Quote:
Originariamente inviata da giofort
in ducati se si vuol ragionare la linea Monster non era perfetta da 600 al S4Rs ??
studia innovazioni in quel segmento, invece di tagliare e innovare....
se gli dici qualcosa del genere a Ducati Staff sicuramente ti rispondono che i numeri di vendita non erano soddisfacenti... bene ... vedremo questi, e' sempre il tempo che mette le cose a posto
|
Se è per questo avevano anche la serie SS. Ce l'hanno avuta per quasi trent'anni ed era un onore portare in giro una moto da identificare come la sportiva classica all'italiana. L'hanno lasciata morire di inedia insieme alla ST quando sarebbe bastata una rinfrescata all'estetica e poco altro per farne di nuovo una moto appetibile. E si sono buttati sulle moto "di nicchia" come dicono loro, "inutili" come dico io.
Prima la Hypermotard, poi il nuovo Monster che è stato un pugno nello stomaco di migliaia di appassionati ducatisti, passando per la 1098 che è originale come un'auto Great Wall... passando per la Streetfighter, per arrivare alla Multistrada che pare si adatti a tutto ma che in realtà mi sa che non fa veramente bene nulla... e ora la Diavel.
Intanto cosa succede nel mercato? Tutte le Case stanno muovendosi verso le sport-touring che Ducati ha abbandonato perché non vendevano. Honda ha fatto la VFR, Yamaha ha sempre avuto una buona Fazer, Kawasaki ha appena fatto una bella Z1000S che vende anche con le borse o il bauletto in primo equipaggiamento. Nel frattempo si vede qualche Multistrada, pochissime 1098, pochissime Hypermotard... io in vita mia ho visto una sola Diavel. Stando a quel che vedo per strada faccio molta fatica a credere ai dati di mercato che danno Ducati in forte crescita, sono sincero...
Quale è la morale ognuno cerca di capirlo da sé, ma secondo me il fatto è che se una moto è bella, "fresca" e ben fatta si vende, se invece la si lascia invecchiare nel listino è ovvio che alla fine non la voglia più nessuno. Per contro, se si smette di fare quello che si sapeva fare bene per andare a cercare cose strane forse va benino sul breve termine con l'aiuto del marketing... ma poi?