|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-05-2011, 00:48 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2011 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 44
				      | 
 
			
			ho scritto nel post delle borse rigide, mi è successa la stessa cosa ieri, a circa meta vite si è messo a girare, in questo modo non riesco più ne a togliere la vite ne a serrarla fino in fondo, mi gira il dado e non riesco a tenerlo fermo. è un bel problema e non so proprio come fare, nel mio caso dovrei almeno riuscire a raggiungere il pezzo per tenerlo fermo e svitare la vite, poi pensare alla soluzione. consigli?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2011, 16:16 | #27 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			ComunqueCon il gentile e gratutito ausilio della concessioneria CO.MO. di Frosinone
 Il tutto è stato risolto.
 "Brutale" rimaschiatura dell'inserto il cui fissaggio è stato ripristinato con il metodo precedentemente descritto da Pericleromano.
 Borse montate.. se a qualcuno interessa posto qualche foto
 
				__________________il carotene fa bene... il carotone fa benone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2011, 16:30 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			era l'unico modo...cmq tutto bene
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2011, 16:41 | #29 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
				 Per Izzio 
 
			
			Il problema è che durante il montaggio del rivetto filettato se non ben eseguito  la filettatura si rovinaQuindi prima cosa armati di maschio (meglio quelli na tre passate ) e di fluido da taglio e rifalla.
 Bloccando l'inserto con un cacciavite o una pinza a scatto.
 A questo punto avrai la filettatura che correttamente eseguita ma l'inserto che ruota.
 Per bloccare l'inserto procedi nel modo seguente:
 Prendi un tubicino di metallo che combaci esattamente con la parte ribadita dell'inserto (combaciare vuol dire che la sezione del tubicino copre esattamente la superficie dell'inserto)
 Trova una vite che sia lunga come il tubicino più la filettatura completa dell'inserto
 Metti 2-3 rondelle sulla vite (oppure un dado avvitato fino a sotto la testa della vite) poi infila il tubo ed avvita la vite completamente (fai attenzione la vite deve impanare per tutta la lunghezza della filettatura dell'inserto perchè nella fase seguente deve fare una discreta forza)
 Per lo stesso motivo la vite deve avere la testa a brugola o torx
 A questo punto con un avvitatore che abbia una coppia adeguata o con un cricchetto comincia ad avvitare finchè puoi (o comunque finche il rivetto non ruota più). La spiegazione è che la vite tirera l'inserto che non potendosi muovere la parte esterna bloccata dal tubo fara traslare la parte interna v deformandosi all'interno del telaio; ovvero la stessa operazione di una rivettatrice. Spero di essermi riuscito a spiegare se hai ancora dei dubbi scrivimenlo
 
				__________________il carotene fa bene... il carotone fa benone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2011, 17:41 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			Meglio il mio sistema, lo tieni pressato con il bullone e giri il dado
		 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-05-2011, 23:23 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2011 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 44
				      | 
 
			
			io ho capito benissimo, il mio problema principale è che adesso ho la staffa delle borse montata, con 3 bulloni avvitati (e ok li posso togliere) ed il quarto a metà e non riesco a togliero, ho provato a tenere fermo l'inserto con delle pinze ma non ci sono riusciuto, proverò non delle pinze a scatto non ci avevo pensato, il problema è che avendo la staffa che non posso togliere ho poco spazio.
 edit:
 una domanda, questa operazione l'hai fatta tranquillamente da sotto o hai smontato il telaietto reggisella? quindi prima credo anche il serbatoio
 
				 Ultima modifica di Izzio;  03-05-2011 a 23:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2011, 07:39 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			izzio, sicuramente con il telaietto in mano è un'altro vivere...ma che 2 browns a staccare il tutto...
 
 La moto è in garanzia?
 se è così fate presente che vi è più di un caso.
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2011, 15:14 | #33 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			x @ Carotone 
Ciao, mi interessano vedere le borse da te montate come rimangono "esteticamente" sulla moto perchè ho qualche dubbio, se puoi gentilmente postare qualche foto, grasssiiiee   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2011, 16:05 | #34 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
				 Risposta per tre 
 
			
			Sono fuori per lavoro appena torno posto le foto
 Il lavoro l'ho fatto con il telaietto montato
 Concordo che con il telaaietto in mano sarebbe un'altra cosa ma ....
 
 
 Si la moto è in garanzia
 
				__________________il carotene fa bene... il carotone fa benone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2011, 22:40 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2011 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 44
				      | 
 
			
			nel mio caso credo sia inutile andare al conce, dato che in effetti ho impanato una vite storta e forzato, quindi colpa mia. cmq sia HO RISOLTO!!! grazie ai vostri consigli. sono riuscito a svitare la vite tenendo fermo l'inserto con una pinza a pappagallo un po' più piccola, poi come consigliato da pericle e carotone con bullone e dado ho ripassato la filettatura e rifermato l'inserto a mo di rivetto. rimessa la staffa e riavvitato tutte le vite. mi mancano i serraggi, non avevo più tempo. grazie per l'aiuto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 18:23 | #36 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
 
				__________________il carotene fa bene... il carotone fa benone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 18:25 | #37 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
 
				__________________il carotene fa bene... il carotone fa benone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 18:27 | #38 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 18:28 | #39 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Ecco le foto per PapipapiLe borse sono vuote ed appena spacchettate.
 
				__________________il carotene fa bene... il carotone fa benone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 18:34 | #40 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Ciao Mattia 
 Non sono permaloso e mi aspettavo commenti negativi.
 
 Le borse sono come me le immaginavo quando le ho ordinate i motivi più o, come in questo caso, meno condivisibili sono:
 
 - leggerezza
 - supporti non invasivi
 - borse morbide con attacchi rigidi e lucchetto
 - sufficiente capienza
 - sagoma non eccessiva
 - accessibilità costo
 
				__________________il carotene fa bene... il carotone fa benone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 18:46 | #41 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
			
			Una curiosità: che capienza hanno?  
Sicuramente sono facili da togliere e questo è un vantaggio.  
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 18:53 | #42 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			Le danno per 35 litri...Sinceramente mi sembrano tanti
 
				__________________il carotene fa bene... il carotone fa benone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 19:15 | #43 |  
	| voglio un GS boxer BMW 
				 
				Registrato dal: 22 Oct 2004 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 10.112
				      | 
 
			
			Anche a me, almeno nel vederle dalle foto.   
				__________________Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2011, 22:46 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			x @ carotone 
Ti ringrazio per le foto, come dice mattia@ non sono un bel vedere ma le qualità che hai elencate tù non sono da poco, forse una volta riempite sono più ad OK. 
Comunque è una soluzione al quanto originale     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2011, 10:26 | #45 |  
	| pensaci prima di darla ad un operaio enel 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2009 ubicazione: sotto sale 
					Messaggi: 164
				      | 
 
				__________________....su rieduchescional channel ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2011, 11:08 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2010 ubicazione: Puglia-Monopoli(ba) 
					Messaggi: 252
				      | 
 
			
			bisogna necessariamente mettere dei telaietti rigidi per poi mettere le borse laterali morbide..    
io le ho sulla r 1200 gs ma ho comunque i telaietti rigidi che le mantengono e le ho anche ancorate bene con delle fascette    
e dal lato dove c'è la marmitta ho comunque chiudo il telaietto con una lamina di alluminio per isolare il calore   
				__________________Tiziana R 1200 Gs
 Viaggio in moto per sentire gli odori del Mondo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-05-2011, 21:36 | #47 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 28 Feb 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 25
				      | 
 
			
			WS ti porto in giro non certo per la bellezza della tua moto!!!
		 
				__________________il carotene fa bene... il carotone fa benone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2011, 14:24 | #48 |  
	| pensaci prima di darla ad un operaio enel 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2009 ubicazione: sotto sale 
					Messaggi: 164
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Carotone  WS .... |  ma la tua fidanzata lo sa che cosa hai in firma?     
				__________________....su rieduchescional channel ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2011, 14:43 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2010 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 1.868
				      | 
 
			
			Carotone mi sa del tipo di zelig...........Doooonne il carotene fa bene.... Ve lo do io il carotone!!!!
 
				__________________"sti centu euru su fraternitè"
 
 F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-05-2011, 17:49 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
				  
 
			
			Basta miagolare nel buio!!   questa l'ultimate resolution delle borse morbide: http://www.dbzproducts.com/ 
Mi scuso per il ritardo alla risposta già postuma, ma - giuro - non avrei mai creduto le facessero anche per la serie F, con quella coda da mantide... 
Ho controllato proprio per sfizio e...  sorpresa!!     
Io le ho comprate per l'XR 650 per fare il deficiente a lungo raggio, cercando qualcosa che potesse essere adatto al fuoristrada; già testate in due occasioni, con off serio davvero, e hanno superato l'esame a pieni voti. 
La tenuta all'acqua non è fantastica sulle cuciture, quindi meglio insaccare con quelli da pattume sottili e di dimensione adeguata (sempre al seguito in quei rotoli che si trovano all'OBI) - ma sto parlando cmq di condizioni limite. 
Poi, anche se fossero waterproof, durerebbe poco la cosa praticando fuoristrada...
 
Sono robustissime e fatte con criterio; le cerniere sono a prova di bomba e tutto l'assieme è stabile anche alle sheckerate più violente.
 
Vivamente consigliate.    
				 Ultima modifica di gaspare;  10-05-2011 a 17:53
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |  |     |