Ho meditato più e più volte l'acquisto di un gs provando e riprovando quelli dei compagni di viaggio.
Devo dire che ogni primavera mi riprometto di comprarne uno, moto meravigliosa per i viaggi lunghi, autonomia elevata (specie l'ADV), protezione aerodinamica meravigliosa, confort migliorato, poi però monto sulla mia rr e di colpo la voglia mi passa, con una sella rifatta su mia specifica (130 euro) mi sembra di essere sul divano anche in due.
Lo scarico, il cupolino sport e un paio di giri all'ammortizzatore mi fanno assaggiare il piacere di una guida sportiva all'inseguimento di naked più cavallate della mia senza mai però lasciarmi indietro. In città la maltratto sostituendola allo scooter infilandomi nel traffico per brevi spostamenti ed è un piacere guidarla come dondolare su e giù dalle colline toscane.
Del GS invidio senz'altro la protezione aerodinamica e la ruota grande all'anteriore in viaggio, ottimo feeling aihmè a scapito della sportività (a mio avviso), dote che per ora non sono disposto a sacrificare.
Per le doti fuoristradiste mi spiace ma non mi vedo per niente su un GS in mezzo ad un bosco, forse un Kappa 990 ADV sarebbe più appropriato, poi...gusti.
Due moto fantastiche, dipende dall'utilizzo che uno ne fa.Per me la RR è l'alternativa più bilanciata per chi, come me, vuole una moto sportiva che non scalci in città e che non disarcioni il passeggero nelle gitarelle in collina in coppia.
Il gs lo vedo molto per chi , beati loro, riesce a macinare 10k o più km l'anno in giro per l'Europa o chissaddove!! INVIDIA!