a proposito della Guzzi, mi sembra evidente che Piaggio non ha voluto esporsi a eventuali critiche (magari piccole, ma che poi all'utente suonano come stroncature)
ragionando in termini markettari, probabilmente hanno fatto bene ...forse sul breve, proprio in un momento di discreto riscontro sul mercato della nuova Stelvio (quantomeno hanno smosso un pò i numeri ridicoli di prima), paga questa politica di sottrarsi al confronto ...vedere in giro qualche esemplare e il passaparola possono già bastare, senza necessità di rischiare
per quanto mi riguarda hanno sbagliato perché la moto c'è, e comunque prima o poi devono farlo ...non sarà perfetta e ovviamente paga qualcosa ai prodotti più maturi, ma poteva fare la sua bella figura, soprattutto su asfalto ...di certo non si sarebbe sovrapposta a nessuna moto della concorrenza visto che ha caratteristiche sue piuttosto ben definite ...fosse anche solo per il motore
Per il resto, l'articolo l'ho letto ed è calibrato al millimetro come capita sempre in questi casi ...più o meno viene centrato l'obiettivo di descrivere le varie moto con qualche omaggio quà e là a chi paga di più (quello che appunto voleva evitare Piaggio ...la quale, va osservato, non ha solo la Guzzi o la Stelvio in cantiere ma un piano di rilancio piuttosto articolato che la vedrà confrontarsi sempre più da vicino con BMW e i suoi marchi ...quando investiranno di più in marketing allora arriveranno puntuali anche gli esemplari per i test) ...peraltro, come ha detto Zel, non è che ci voglia molta fantasia ad elogiare gli ottimi prodotti di BMW
piuttosto mi ha deluso il commento finale alla Tiger ...probabilmente Triumph conta poco nel fatturato della rivista, ma la moto merita, a mio modestissimo avviso ...giudizio immeritato ...tra l'altro il mercato sta dicendo esattamente il contrario (ci saranno tanto stronzi in giro, ma forse non così tanti)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|