Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Ma per andare in moto d'estate oltre alla patente serve anche un qualche lasciapassare da parte di voi illuminati o posso andare tranquillo pur di non indossare la tuta di pelle?
Il bello è che poi ironizzate sul razzismo non rendendovi conto che i primi razzisti ad arrogarsi il diritto di decidere chi potrebbe e chi non potrebbe andare in moto siete proprio voi.
|
Mi pareva di essere stato chiaro.
Non è il numero di moto che conta (è una situazione gestibile), è la testa della gente che va in moto a fare la differenza.
Non è nemmeno questione di tute in pelle o di magliette o di quale moto o scooter si stia guidando.
Ho parlato di deficienti, e lo confermo in pieno, ce ne sono con tutti gli abbigliamenti e con tutte le moto (vale per il lago come per ogni altro posto).
Se non mi sbaglio esiste un Codice della Strada e va rispettato, punto e basta.
Quello che chiami "razzismo con il diritto di decidere chi può andare in moto e chi no" riferendolo a me è una "stronz@ta galattica" , io non ho mai detto nulla di simile.
Per andare in moto basta la patente ed il rispetto delle regole.
Non ho nessuna pretesa di essere "illuminato" , vado in moto per divertirmi, rilassarmi e godermi i posti (possibilmente senza rischiare la pelle mia e degli altri).
Se con "razzista" intendi uno che le regole (nel nostro caso quelle della circolazione stradale) le rispetta e chiede che anche gli altri utenti della strada le rispettino, allora io sono "razzista" e me ne vanto.
Anzi, io sono così "razzista" che quando vedo uno che gira con la targa coperta o che fa le corse , telefono alla Stradale, l'ho fatto e continuerò a farlo.