Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-04-2011, 00:29   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

La frizione antisaltellamento, lo ripeto per i più cocciuti, si basa su una semplice molla (niente elettronica, quella caso mai agisce sul motore e non sulla frizione), che viene tarata in modo tale da assicurare tutto il freno motore che serve, ma da evitare saltellamenti e/o derapate dovute a scalate troppo brusche.
In pratica, superata una certa coppia, la frizione tende a disinnestarsi, in modo da consentire alla ruota di girare più velocemente rispetto alla trasmissione.
Si può benissimo ottenere questo risultato senza eliminare completamente il freno motore, ed è appunto quello che tutte le frizioni antisaltellamento fanno.
Aggiungo che la frizione antisaltellamento non ha lo scopo di addolcire lo stacco della frizione; al riguardo, confermo che la frizione della K6 è sì morbida (per via della servoassistenza meccanica), ma tutt'altro che dolce, anzi, risulta piuttosto brusca.
Ora, può anche darsi che sulla K6 ci sia una frizione antisaltellamento; dico solo che se c'è, sull'esemplare da me testato, essa:
  • non ha evitato neanche minimamente le derapate nelle scalate brusche,
  • né ha mai consentito alla ruota di girare più veloce della trasmissione,
il che equivale a dire che essa era tarata come se non ci fosse, e sono sicuro di quello che dico.

Adesso, ti pregherei di non ripetere per l'ennesima volta la tua dissertazione sulla frizione antisaltellamento (magari elettronica...), perché sarebbe del tutto inutile: io non ne ho trovato traccia usando la K6, e non mi convincerò del contrario finché non proverò una K6 che non derapa in scalata, o vedrò il dispositivo antisaltellamento con i miei occhi, o leggerò un articolo di Mototecnica che lo descrive dopo averlo smontato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 27-04-2011 a 00:33
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 08:43   #2
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Adesso, ti pregherei di non ripetere per l'ennesima volta la tua dissertazione sulla frizione antisaltellamento (magari elettronica...), perché sarebbe del tutto inutile: io non ne ho trovato traccia usando la K6, e non mi convincerò del contrario finché non proverò una K6 che non derapa in scalata, o vedrò il dispositivo antisaltellamento con i miei occhi, o leggerò un articolo di Mototecnica che lo descrive dopo averlo smontato.
CHIARO ?
E IL CAPO, NON AMA RIPETERSI.

Per inciso e da un non esperto. In effetti di freno motore io ne ho sentito pochino. Sarà perchè è un 6 cilindri, sarà per tutto quel marchingegno della frizione anti- panico, ma devi scalare di brutto per avere un po di risultato.
E scalare di brutto in una moto che in 4 o in 5 in montagna fai di tutto, non è naturale.
Quindi, con giudizio, preghi S.Brembo.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
SL4 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©