Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-05-2011, 15:01   #26
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fuorigamma Visualizza il messaggio
riesumo questo post perchè ho lo stesso problema sul mio 1100...
56.000 km e minimo che sale e scende.

la ripulita con i diluenti l'hai data a motore aperto, dato che dici che gli addittivi nella benzina non risolverebbero?
non saprei che fare...
Si' certo, ha aperto la testa e pulito per bene. Guarda che dopo quel lavoro ho fatto gia' 3000 km e il motore e' tornato quasi come appena uscito di fabbrica vista la durata dei motori boxer

Pubblicità

__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 15:03   #27
fuorigamma
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Apr 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da David Visualizza il messaggio
Si' certo, ha aperto la testa e pulito per bene. Guarda che dopo quel lavoro ho fatto gia' 3000 km e il motore e' tornato quasi come appena uscito di fabbrica vista la durata dei motori boxer
porcaccia... speravo in qualcosa di moooolto meno invasivo.... e che magari mi potevo anche fare da solo...
fuorigamma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 15:14   #28
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fuorigamma Visualizza il messaggio
porcaccia... speravo in qualcosa di moooolto meno invasivo.... e che magari mi potevo anche fare da solo...
Guarda se vuoi chiama la Brixina di bressanone e chiedi di Roland dicendo che ho detto io di chiamare, e' molto gentile e anche se non sei cliente ti consiglia di sicuro.
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 15:24   #29
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

hai fatto controllare se ci sono gli O-ring sui manicotti di aspirazione?
hanno controllato il corretto funzionamento del TPS?
hanno controllato il corretto funzionamento della bobina?
hanno controllato se il circuito interno (tubicini di gomma) della pompa sono buoni?
hanno controllato i fili delle candele? (che non scarichino a massa?)
hanno controllato la corretta tensione dei fili dell'acceleratore?
hanno controllato la compressione dei pistoni (e delle valvole?)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 15:29   #30
fuorigamma
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Apr 2011
ubicazione: pordenone
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
hai fatto controllare se ci sono gli O-ring sui manicotti di aspirazione?
hanno controllato il corretto funzionamento del TPS?
hanno controllato il corretto funzionamento della bobina?
hanno controllato se il circuito interno (tubicini di gomma) della pompa sono buoni?
hanno controllato i fili delle candele? (che non scarichino a massa?)
hanno controllato la corretta tensione dei fili dell'acceleratore?
hanno controllato la compressione dei pistoni (e delle valvole?)
ancora nulla di tutto ciò... moto presa da pochissimo da un caro amico che mi aveva evidenziato la cosa e dobbiamo valutare che fare...
farò tutti i controlli qui indicati...
fuorigamma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 15:43   #31
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

bene.
Comunque dico la mia:
Quando non si riesce a regolare il minimo di una moto e si diventa matti (specie bicilindrica) e dopo aver controllato che tutto sia OK, significa che c'è una valvola puntata (in genere)o delle incrostazioni che non la fanno "chiudere" bene per cui un cilindro perde di compressione, rendendo impossibile la corretta carburazione, e nel caso del boxer anche il corretto allineamento .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 15:47   #32
mototoposr
Mukkista in erba
 
L'avatar di mototoposr
 
Registrato dal: 02 Jan 2006
ubicazione: In aeroporto, ma non parto mai
Messaggi: 508
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
significa che c'è una valvola puntata (in genere)
Puoi spiegare meglio il significato??
__________________
ex possessore di un GS 1150 - l'unico vero "ADVENTURE"..
mototoposr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 15:55   #33
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

una valvola puntata (nel gergo salentino) significa che non ha il corretto gioco, (che si apre pochissimo o per niente).
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2011, 16:21   #34
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

posto un esempio di valvole puntate.
guardate quanta incrostazione c'è nelle sedi valvola

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 02:09   #35
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Ma non ce un prodotto da aggiungere nella benza per pulire le valvole? Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2012, 08:04   #36
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

......vai di benzina 100 ottano e le valvole luccicano !........
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2012, 22:36   #37
centauropeppe
Mukkista
 
L'avatar di centauropeppe
 
Registrato dal: 15 Apr 2011
ubicazione: massa-carrara
Messaggi: 852
predefinito

Grazie per il suggerimento, proverò a fare un paio di pieni con la 100 ottani. Ma quale marca mi consigli?. Lamps.
__________________
R 1150 R del 2004. La moto con l'anima. Km 85.000
centauropeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2012, 20:53   #38
maybe
Mukkista doc
 
L'avatar di maybe
 
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 1.596
predefinito

il mio benzinaio (ora indipendente) dice che l'unica super super che meriti questo appellativo è la Shell V-Power.
__________________
La Vita è Breva
maybe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©