Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-04-2011, 20:08   #1
carlo49
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2011
ubicazione: terni
predefinito paracilindri consigliati

Ho acquistato una r1150r del 2006,dopo varie valutazioni (sono alla mia prima esperienza) sulla moto più adatta all'uso turistico con mia moglie.Alla 2à uscita la moto mi è andata giù da fermo ed ho rigato il coperchio in magnesio con tante punte quanti i sassolini.Ci sono dei paracilindri aftermarket consigliati ad un prezzo equo e validi.Datemi presto una dritta.Carlo49

Pubblicità

carlo49 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 23:58   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Cerca in questa sezione e troverai un sacco di consigli e link...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 10:37   #3
jim74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
predefinito

col tasto cerca, trovi quello che più ti piace...
io cmq avendola presa di 2a mano, senza, e col coperchio valvole destra strisciato e già riparato (malamente)......
ho comprato i paracilindi originiali, che alla fine son quelli che più mi piacciono....
e non ancora contento, quest'anno quando ho fatto la registrazione dei giochi valvole, ho stuccato per benino con stucco metallico, carta vetro ad acqua a calare di grana,ultima passata con la 2000 , poi ho riverniciato con bomboletta ral 9006 (come dai vari 3d nei forum)...
un gran bel lavoro...ed ora ho i cilindri belli argento...che risaltano sotto i para di teflon nero..
ciao
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
jim74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 16:07   #4
Qasi74
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: N
predefinito

ciao carlo, amche io ci sono passato e alla fine ho deciso di acquistare quelli della wunderlich ... direttamente in germania senza "cresta" da importazione.

http://www.wunderlich.de/shopart/816...R-Rockster.htm


se vuoi qualche foto per valutare l'impatto estetico non devi fare altro che dirlo.

buona scelta e buona strada
__________________
BMW R1150 R Twin spark - 2005
Qasi74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 18:56   #5
carlo49
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2011
ubicazione: terni
predefinito

grazie,delle vs sollecite risposte sia Qasi74 che Jim74.Domani mi metterò in moto per risolvere il primo quesito.Si perchè avrò bisogno di altri consigli in seguito.Carlo49
carlo49 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 19:24   #6
jim74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2010
ubicazione: Forlì
predefinito

Di niente figurati...
.. certi modelli aftermarket costano quanto gli originali o anche di più, poi gusti son gusti.........ti posso dire che quelli originalli vanno sui 110euro....ed a me piacevano ...
..per un'eventuale riverniciatura, se hai manualità da meccanico fai da tè , e da carroziere hobbistico è facilissimo.....e non spendi più di 12 euro con ottimi risultati risultati....altrimenti se giri tra mecca e carrozaio...è normale che il portafoglio si sgonfi di qualcosa...

...ma se hai bisogno di delucidazioni...chiedi pure...se non ci aiutiamo tra di noi sarebbe la fine
jim
__________________
R1150R 2003 Nera
ed ora pure EURO 2
jim74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 05:48   #7
sierra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2010
ubicazione: ITALIA
predefinito

on line trovi di tutto con siti specializzati
__________________
Fin che la "BMWa" va, lasciala andare
R 1150 GS ADV
sierra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 20:18   #8
carlo49
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Apr 2011
ubicazione: terni
predefinito

salve ragazzi,dopo circa 600 km di assaggio sulla mia r1150r ho dedotto che il problema prioritario che devo risolvere è il seguente:dopo un po di km i polsi e le dita mi si addormentano un pò e gli avambracci pure. Basta che stacco un po le mani una alla volta e le cose rimigliorano.Facendo un pò di prove ho la sensazione che tutto dipende dalla postura leggermente inclinata in avanti.Ho già regolato il manubrio e la sella l'ho fatta scavare un pò sui lati per migliorare la base di appoggio a terra quando sono in fermata. la cosa è migliorata di poco.C'è qualcuno che ha avuto problemi simili e come ha risolto.Consultando il catalogo Wunderlich loro consigliano degli spessori o addirittura disassatori per il manubrio in modo che la postura di guida si porti più eretta(turistica).
Voi che ne pensate?Ci sono controindicazioni.Attendo vs consigli .Carlo 49
carlo49 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2011, 21:51   #9
geminino77
Guest
 
predefinito

io con la mia r1200r subito dopo averla presa la prima cosa che ho fatto e' prendere i paracilindri....
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati