|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-06-2011, 22:51
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
la Mille Miglia si correva su strade non protette, addirittura aperte al traffico. Il rischio non era tanto per i partecipanti quanto per coloro i quali c'entravano come i cavoli a merenda.
Dispiace a tutti sentire la cronaca dei morti al TT, esattamente come quelli di qualsiasi altro sport. Perlomeno sapevano tutti il rischio che correvano e hanno scelto di accettarlo per vivere una passione.
Tutt'altra faccenda sono le guerre. Che con i pretesti piu` disparati, addirittura quello di portar la pace, mietono un numero esponenziale di vittime se paragonate a quelle di tutti gli sport pericolosi messi assieme.
Ma qui` non mi pare vi sia un gran movimento per vietarle.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
06-06-2011, 23:42
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Si sta parlando di corse motociclistiche su strada, non di guerre, alpinismo.... e nemmeno del lardo di colonnata che aumenta il colesterolo
Tranne la Gran Bretagna tutti hanno proibito le corse su strada, intendo corse ufficiali perchè se uno fa lo scemo in Raticosa non c'entra una mazza, o l'unico paese democratico è l'UK oppure ci sono altri motivi... fate voi!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
07-06-2011, 00:14
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
Messaggi: 201
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Si sta parlando di corse motociclistiche su strada, non di guerre, alpinismo.... e nemmeno del lardo di colonnata che aumenta il colesterolo
Tranne la Gran Bretagna tutti hanno proibito le corse su strada, intendo corse ufficiali perchè se uno fa lo scemo in Raticosa non c'entra una mazza, o l'unico paese democratico è l'UK oppure ci sono altri motivi... fate voi!
|
E perché sarebbe diverso parlando di moto?
Un motociclista morto alla Dakar o al TT porta subito l'opinione pubblica a interrogarsi sul bandire o meno certe gare "pericolose", un'alpinista o un velista morto invece è una specie di "eroe romantico"..
Ma che cazz!!
Non so cosa intendi per corse ufficiali, ma se guardi qui http://www.federmoto.it/home/calenda...nxordin/1.aspx
Trovi il calendario della FMI sulle gare di velocità in salita
Lamps Davide
s. ci tengo a dire che sono un'accanito velista da sempre nonché snowalpinista, solo non capisco queste differenze quando si parla di motori..
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
Ultima modifica di davegoride; 07-06-2011 a 00:45
|
|
|
07-06-2011, 00:36
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Si sta parlando di corse motociclistiche su strada, non di guerre, alpinismo.... e nemmeno del lardo di colonnata che aumenta il colesterolo
|
In realtà si sta parlando di persone che vogliono vietare certe attività ad altre persone, perchè le ritengono troppo pericolose per la loro incolumità individuale... in altre parole del compromesso tra libertà di scelta personale e regole imposte dagli "altri".
L'argomento non mi sembra così banale...
|
|
|
07-06-2011, 09:05
|
#30
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
In realtà si sta parlando di persone che vogliono vietare certe attività ad altre persone
|
seguendo il ragionamento di certi, viaggiare in moto è innegabilmente molto più pericoloso che viaggiare in SUV... allora bisognerebbe vietare in toto la moto. Attenzione che oggi noi vogliamo limitare qualcun'altro, e domani qualcuno si arrogherà il diritto di limitare noi... è un meccanismo perverso che alla lunga porta a bruciare i libri e crociate contro gli infedeli. Per conto mio ognuno è libero nella misura in cui non lede il prossimo, è una questione di civiltà, di convivenza e di libero arbitrio. Per conto mio sono di più i morti tra gli ingarellati su strade pubbliche che rischiano di coinvolgere anche il prossimo....scandalizziamoci di quelli, o forse preferiamo chiudere un occhio perchè in fondo puo' capitare anche a noi l'ingarellamento? Tutti fricchioni col chiurlo degli altri vero?
__________________
R1200RS MY18
|
|
|
07-06-2011, 14:58
|
#31
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
Germi non dirmi che il TT si corre su strade protette. Su 60 km di saliscendi, muretti a secco, spigoli di case e pali della luce c'è qualche balla di paglia quà e là.
Il record sul giro è di quasi 212 kmh!!!...la media!!!!    vi lascio immaginare quali sono le velocità di punta...robe inimmaginabili fra quelle stradine...mi ripeto, ma siamo prossimi, anzi lo abbiamo superato il limite dell'autodistruzione cosciente.
Biwu, qua non si tratta di limitare la libertà della gente di fare ciò che gli piace, quà si tratta di ragionare se è lecito tollerare che si organizzi ufficialmente una roulette russa.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-06-2011, 18:02
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Claudio, mi sono spiegato male e me ne scuso.
Intendevo protette per il pubblico, non aperte al traffico.
Durante la Mille Miglia dei tempi che furono le cose erano totalmente diverse.
Durissimo non prendere la tangente OT ma d'altra parte la logica elementare fa a pugni con la volonta`, seppur mossa dai buoni propositi, di impedire lo svolgimento del TT e delle molte gare simili praticate nel regno unito.
In tutte queste gare ci saranno nel caso peggiore una quindicina di decessi all'anno. Tutti di persone piu` che consezienti di assumersi i rischi del caso.
Mediamente ogni 10 secondi un bambino muore di fame. Ora non e` ne` demagogia da bar dell'angolo ne` populismo constatare che la scala del problema e`immensamente maggiore.
Al punto da considerare i rischi che corrono i corridori nel TT inconsiderabili.
Il giorno in cui i morti del TT diverranno un problema moralmente considerabile per la societa` civile, il mondo sara` un luogo immensamente migliore rispetto ad oggi.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
07-06-2011, 18:41
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
OK, TT in sintesi:
- prendi un gruppo di ultras della moto, per nulla rari
- fai credere loro di poter diventare famosi correndo in una corsa storica, una targa di partecipante al TT è roba per pochissimi
- inserisci il tutto in un ambiente adatto, sponsor, pubblicità, spettacoli, accomodation, gadget ecc
- lo fai passare per passione e fascino e il business è fatto.
Sai che 3-5 a edizione si schianteranno ma chissenefrega,*puoi sempre dire che l'han fatto per passione, anzi qualche morticello aumenta l'interesse e di molto.
In F1 o moto GP sarebbe inaccettabile per cui a me pare na schifezza, ma non sono io a decidere per cui, buon divertimento
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
07-06-2011, 20:57
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
secondo me dovrebbe restare solo come rievocazione storica, o subire una drastica modifica del regolamento. tasso di mortalità troppo elevato rispetto alla media delle competizioni.....
|
NO, chi ci corre lo sa a cosa va incontro e dunque accetta il rischio
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
07-06-2011, 20:59
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
|
Quote:
Originariamente inviata da zavorrina
come no? quasi quasi adesso mi lancio sotto un'auto.... 
|
no, però da zavorra potresti diventare guidatrice, prendere un R6 e aprirci a Bray Hill, così puoi comprendere il brivido che dà
del resto se Patrignani ci ha scritto un libro che è una dichiarazione d'amore...
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
07-06-2011, 21:05
|
#36
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
...ma è lecito proporre legalmente un rischio simile?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-06-2011, 21:11
|
#37
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.854
|
sul TT sono drastico: adulti, maggiorenni e vaccinati.
lunga vita al Tourist Trophy, la più bella gara motociclistica che ci sia, in uno dei posti più fascinosi del globo.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-06-2011, 21:20
|
#38
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
Mediamente ogni 10 secondi un bambino muore di fame. Ora non e` ne` demagogia da bar dell'angolo ne` populismo constatare che la scala del problema e`immensamente maggiore.
.
|
Germi sei una carogna e tiri colpi bassi  perchè tale mostruosa realtà fa apparire vacuo qualsiasi altro discorso.
Ma quà stiamo ragionando a tavolino come i vecchietti della bocciofila su una piccola realtà contingente legata al mondo dei motori e dei suoi appassionati. Non tirarmi in ballo i problemi universali che affliggono l'umanità. Restiamo in tema e valutiamo se una gara così è moralmente lecita o meno, considerando che a quelle velocità, in quel tracciato ogni piccolo errore non concede replica. Ma non è solo questione di errore, ma di variabili imprevedibili che coesistono in un tracciato di 60 km che più vario non si può....una raffica improvvisa, un cane che attraversa, l'asfalto che si bagna di pioggia 30km più avanti...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-06-2011, 22:05
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Urca  ..è pieno di bambini che muoiono di fame per una manifestazione sportiva, o parliamo d'altro
Comunque ha ragione Enzo, tutti adulti e vaccinati, vale anche per noi ovviamente  , e poche frignate se qualcuno si fa male o peggio, lo sapevamo quindi zitti e in sella
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
07-06-2011, 22:08
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
sul TT sono drastico: adulti, maggiorenni e vaccinati.
lunga vita al Tourist Trophy, la più bella gara motociclistica che ci sia, in uno dei posti più fascinosi del globo.
|
oh, finalmente qualcuno da quotare dalla prima all'ultima lettera
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
07-06-2011, 22:20
|
#41
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.854
|
non estremizziamo, una cosa è una competizione sportiva e un'altra la vita quotidiana.
Al mattino quando esco in moto per andare al lavoro non penso di compiere un atto estremo, come per me potrebbe essere il rafting o il paracadutismo.
Negli ultimi anni il TT è cambiato molto, forse non tanto per la sicurezza dei piloti (vedi sopra) ma soprattutto per i turisti più o meno assatanati. Quando non ci sono le gare o le prove i tratti più rischiosi del Mountain sono a carreggiata ridotta e senso unico.
Sul tracciato hanno creato nuove vie di fuga nei curvoni più veloci. Certamente come competizione sembra fuori dal tempo, ma è un festival che dura 15 giorni che fa convergere sull'isola decine di migliaia di motociclisti da tutto il mondo.
Fosse solo una rievocazione storica di vecchie glorie tutto questo si perderebbe. Ormai questo è rimasto l'ultimo motociclismo romantico Continental Circus degli anni sessanta.
In realtà il numero di piloti morti , circa 230 in 104 anni per 15 corse all'anno, non è spaventoso e si può catalogare cinicamente come "effetto collaterale"
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-06-2011, 22:25
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
caro Claudio,
possiamo pure ragionare da vecchietti della bocciofila. Per me una birra e porchetta. Grazie.
In questa discussione si e` perso il senso della misura, delle proporzioni.
C'e` gente che si diverte a fare una determinata cosa. Pericolosa solo ed unicamente per loro medesimi. Che porta, nel caso del TT, al decesso di quattro o cinque persone all'anno.
Ora se eliminiamo tutte le attivita` che per puro divertimento provocano la morte di cinque persone all'anno... Penso che a parte star seduti su di una sedia ci rimarrebbe ben poco da fare.
Nessuno, ci marcherebbe altro, e` obbligato a considerare intelligente correre al TT ne` ad ammirare le gesta dei piloti.
Pochi post sopra c'e` chi ha dato un'interpretazione tutta sua del fenomeno, implicando che coloro i quali vi partecipano, lo seguono da spettatori o appassionati, siano dei beceri che non hanno, al contrario di lui che e` stato illuminato compreso la fregatura del sistema.
Altri riconoscono in questo tipo di gare uno sport diverso rispetto a quello della moto GP e della Formula 1. Un'attivita` in cui il rischio e` un fattore primario. Dove i campioni sono quelli che riescono ad avvicinare i limiti senza pero` oltrepassarli. Come erano gli sport motoristici del passato.
Anche per questo paragonare un pilota odierno della moto GP con quelli che correvano 40 anni fa e` del tutto illogico, perche` si tratta di attivita` totalmente diverse.
Sono sicuro che tu caro Claudio ragioni mosso da un sentimento onesto, non ho il minimo dubbio in proposito. Ma entrare nel campo del moralmente lecito riferendosi al TT suona veramente come un insulto alle tante mostrusita` delle quali ne ho citata una a titolo di esempio.
Se ci fosse anche solo un impercettibile movimento verso il moralmente lecito, riferito a cose e situazioni che ne stanno agli antipodi, ci sarebbe da festeggiare alla grande.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
07-06-2011, 22:34
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Repubblica di Genova
Messaggi: 201
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
caro Claudio,
possiamo pure ragionare da vecchietti della bocciofila. Per me una birra e porchetta. Grazie.
In questa discussione si e` perso il senso della misura, delle proporzioni.
C'e` gente che si diverte a fare una determinata cosa. Pericolosa solo ed unicamente per loro medesimi. Che porta, nel caso del TT, al decesso di quattro o cinque persone all'anno.
Ora se eliminiamo tutte le attivita` che per puro divertimento provocano la morte di cinque persone all'anno... Penso che a parte star seduti su di una sedia ci rimarrebbe ben poco da fare.
Nessuno, ci marcherebbe altro, e` obbligato a considerare intelligente correre al TT ne` ad ammirare le gesta dei piloti.
Pochi post sopra c'e` chi ha dato un'interpretazione tutta sua del fenomeno, implicando che coloro i quali vi partecipano, lo seguono da spettatori o appassionati, siano dei beceri che non hanno, al contrario di lui che e` stato illuminato compreso la fregatura del sistema.
Altri riconoscono in questo tipo di gare uno sport diverso rispetto a quello della moto GP e della Formula 1. Un'attivita` in cui il rischio e` un fattore primario. Dove i campioni sono quelli che riescono ad avvicinare i limiti senza pero` oltrepassarli. Come erano gli sport motoristici del passato.
Anche per questo paragonare un pilota odierno della moto GP con quelli che correvano 40 anni fa e` del tutto illogico, perche` si tratta di attivita` totalmente diverse.
Sono sicuro che tu caro Claudio ragioni mosso da un sentimento onesto, non ho il minimo dubbio in proposito. Ma entrare nel campo del moralmente lecito riferendosi al TT suona veramente come un insulto alle tante mostrusita` delle quali ne ho citata una a titolo di esempio.
Se ci fosse anche solo un impercettibile movimento verso il moralmente lecito, riferito a cose e situazioni che ne stanno agli antipodi, ci sarebbe da festeggiare alla grande.
|
Mi piace molto il tuo ragionamento! 
__________________
When you're ridin' yuo're livin, everything else is just waiting
http://davidedapelo.it
|
|
|
07-06-2011, 23:13
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
....
Ora se eliminiamo tutte le attivita` che per puro divertimento provocano la morte di cinque persone all'anno... Penso che a parte star seduti su di una sedia ci rimarrebbe ben poco da fare......
|
l'aritmetica!! non all'anno ma a edizione, 3 giorni non 365! Moto GP e F1 sono manifestazioni sportive a rischio elevato ma se solo una volta accadesse quel che avviene al TT sempre chiuderebbero subito.
La differenza è che al TT non ci sono professionisti ma comuni motociclisti anonimi, di cui se ne preoccupano solo i parenti, esattamente come noi....
Capisco che piace e allora diciamolo, senza pararsi dietro i grandi problemi del mondo. A noi va bene così, l'effetto collaterale non ci interessa, non vogliamo pensarci e lasciateci sognare... almeno sarebbe sincero e potrei essere d'accordo anch'io, purchè si sbrighino a liberare le strade  da quel che ho visto in questo sono davvero efficientissimi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
07-06-2011, 23:20
|
#45
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-06-2011, 23:22
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
La differenza è che al TT non ci sono professionisti ma comuni motociclisti anonimi, di cui se ne preoccupano solo i parenti, esattamente come noi.... 
|
ognuno ha le proprie opinioni, che vanno tutte rispettate.
parte del rispetto sarebbe pure avere una seppur minima conoscenza della materia su cui si pontifica.
al TT i piu` veloci di tutte le categorie sono dei prefessionisti. Affiancati da agonisti piu` o meno affermati e dilettanti puri.
Come d'altronde nella maggior parte dei campionati, esclusa la moto GP e la moto 2.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
|
|
|
07-06-2011, 23:31
|
#47
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
A noi va bene così, l'effetto collaterale non ci interessa, 
|
no no, "l'effetto collaterale" è quello che da maggior fascino al tutto, sapere che la vita di quella gente è appesa a un filo ammanta il tutto del mistero della vita e della morte. Gli uomini sono gente strana.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-06-2011, 23:47
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Esatto Claudio, più potente del motore delle R1, vecchia storia...
Eppure io al TT ci tornerei, per la gente che incontri, l'odore di benzina, le birre e gli anacardi, la signora che mi cazzia perchè invece di seguire la corsa chiacchiero per strada, l'80enne inglese che sale a fatica sulla sua RoyalEnfield originale, non made in India, tante tantissime moto strane ma della corsa in sè potrei farne a meno, na palla....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
08-06-2011, 09:32
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
ma TT è touratech o twalcom?
si parla di questo no?
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
08-06-2011, 13:58
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
finche uno e` cosciente del rischio e decide di accettarlo non vedo chi e perche` dovrebbe vietarglielo.
diverso e` il discorso sulle strade, dove chie prende i rischi mette pure a repentaglio l'incolumita` degli altri che invece non hanno scelto proprio nulla.
|
condivido.
Sono scelte dei piloti. Non solo per il TT, e l'sola che vive di questo avvenimento,ma per tutte le gare stradali. Bene ha fatto la federazione internazionale a bandirlo dal mondiale,non si possono obbligare i piloti a rischiare oltre misura la vita per un mondiale, ma non è corretto vietarle in assoluto. Sono i piloti che devono decidere per la propria vita. Nessun altro.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.
|
|
|