Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-05-2011, 21:27   #26
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
super meglio il vstream o l'aletta MRA?
E' una bella domanda....
L'aletta assolve abbastanza bene il lavoro di togliere l'aria dal casco.
Il v-stream, anche se è il modello piccolo, è piu grande dell'originale BMW, cambia tutto il flusso dell'aria e ne giova anche il passeggero, il casco ancora un pò ne risente ache se meno dell'originale, ma è molto protettivo, nelle giornate calde..... si sente caldo eheheheh.... certo monsieur Lapalisse!!!
E' veramente protettivo e se alzato tutto si sente l'effetto Goldwing, infatti sono curioso di provarlo con la pioggia
In ogni caso in Umbria vengo con il v-stream.... senza moto, solo con il parabriis eheheh cosi ti renderai conto

Pubblicità

__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 21:34   #27
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.142
predefinito

allora "nel baule" mettili tutti e due i parabrissss così li cambiamo sul posto per i test comparativi ahahahah!!

del vstream mi interessa relativamente, era curiosità per arrivare a considerazioni su MRA

sono perennemente indeciso tra MRA e laminar....
e poco che vado avanti faccio la fine del riser manubrio, ahahahah
ci ho messo due anni per capire quanto sono stato pirla a non averlo comprato subito!!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2011, 21:38   #28
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.741
predefinito

Guarda ad occhio forse il Laminar è piu efficace, ma piu brutto esteticamente... secondo me neee
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 19:38   #29
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Ma avete poi provato col plexy parzializzato ?? fate degli esperimenti...
fatemi sapere.
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2011, 22:16   #30
dal santo walter
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: SCHIO (VI)
Messaggi: 18
predefinito

Io sono alto 183, la zavorina 165, ho modificato la sella, messo un parabrezza della Cee Baileys ed adesso aria non ne arriva piu, ne a me ne alla zavorina, tanto che dà quasi fastidio, mi sembra quasi di essere in auto.
dal santo walter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 16:12   #31
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dal santo walter Visualizza il messaggio
Io sono alto 183, la zavorina 165, ho modificato la sella, messo un parabrezza della Cee Baileys ed adesso aria non ne arriva piu, ne a me ne alla zavorina, tanto che dà quasi fastidio, mi sembra quasi di essere in auto.
Ciao Walter

posso chiederti di che misura l'hai preso il Cee Baileys ?? - Siamo anche noi (io e moglie) sulle vostre misure 1,83/1,65 ....io pensavo di ordinare il 26" o il 27" per questo mi interessa molto il tuo riscontro. In passato mi sono trovato molto bene col Cee sul Pan European ben profilato, ottima visibilità attraverso il plexi tutto su....
Già che ci siamo posso chiederti come si comporta la moto col "parabris" tutto su?
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2011, 23:02   #32
Magirus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Magirus
 
Registrato dal: 16 Apr 2011
ubicazione: Terracina
Messaggi: 107
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BLACKBRO Visualizza il messaggio
Ciao Walter

posso chiederti di che misura l'hai preso il Cee Baileys ?? - Siamo anche noi (io e moglie) sulle vostre misure 1,83/1,65 ....io pensavo di ordinare il 26" o il 27" per questo mi interessa molto il tuo riscontro. In passato mi sono trovato molto bene col Cee sul Pan European ben profilato, ottima visibilità attraverso il plexi tutto su....
Già che ci siamo posso chiederti come si comporta la moto col "parabris" tutto su?
io sono alto 1,85 la zavorra 1,70, che misura mi consigliate del Cee Baileys ?

Poi il sito è tutto sritto in inglese e non capisco nulla....
Magirus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 10:26   #33
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Magirus Visualizza il messaggio
io sono alto 1,85 la zavorra 1,70, che misura mi consigliate del Cee Baileys ?

Poi il sito è tutto sritto in inglese e non capisco nulla....

Ciao Magirus

sulla mia kona ho l'originale normale e misura (in cm) c.a. L-58,5 H-56,9

Il Cee Baileys ha L-63,5 e altezze variabili (in pollici) da 24" a 30" che corrispondono c.a. a cm:
62,2 (24") - 64,8 (25") 67,3 (26") 69,9 (27") 72,4 (28")

Per decidere di che misura prenderlo ti siedi sulla moto e, facendoti aiutare da qualcuno, con un metro flessibile (meglio se fosse un cm da sarta che non rischi di segnare il parabrezza) simuli le altezze indicate sia "tutto giù" che "tutto su" e poi decidi in base alle tue esigenze/preferenze....
Se ti va potremmo anche fare un'acquisto insieme e dividere le spese di spedizione.(120$)...fammi sapere se sei interessato...
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 21:15   #34
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

occhio ragazzi che + allargate e + alzate + il vento si farà sentire (effetto vela)
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 21:25   #35
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

http://translate.google.it/translate...en_Screen.html
chi sa dare info di questo????
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 22:34   #36
Magirus
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Magirus
 
Registrato dal: 16 Apr 2011
ubicazione: Terracina
Messaggi: 107
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BLACKBRO Visualizza il messaggio
Ciao Magirus

sulla mia kona ho l'originale normale e misura (in cm) c.a. L-58,5 H-56,9

Il Cee Baileys ha L-63,5 e altezze variabili (in pollici) da 24" a 30" che corrispondono c.a. a cm:
62,2 (24") - 64,8 (25") 67,3 (26") 69,9 (27") 72,4 (28")

Per decidere di che misura prenderlo ti siedi sulla moto e, facendoti aiutare da qualcuno, con un metro flessibile (meglio se fosse un cm da sarta che non rischi di segnare il parabrezza) simuli le altezze indicate sia "tutto giù" che "tutto su" e poi decidi in base alle tue esigenze/preferenze....
Se ti va potremmo anche fare un'acquisto insieme e dividere le spese di spedizione.(120$)...fammi sapere se sei interessato...

Si, sono interessato solo che devo capire bene quale misura devo prendere, il vento per ora è il grande difetto di questa moto
Magirus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2011, 23:45   #37
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da buba58 Visualizza il messaggio
Io l'ho montato, va bene e protegge bene, porta via aria dal casco, ne rimane un pò sulla parte dagli occhi in su.
Ho quello piccolo e lo tengo sotto la visuale, quando fa caldo si soffre un po perchè effettivamente protegge molto il busto e le spalle, sono infatti curioso di provarlo sotto la pioggia e questa estate certo non mancherò. Anche la passeggera dice che si trova bene.
Se tutto alzato non arriva piu aria e si viaggia in una bolla, diminuisce anche il rumore. Provato sino a 130, se per il ponte de 2 giugno non piove lo provo in teteschia, vado in Schwarzwald
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 07:33   #38
buba58
Mukkista in erba
 
L'avatar di buba58
 
Registrato dal: 19 Feb 2011
ubicazione: MN Moglia
Messaggi: 397
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da superteso Visualizza il messaggio
Io l'ho montato, va bene e protegge bene, porta via aria dal casco, ne rimane un pò sulla parte dagli occhi in su.
Ho quello piccolo e lo tengo sotto la visuale, quando fa caldo si soffre un po perchè effettivamente protegge molto il busto e le spalle, sono infatti curioso di provarlo sotto la pioggia e questa estate certo non mancherò. Anche la passeggera dice che si trova bene.
Se tutto alzato non arriva piu aria e si viaggia in una bolla, diminuisce anche il rumore. Provato sino a 130, se per il ponte de 2 giugno non piove lo provo in teteschia, vado in Schwarzwald
bene,una bella recensione deve risultare utile a tutti ,attendiamo fiduciosi
anche perchè non è proprio economico ,e deve risultare veramente OK
in attesa ciao Buba58
buba58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 10:54   #39
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Magirus Visualizza il messaggio
Si, sono interessato solo che devo capire bene quale misura devo prendere, il vento per ora è il grande difetto di questa moto
Sarà che prima ho avuto un Pan European (e chi l'ha provata sa cosa intendo..) ma a me personalmente la Kona non mi pare così difettosa dal punto di vista aerodinamico..... l'ho provata in autostrada a diverse andature...con scia di camion e/o auto e la sensazione che ne ho avuta è che sia una moto piuttosto stabile da questo punto di vista...non si innescano mai ondeggiamenti da "cardiopalma" .... anche col vento laterale ....si.. tende a "scarrocciare" un'pò ma direi sempre nella norma .......sarà mica per via della mia stazza che zavorra il tutto "siccome lo piombo"??? hahahaha...
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 14:31   #40
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.863
predefinito

Secondo me il problema stà solo nella diversità di ciascuno di noi !!!!!

C'è chi pretende la calma piatta d'aria (ma allora una goldwing o un'auto sarebbero meglio...)
e chi invece è contento sulle naked a 180 km/ora e non si lamenta dell'aria...

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©