Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2011, 18:21   #1
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SL4 Visualizza il messaggio
Sulla serie 5 c'è già di serie, sotto lo specchietto. Addirittura ce ne sono 3 .
Quindi dovrebbe essere possibile e semplice.
infatti l'idea è da li, al clacson sicuramente no in quanto ho montato la tromba della Stebel e mi linciano.

ma al lampeggio.... ma dove intercettare il filo? o non vi sembra una cosa seria
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 20:26   #2
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

A me sembra serissima e utile.
Certamente la soluzione sul lampeggio è la più elegante, ma sarei molto perplesso ad andare a toccare i blocchetti dei comandi.
Immagino che su una moto come la k6 tutti i comandi vadano a finire in una centralina e, a meno che non ci sia un relè dedicato, potrebbe non essere banale prelevare un "impulso" distinguendo tra lampeggio e comando abbaglianti permanentemente accesi.
Infatti se si collegasse prelevando il segnale vicino al faro (forse più facile da identificare) il telecomando funzionerebbe di continuo anche quando hai gli abbaglianti accesi in modo permanente (e sei in giro per i cavoli tuoi), con la probabile usura molto precoce del telecomando stesso (e/o azzeramento della sua batteria).

Forse alla fine potrebbe essere meglio alloggiare il telecomando sotto la carena in prossimità dei tasti della radio e metterci un pulsante meccanico addizionale, però questo prevederebbe un foro. Oppure usare uno dei pulsanti esistenti della radio, magari uno poco usato.

Comunque c'è una scelta fondamentale che devi fare prima di pianificare il tutto, ovvero se vuoi usare un telecomando "normale" alimentato dalla sua piccola batteria e conseguentemente usare i tasti o impulsi per simulare la pressione del tasto....
oppure.....
se vuoi usare un telecomando alimentato a 12v e dargli l'alimentazione in modo intermittente (dopo aver bloccato il suo tasto su ON o aver saldato i fili corrispondenti).
Dare alimentazione a 12v ha dei vantaggi (non occorre cambiare la batteria del telecomando), ma bisogna trovare un telecomando adatto (alimentabile a 12v) e l'alimentazione dalla batteria di auto e moto in qualche caso ha problemi di "disturbi" che potrebbero non piacere al telecomando; nel qual caso devi cominciare a mettere dei filtri per dargli una alimentazione "pulita".


Oppure la versione "povera", con telecomando attaccato con velcro da qualche parte ed impermeabilizzato mediante chiusura in un preservativo
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 20:50   #3
Ivo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Ivo
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 494
predefinito

mi sa che la soluzione vicino ai tasti della radio è la più semplice
__________________
(Afr.Twin750/2-KTM300-VFR750-HONDA XR250-1150GS ADV-RT1200-K 1600 GT)

ora Bmw R1200GS ADV
Ivo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©