentee, o in modo dilazionato, col fine di non mettere in liquidazione i beni e l'attivo dell'impresa

però io sono Ingegnere aeronautico, e per quanto me ne possa occupare anche per lavoro,le questioni tecniche di diritto le lascio ai giuristi.

posto questo occorrerebbe:
- prendere informazioni serie, da fonte certa, relativamente allo stato attuale della Morini, e cosa più importante dei tempi previsti per l'iter: cioè quanti mesi mancano prima della dichiarazione di fallimento, o se questo è già interventuto, etc.
- avere una seria analisi finanziaria dell'impresa:potrebbe rilevare che il fallimento è stato generato da una cattiva gestione finanaziaria...come mooooolto spesso succede, e un elemnto a favore è il fatto che hanno prodotto e venduto molte moto, anche se lanciate e commercializzate in breve tempo
- avere dati relativamente alla gestione economica: investimenti, prodotti, obbiettivi di mercato...

insomma fotografare l'azienda e intanto capire cosa ne ha determinato il dissesto.

Questo più di qualunque analisi di scenario possibile è ciò che conta.

Se dovessi rilevare un'impresa, un ramo d'azienda ,etc. la rima cosa che valuterei è la causa che ha determinato l'arresto dell'attività.

Ho la fortuna di appartenere ad un gruppo industriale che negli ultimi anni, di crisi, ha rilevato aziende concorrenti e non ,rilanciandone marchio ed attività produttiva.

Non è facile.Ci vogliono capacità investitorie, risorse, l'appoggio degli istituti di credito, l'appoggio perchè il capitale si può anche trovare, ma è l'appoggio per tutta la durata dell'operazione che è davvero difficile da trovare...le banche fanno questo di mestiere e ti possono metterein difficoltà.

Dovete ammettere tuttavia che 5.000.000 € per un'azienda che è un marchio storico, a livello mondiale, e che ha sviluppoato in poco tempo un bel motore e dei bei modelli, lanciandoli sul mercato,e sfidando colossi come Honda, Yamaha, BMW, Guzzi,... non è tanto.
Ho visto per cifre superiori aziende senza asset, se non titoli,licenze, autorizzazioni,etc. ..

qui ci sono macchinari, tecnologia,brand e soprattutto persone, che sono state in grado di fare delle belle cose.

una cosa è certa:ce ne sono di gruppi industiali in Italia, che potrebbero averla già rilevata la Morini. aspettano solo che vada in agonia totale, che si metta tutto in liquidazione per accollarsi il minor debito possibile. purtroppo si fa così.

Certe cose si devono decidere con la testa e non con il cuore...Però caro Ducati1961, io Sono Alessio e sono del 1971,ma sono un sognatore come te...vi seguo sul 3d
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 11:01   #122
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.759
predefinito

Ducati, ti sei chiesto il perchè la Morini non è stata ancora rilevata da nessuno ?
Eppure alla notizia della morte della MM è stato dato un certo rilievo.
Nessuna offerta.
Neppure da un marchio maggiore.

La Morini è da acquistare SOLO per trasformarla in bad company di un'altra azienda. Riversare sulla Morini stessa i debiti dell'azienda assorbente.
Farla esplodere e farla sparire per una decina di anni.
DOPO ... solo DOPO che il mercato ha dimenticato la debacle dell'azienda, riproporre il marchio con una campagna pubblicitaria.

D'altra parte, anche quando stava benino, insomma non agonizzava, di Moto Morini se ne vendevano tre all'anno.

Comunque si potrebbe far fare un feasibility study e proporre la cordata.
Costo di un FS ? Non meno di mezzo milione di euro.
Purtroppo.
Tempi?
Almeno sei mesi.

Intanto pensare ad un manager cazzutissimo -strapagato- che possa addivenire ad un, quanto mai improbabile miracolo. Il manager non deve capirne di moto, ma solo di business.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 12:56   #123
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A meno di un mese la Moto Morini cerca ancora una volta un nuovo proprietario dopo il fallimento dichiarato più di un anno fa. Il 19 Luglio infatti si terrà la seconda asta per l’acquisizione dell’azienda dopo la fumata nera della prima. L’ideale sarebbe quello di trovare un gruppo forte disposto ad investire sul marchio romagnolo e a garantire una adeguata rete di distribuzione a livello europeo per rilanciare il prodotto da un punto di vista tecnico e commerciale. Le offerte ci sono state ma molte grandi aziende temono di riscontrarsi con la concorrenza che visto il periodo di inattività potrebbe causare un notevole danno di immagine. Moto Morini freme di avere un nuovo proprietario e poter tornare a rappresentare il marchio romagnolo ridando anche lavoro ai tanti operai e consulenti che sono finiti sotto la cassa integrazione da un anno e mezzo.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 13:07   #124
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Alessio ha dato una risposta ad un approccio sensato . La Morini e' gia' FALLITA 1 anno fa e attualmente il curatore fallimentare di cui nei post sopra ho dato nome e cognome sta cercando tramite asta pubblica di vendere il marchio piu' il capannone a 5,5 milioni oppure solo il marchio a 2,6 milioni ( o 2,3 ... l'ho scritto nei post sopra ) .
Nella prima asta nessuno dei 3 potenziali compratori ha concretizzato nulla e la prossima sara' il 19 Luglio e quindi molto a breve . Verosimilmente verra' ritoccato al ribasso il prezzo di 5,5 milioni ... Secondo me Alessio ha ragione e i compratori aspettano solamente che il prezzo cali per concludere un ottimo affare .
Orsow non so per quale motivo continui a considerare cosi' male la Morini . Guarda che cattiva gestione non significa per forza cattivo prodotto !!
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 13:42   #125
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

People@MotoDays – Non c’è pace per Moto Morini. Dopo l’asta di un paio di mesi fa - andata deserta -, per la storica azienda bolognese è stato programmato per il prossimo 19 luglio il nuovo esperimento d’asta ad un prezzo inferiore rispetto al precedente. La base d’asta fissata per l’intero complesso aziendale è stata ribassata fino a scendere a 4 milioni e 650 mila euro rispetto ai 5,5 milioni dell’asta del 13 aprile scorso. In alternativa, per il solo complesso aziendale-mobiliare (escluso quindi l’immobile), la base di asta è di 1 milione e 950mila euro a fronte dei 2,6 milioni fissati in precedenza. Questo è quanto reso noto dal curatore fallimentare dell’azienda bolognese, Piero Aicardi. Le offerte per il solo complesso aziendale-mobiliare verranno prese in considerazione solo in mancanza di offerte valide per l’intero complesso aziendale comprensivo dell’immobile. La vendita comprende del complesso aziendale prevede i marchi “Moto Morini” e “Morini Franco Motori“, i disegni, i progetti, il know how, la clientela, l’avviamento, gli impianti, le attrezzature, i macchinari, i mobili e le macchine d’ufficio, le autovetture e gli automezzi ed i cespiti in genere. Incluse inoltre le scorte di magazzino comprendenti: componenti, motori, ricambi, accessori, abbigliamento, imballi e la componentistica in genere esistenti alla data della vendita, con espressa esclusione delle scorte di moto finite, sia nuove sia usate, che, come è noto, sono già state in precedenza alienate. Cosa aggiungere, speriamo bene.

Come potete vedere hanno ribassato circa 1 milione di € per la prossima asta di luglio
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©