|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-05-2011, 11:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
siamo sui 35 anni di divertimento due ruote. Mezzi da cross, enduro, trial, strada, pista. Mi ci diverto sempre e ancora.
Certo le cose son cambiate, per certi versi in meglio e altri in peggio.
Prima moto "grossa" kawa 750 3 cilindri elaborata. Poco piu` di 85 cavalli che pero` erano difficili da tenere a bada. Sicurezza inesistente, abbigliamento tennico costituito da un giacca Harro se faceva freddo. Altrimenti calzoni corti e canottiera... Casco?
Qualche anno di corse girando l'Europa alla stregua di zingari di serie B. Officina, motorhome, hospitality. Tutto concentrato in un fiat 238... Su piste che definire pericolose e` un eufemismo, incluso il servizio d'emergenza, pure lui assai ruspante nella maggior parte dei casi.
Adesso anche in strada se qualcuno si fa male in un attimo arriva un'ambulanza super atrezzata e se necessario l'elicottero. Mi pare un miglioramento non da poco.
Le moto hanno prestazioni mirabolanti, ma anche oltrpassando il limite della decenza, su strada si rimane lontano dai loro limiti.
Strade molto migliori quasi dappertutto in Europa. Pero` traffico aumentato in modo esponenziale.
Il mondo della moto medesimo e` cambiato. Una volta i motociclisti erano pochi. Perche` era comunque pericoloso e specialmente non giravano i soldi che girano adesso -e i leasing-. I piu` dovevano fare sacrifici notevoli per prender la moto.
Da qui` un certo senso di appartenenza ed il saluto reciproco.
Adesso la moto l'hanno tutti. Un bene di consumo come tanti altri. Pure una questione di moda per molti. Di domenica sui passi alpini si e` in migliaia, se ci si dovesse salutare... non si avrebbe il tempo di usare la frizione.
Per me rimane certamente il divertimento di usar le moto e metterci mano. Andatura decisamente piu` lenta e maggior interesse a visitare luoghi sconosciuti.
Senso di appartenenza zero. Il solo fatto di usare il medesimo tipo di veicolo non penso oggi possa accomunare le persone.
Motociclisti o automobilisti per me non cambia nulla. Se posso dar una mano in caso di necessita` lo faccio, indipendentemente dal mezzo di trasporto.
Meglio prima o adesso? Non penso si possa dare una risposta univoca.
Alla fine mi diverte ancora guidare mezzi oggi obsoleti, perche` a velocita` legali o poco piu` ci si deve mettere qualcosa, mentre quelli moderni a quel passo van da soli.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
Ultima modifica di Germibestia; 23-05-2011 a 11:49
|
|
|
23-05-2011, 11:50
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 108
|
Trattasi di assuefazione da moto, ma il cuore non smette mai di battere
__________________
BMW R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
23-05-2011, 12:11
|
#3
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.472
|
prime esperienze nel 1969 alternando la Laverda 100 al Dingo 50.
la differenza sostanziale tra l'andare in moto allora ed oggi è pari pari quella delle auto.
Un tempo sapevi che eri su una Norton dalle vibrazioni, che eri su una honda dalle oscillazioni, che eri su una Kavasaki dalla frenata, ogni moto una caratteristica e più, oggi una noia mortale, per sapere cosa stai guidando devi leggere il LOGO, altrimenti son tutte uguali quanto a sensazioni e funzionamento, qualche differenza la fa ancora BMW col suo bicilindrico ed altrettanto Guzzi con la sua V.
Dal 73 al 78 ho avuto la fortuna, per lavoro, di provare quasi tutta la produzione motociclistica dell'epoca un perio d'oro.
io ancora oggi ripercorro ogni anno le strade d'inizio carriera nei monti della laga in Abruzzo e ogni anno miCCidiverto, e da quando ho il boxer anche un po' di più.
__________________
sono apodittico
|
|
|
23-05-2011, 12:17
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Faenza
Messaggi: 80
|
1973, 13 anni rubato il ciao a mamma e megagiro senza meta, al ritorno sonoro schiaffone ma da allora solo un intervallo di 4 anni per pagare i debiti della casa e moto forever
|
|
|
23-05-2011, 12:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
|
Anch'io ho iniziato 36 anni fa: Montesa Cota 123...poi tante altre.
Il divertimento e la passione credo siano quasi "intonzi".
Strade e percorsi belli...bisogna cercarseli, ma ci sono. Traffico ormai insostenibile e a volte insopportabile,... purtroppo.
Le moto? Francamente preferisco usare le nuove. Le obsolete? Tanto fascino.
|
|
|
23-05-2011, 16:23
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Imperia
Messaggi: 212
|
Quest'anno timbro il 36° ininterrotto.
Oggi ho sempre mille occhi aperti per controllare pedoni, veicoli e autovelox, mi riesco a rilassare e godere della guida solo in percorsi dell'entroterra sconosciuti ai più e senza autovelox    .
Quando parto per fare 10 km controllo "l'attrezzatura", il cellulare, il bauletto pieno di cose "indispensabili" etc.etc. 
Allora tutte le estati partivo con un cinquantino (malaguti roncobilaccio) che in salita andava a spinta   , una candela e del fil di ferro in tasca (...che non si sa mai...) e mi facevo la ss 28 fino a Garessio (...non c'erano gallerie e viadotti, ma solo colli da scalare...)per poi prendere lo sterrato che mi avrebbe portato in valle dei castori (che poi è un'altro colle...)e poi giù verso i quieti e silenziosi paesini piemontesi della villeggiatura.
Allora si che mi divertivo veramente in moto, zero traffico, zero controlli, zero problemi, e se cadevo mi rialzavo, raddrizzavo il manubrio e ripartivo 
Certo c'era anche una buona dose di incoscienza, ma allora non era così grave...  
__________________
F650GS 2005 TS nero/arancio
Ultima modifica di Renos; 23-05-2011 a 16:52
|
|
|
23-05-2011, 22:13
|
#7
|
Guest
|
Faccio parte del "club" per un soffio.
Il mio primo motorino lo guidai intorno ai 13 anni (Benelli Motorella), da quel giorno è stato un susseguirsi di due ruote, anche nel periodo della "macchina" (dai 18 ai 21) ho sempre avuto un mezzo a due ruote, oggi ho solo la moto. 
Sono cambiate tantissime cose, a partire dall'obbligo del casco, è aumentanto il traffico e di conseguenza gli incidenti. In città si cerca di "sopravvivere" e fuori di non superare i limiti di velocità...ma la moto è sempre una favola!
|
|
|
29-05-2011, 19:08
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Mar 2008
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 453
|
"Anni fa c'era la metà del traffico odierno e le strade son rimaste più o meno le stesse...
Anni fa c'erano meno gruppi di ciclisti o cicloamatori che ti si piazzavano nel bel mezzo della carreggiata magari appena dietro una curva...
Anni fa non c'erano tutti i velox e gli speed check di oggi...
Anni fa non c'erano le miriadi di rotonde che quando hai davanti un bus o un TIR ti costringono a rallentare sin quasi a fermarti tanto le hanno fatte strette...
Anni fa non c'erano tutti i dossi rallentatori di oggi...
Anni fa non c'erano tutti i divieti di oggi quando volevi farti qualche sterrata...
Anni fa trovavi meno "pistaioli" su strada che invece ora mettono il ginocchio in terra ad ogni curva...
Anni fa le moto avevano prestazioni inferiori a quelle di oggi e l'abbigliamento tecnico era quel che era...
QUOTO praticamente tutto.
..azzo! mi hanno passato da pivello a mukkista erbivoro.Non me ne ero accorto.
__________________
Sono un BMWespista...spero non mi passi.
|
|
|
30-05-2011, 21:57
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
|
iniziato 40 anni fa con morini 50 a benzina super
__________________
mario, piemunt
|
|
|
23-05-2011, 13:04
|
#10
|
Guest
|
Quote:
ll mondo della moto medesimo e` cambiato. Una volta i motociclisti erano pochi... Da qui` un certo senso di appartenenza ed il saluto reciproco.
Di domenica sui passi alpini si e` in migliaia, se ci si dovesse salutare... non si avrebbe il tempo di usare la frizione.
...Andatura decisamente piu` lenta e maggior interesse a visitare luoghi sconosciuti.
|
In effetti la penso come ASPES, EMMEGEY, SKITO (belle le foto !) e GERMIBESTIA.
Condivido tutte le osservazioni.
Era un altro mondo, più calmo.
C'era più tempo per pensare ed essere se stessi.
C'era più calma e cortesia, profumi e spazi e molto meno cemento ed asfalto.
Ma si stava meglio.
Comunque a 60 anni, ieri ho fatto con la zavorrina paziente 450 km in Istria e mi sono assai divertito, solo ad andare...
Son tornato intero, non ho corso ed ho fatto passare tutti.
Ho incontrato tanti motociclisti che mi hanno salutato.
Ho fatto foto ed assaporato ed annusato l'aria, l'asfalto bagnato e la pioggerellina.
Ho programmato altri giri in altre stagioni... etc etc.
Ciò a Dio piacendo da circa 40 anni, alti e bassi, finché dura !
lamps a tutti !
**p
|
|
|
23-05-2011, 13:18
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
anni fa
anni fa
anni fa....
anni fa avevo 45 ed oltre anni in meno.. 
tutto li.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
23-05-2011, 13:45
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
|
trentatrè anni in sella pure io.
Primo motorino Motobecane poi altre 18 moto fino a quella odierna.
Dalla patente A dei 16 anni (e benelli 125 Sport bicilindrico) sempre con il casco: ricordo il primo, Nava bianco con la visiera con i bottoni automatici, che quando pioveva entrava di tutto.
Oggi continuo a divertirmi in moto e mi auguro di farlo ancora a lungo.
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
|
|
|
23-05-2011, 14:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
direi che era PARECCHIO più divertente 30 orsono.....
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
23-05-2011, 14:24
|
#14
|
posso doc
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
|
Quote:
Originariamente inviata da Doc 64
....sempre con il casco: ricordo il primo, Nava bianco con la visiera con i bottoni automatici, che quando pioveva entrava di tutto.
....
|
daiiiiiiiiiiii pure iooooooooooooooo!!!!!!!
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
|
|
|
24-05-2011, 20:48
|
#15
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Doc 64
sempre con il casco: ricordo il primo, Nava bianco con la visiera con i bottoni automatici.
|
eh eh eh (74) il mio era nero !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-05-2011, 22:04
|
#16
|
Guru degli Avviamenti BMW
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
Messaggi: 2.845
|
Skito......gran bella foto; ma sei riuscito a toccare terra senza cadere?
Anch'io, escludendo il ciao ed un garelli, la prima moto a 17 anni (trent'anni fa). Mi diverto ancora moltissimo, ma ho molta più paura a girare oggi, sarà l'età
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
|
|
|
28-05-2011, 14:36
|
#17
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
eh eh eh (74) il mio era nero !!!!

|
Mitico....
Mi scuso se ho quotato una foto (non si può) ma è troppo bella...
Ultima modifica di Lecrocodrilecouronè; 28-05-2011 a 15:02
|
|
|
23-05-2011, 14:28
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.224
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
|
come te, infatti la uso molto meno
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
23-05-2011, 15:43
|
#19
|
Guest
|
Oggi politicamente scorrettissimo e ci mancherebbe...
Arresto immediato !
Non si dovrebbe dire ma...
ALLORA:
Estate piena, fatto il bagno e cena dai miei, tornando a casa alla sera da Sistiana, 25 km, financo a 140, con i capelli bagnati, si faceva la messinpiega.
Strinati a dovere.
Una volta un gatto è passato sotto alla mia Guzzi, me la son vista brutta ma: TUM-TUM: salvo lui e salvo io !
Altri tempi !
**p
Era bello così, ci è andata bene.
|
|
|
23-05-2011, 16:09
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.224
|
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
23-05-2011, 16:32
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Dal maggio 1967 ( 44 anni) con una Foschj 90cc comprata usata a 17000 L.
Era un altro mondo in tutto. ma quanto era bello andare in moto allora !!!!
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
23-05-2011, 16:37
|
#22
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
e che cazz'è ?????????????????????? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-05-2011, 17:35
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Io sino all'80 "che pazzi questi matti con le moto grosse !!!"
pii provai la honda 125 e mi innamorai...
dall'80 a oggi ininterrottamente in moto, vacanze tutti gli anni (tranne il 2002 per ritiro patente)....
Mi piace sempre tanto !!!
forse corro un po meno in città e nel misto.. e forse un po' piu in autostrada !!
L'angoscia costante degli autovelox è diventato un cancro costante nel cervello che mi sta erodendo sempre piu !!! CHE PALLEEEE !!!!
non per correre a 200 !!! ma semplicemente per andare su una stradina provinciale a 100 ... e poi scoprire che c'era il limite a 30 perchè fra 2 km c'è un paese CHE PALLLLEEEEE !!!
a napoli hanno messo il tutor su tutta la tangenziale ... tutti a 80 90 !!!!!
COMUNQUE non rinuncerei mai alla moto !!!
e un grazie anche a mia moglie che mi segue ininterrottamente   
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
24-05-2011, 12:48
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
e che cazz'è ?????????????????????? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Totò era una moto fatta a Bologna dalla ditta Reva all'inizio degli anni 50 con telaio artigianale e motore NSU di 98 cc . Ne furono prodotte una sessantina di esemplari da quello che so.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
Ultima modifica di Ciccu; 24-05-2011 a 12:58
|
|
|
24-05-2011, 13:38
|
#25
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Ciccu
Totò era una moto fatta a Bologna
|
a ecco .......... chissà che ragù che faceva .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.
|
|
|