Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-06-2011, 19:14   #1
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.134
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastgreg Visualizza il messaggio
sintetizzando k meglio di motore, ma sostanziale parita' come ciclistica.
mi rimane il dubbio della protezione che, specifico, per me e' piu' importante a livello di mancanza di fastidiose e rumorose turbolenze piu' che come protezione dalle intemperie: cerchero' di averne una in prova. grazie per le risposte.
mastgreg io sintetizzerei diversamente

le sensazioni di guida su queste due moto sono diverse
a posizione in sella è differente, e la sensazione di maggior fisicità nella guida della GT mi porta a pensare che la parità ciclistica sia un eufemismo

non parlo di superiorità dell'una o dell'altra, ma di diversa impostazione
la RT si guida col cul@ la GT di spalle:
dove pensi di mettere le chiappe lì va la RT, dove punti con la punta della spalla lì va la GT

l'anteriore del GT, complice un manubrio con meno leva e con un maggior carico del peso del corpo, è più piantato dal punto di vista della direzionalità, e i due assi (anteriore e posteriore) sono più simili nelle reazioni alle asperità (sulla RT si sente un anteriore più solido ed un posteriore più incline a dondolare)

di contro la sensazione di dominio del mezzo è superiore sulla RT, proprio per la facilità che sembra essere trasmessa, non per effettive superiori capacità raggiungibili

due moto diverse da guidare

come comodità in sella direi che l'ergonomia è più azzeccata sulla RT (indipendentemente da fatto che possa piacere più o meno la postura più eretta della schiena) poichè sella e pedane permettono una triangolazione meno costretta della GT

come protettività la RT è superiore per il pilota (secondo mia moglie non per il passeggero), e la GT non è esente da turbolenze che molti di noi cercano di sedare con accrocchi o plexi after market; non per fare arrivare poca aria, ma per deviarla diversamente...

come motore siamo su due pianeti differenti, ed il gusto personale comanda

quando la provo, il boxer della RT1200, con la sua sonorità "trattenuta all'interno di un abitacolo" un po' mista alle vibrazioni e alle risonanze plastiche, mi fa sempre pensare ad una Diane6... e questo spesso mi allontana dalle sue innegabili doti di passista di medio regime
coi tappi forse mi piacerebbe

per tante ore di sella consecutive, nella sua distesa semplicità di guida e nella sua comoda impostazione, secondo me la RT sarebbe di sicuro più indovinata!

per comunque abbastanza ore di sella, con un paio di pause in più, preferisco la GT, col suo motore infinito e con la sua guida che richiede di stare un po lì "sul pezzo"
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2011, 11:07   #2
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
mastgreg io sintetizzerei diversamente

le sensazioni di guida su queste due moto sono diverse.....

........come motore siamo su due pianeti differenti, ed il gusto personale comanda
quando la provo, il boxer della RT1200, con la sua sonorità "trattenuta all'interno di un abitacolo" un po' mista alle vibrazioni e alle risonanze plastiche, mi fa sempre pensare ad una Diane6... e questo spesso mi allontana dalle sue innegabili doti di passista di medio regime
coi tappi forse mi piacerebbe

per tante ore di sella consecutive, nella sua distesa semplicità di guida e nella sua comoda impostazione, secondo me la RT sarebbe di sicuro più indovinata!

per comunque abbastanza ore di sella, con un paio di pause in più, preferisco la GT, col suo motore infinito e con la sua guida che richiede di stare un po lì "sul pezzo"
Quoto in toto TAG...
ho avuto modo di guidare una RT1200 per un week-end e devo dire che pur riconoscendo una grande validità turistica al mezzo, le vibrazioni (sebbene ridotte rispetto al RT 1100 avuto in passato ma pur sempre presenti..) sia di motore che di "sovrastruttura" unite ad una certa mancanza di "motore" mi fanno preferire di gran lunga la Kona...ovviamente sono sensazioni del tutto personali...il mio amico non cambierebbe mai la sua RT con la Kona che definisce inutilmente potente e scorbutica(?)....pareri appunto...
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©