|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 17:37 | #1 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 29
				      | 
				 CUPOLINO. R 1200 GS std 09 
 
			
			Ciao a tutti, viaggio abitualmente con la mia zavorrina (moglie), facendo anche molti km in pallostrada! La mia 'passeggera' si lamenta spesso che le arriva molta aria, sopratutto alle andature più sostenute! Io sono alto 1,75 m e il cupolino di serie sul STD nella posione alta è sufficiente per una protezione areodinamica, mentre mia moglie è alta 1,80 m e complice anche la posizione sopraelevata e un casco x-lite, più sportivo che turistico, è più esposta ad aria e turbolenze! Ho pensato di sostitute il CUPOLINO con uno più protettivo, che ne pensate? Su quale posso orientarmi? Risolverei il problema o il passeggero rimarrebbe comunque più esposto? La visione della strada attraverso il parabrezza è falsata?, sopratutto di notte, con le luci degli altri veicoli! O alla fine mi conviene sostituire il casco con uno più turistico con un taglio diverso che limiti l'ingresso di aria dalla parte inferiore?Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2011, 18:57 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2005 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 520
				      | 
 
			
			anch' io alto 1.75, con casco Xlite e sella in posizione alta. Ma la mia zav è più bassa, quindi ti parlo per me:
 Mi davano fastidio le turbolenze, tengo il cupolino in posizione 4 perchè la 5 cioè la più alta peggiora la turbolenza avvertibile sul casco.
 
 1) Ho montato un puig più alto di 3cm ed ora sto meglio. Nessun moscerino sulla visiera, estetica uguale a quello std ma un po' vibra ed a livello generale sulla moto appare un po' alto e stretto. te la cavi con poca spesa e migliori la situazione, buon compromesso prezzo-risultato
 
 2) se monti il cupolino bmw della ADV stai da dio! risolvi il problema al meglio ma costa di più ed è più grande della moto. Vedi tu, questa seconda è la miglior soluzione!
 
				__________________R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
 Sound:Akrapovič      Nav:Garmin
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2011, 11:49 | #3 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			Grazie tanto Bulldog! Sei stato davvero molto gentile ed esauriente nella risposta! Ma la visione notturna attraverso il parabrezza non è falsata?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-04-2011, 23:47 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2005 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 520
				      | 
 
			
			gli occhi stanno sempre sopra almeno col PUIG, con quello della ADV nn so dirti ma credo che mai lo sguardo attraversi il plrxiglass, nn siamo su uno scooter. la strada la guardi sempre lontano, nella guida mai mi è capitato di vedere in basso attraverso il cupolino.
 In ogni caso, ho fatto la prova per te. La distorsione dell' immagine è ai lati dove il parabrezza stesso si piega per sua conformazione ma mai ti capita di guardare lì. se ti schiacci sul serbatoio e guardi avanti il parabrezza è ok.
 
 Con quello ADV stai al massimo comfort, col puig spendi poco ed un po' migliori, almeno nn hai i moscerini sul casco ma con quello adv viaggi anche a visiera aperta...
 
				__________________R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
 Sound:Akrapovič      Nav:Garmin
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-04-2011, 17:10 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 07 May 2009 ubicazione: prov TS 
					Messaggi: 394
				      | 
 
			
			ciao ragazzi, 
 per maggiore protezione all'aria sto pensando al parabrezza dell'ADV ma, anch'io temo di non vedere sopra ma attraverso il plexi
 PS: anch'io sono alto 1.75 ma ho la sella bassa
 
				__________________Triumph Bonneville 790
 BMW R9T
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2011, 23:12 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			grazie Bulldog sei stato davvero molto gentile!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2011, 14:27 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2005 ubicazione: Bozen 
					Messaggi: 520
				      | 
 
			
			FLAPPYguarda nel mio album la foto del GS. Lì c'è montato il cupolino PUIG trasparente di +3cm. ciao
 
				__________________R1200 Gelände Straße- FIEROBOXER II
 Sound:Akrapovič      Nav:Garmin
 
				 Ultima modifica di bulldog;  28-04-2011 a 19:46
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-04-2011, 18:45 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 212
				      | 
 
			
			Ciao Flappy, la touratech vende un accessorio denominato Spoiler parabrezza con codice 01-044-0410-0. Costa 77,90 €, è molto funzionale anche se esteticamente non mi fa impazzire. Un mio collega lo ha montato sulla sua moto e ne ha tratto un reale giovamento. Il vantaggio è che lo puoi montare quando viaggi con zavorra e smontare quando vai da solo; tempo dell'operazione 5 sec.. 
Valuta tu, ti mando il link per vedere di cosa si tratta. http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1726 
Ciao ;-)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-05-2011, 13:15 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2008 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			ho appena montato il plexy della adv con i suoi deflettori.sono 1e73, gli occhi non vanno mai dentro il plexy ma sempre sopra.
 aria non ne passa, con casco aperto a 100 all'ora sembra di esser fermi..
 costosissimo ma validissimo.
 
				__________________Ex gs1100, ex gs1150adv, ex gs1200adv, ex gs1200, ex bmw450x. ora husky310 e gs800my13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-05-2011, 17:24 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 15 Sep 2009 ubicazione: bari 
					Messaggi: 29
				      | 
 
			
			Grazie a tutti ragazzi! Mi avete convinto! Proverò a montare un plexy più alto!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2011, 09:12 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2008 ubicazione: ponte dell'olio (PC) 
					Messaggi: 184
				      | 
				 o miodddio ! 
 
			
			primo giro con GS 09 con moglie a carico, risultato: 
mazzate sul mio casco     
cupolino alto tutto e tanta aria anche per mia moglie anche se bassetta   
ora le provo tutte nell'ordine: 
abbasso cupolino originale (vediamo se la mia testa rimane ferma), 
prolunga touratech, 
e se ancora non và, cupolino ADV ! 
e se ancora non và, passo ad una graziella    
grazie dei consigli che avete dato
		
				__________________R 650 GS, R 100 T, R 850 R s.e. , R 1200 GS, ORA F 800 GS TRIPLE BLACK & BETA ALP 4.0
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-05-2011, 09:57 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2008 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 4.044
				      | 
 
			
			...passa direttamente al cupolino dell'ADV e magari anche ai deflettori laterali.   
				__________________TZ (Tolleranza Zero)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-06-2011, 11:55 | #13 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 11 May 2011 ubicazione: Venezia 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			cambia casco, sono passato da xlite (il peggiore casco che ho mai avuto € 330) a arai.Comprando l'entry level cioè l'axces a € 290, ho speso meno dell'xlite e a confronto sembra un caso da 1000€.
 Non ti risolverà tutti i problemi di turbolenza ma aiuterà molto, più di un cupolino alto 3 mt.
 Ciao
 
				__________________-----------------
 sempre a collo!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |  |     |