Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-04-2011, 08:15   #1
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Per rimanere in argomento la Stelvio non mi piace, come tutte le enduro visto che gli sterrati sono pressochè estinti e gli urban-shariani li trovo più patetici degli harleysti tatuati, ma fin qui trattasi di moto e a ognuno la sua

Riguardo ai reiterati tentativi di golpe monomarca da parte dei soliti noti, rispondo quel che dissi tempo fa al loro leader, compratevi il forum e fatene quel che volete, in attesa che ciò si realizzi continuerò a circolarvi da intruso quale sono e perdipiù ex bmwista, oltre che ex fumatore che si sa sono i peggiori

Le accuse di rompicoioni..... ecco somigliano tanto a quella famosa battuta.... no, noi non siamo razzisti sono loro ad essere napoletani

PS sai cheppalle tutti con la bmwè a complimentarsi l'un l'altro, come va il tuo ESA? e il telelever? Non me ne parlare....
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 11:18   #2
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.832
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Per rimanere in argomento la Stelvio non mi piace, come tutte le enduro visto che gli sterrati sono pressochè estinti
Gli sterrati saranno pure estinti ma gli asfalti stanno scomparendo
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 12:46   #3
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stac Visualizza il messaggio
Gli sterrati saranno pure estinti ma gli asfalti stanno scomparendo
Parole sante Stac !!! Oramai gli sterrati si trovano sulle strade statali e provinciali e le vecchie carraie risultano più confortevoli !!! Saluti
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 19:16   #4
Doc 64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
predefinito

Provo a dire anche la mia: qualche anno fa, appena uscita, ho comprato la Norge 1200, affascinato da sempre dal Marchio Guzzi e dalla linea di questa moto. Dopo 11 mesi e 12.000 km l'ho venduta per la disperazione. Troppi, davvero troppi i vizi di gioventù: vibrazioni insopportabili mani e piedi, battito in testa, o per meglio dire orrido sferragliamento ad ogni regime che 2 meccanici ufficiali Guzzi non sono riusciti neanche ad attenuare, cavalletto lat. irraggiungibile per distanza e mancanza di qualunque appiglio, plastiche di qualità vergognosa, valige lat. con meccanismo di apertura bizantino e tutt'altro che impermeabili, consumi di 1 kg di olio ogni 1000 km, display strumenti illeggibile alla luce del sole e di difficilissima consultazione (menù, sottomenù e controsottomenù...). A proposito del consumo esagerato di olio, per poter rabboccare, dato che quei geni di progettisti si erano dimenticati di mettere uno sportellino o un buco in corrispondenza del tappo di rabbocco, era necessario smontare, come da istruzioni del libretto uso e manutenzione, la carena dx, il puntale, e la carena sn, per un totale di oltre 20 viti di almeno 4 misure diverse: un incubo!

Quindici giorni fa, per curiosità, sono andato a provare la Stelvio NTX.

LINEA: motore sempre affascinante, anteriore allucinato, armonico il posteriore.

POSTURA: più alta di sella del GS, buona l'ergonomia, corretta la postura per quanto riguarda gli angoli schiena-braccia-arti inf. anche per un nano di 173 cm come il sottoscritto. Cavalletto lat., benchè dotato di appiglio, ancora lontanissimo e raggiungibile solo con manovre degne di Carla Fracci, rischiando di cadere ogni volta.

DA FERMO A MOTORE ACCESO: avvertibile, ma non fastidiosa, anzi piacevole, la coppia di rovesciamento, innesto della prima marcia assolutamente inavvertibile, nessun clonck e nemmeno tic! quasi imbarazzante; rumore motore e scarico"maschio", ma un po' troppo effetto "Bimby che trita le noci".

IN MARCIA: frizione morbida, ma sulla moto da me provata staccava all'ultimo cm, da regolare. Gran coppia sin dal basso, buona progressione fino ai 5000 giri e orgasmica dai 5000 al limite: mi ha veramente colpito, non va più del GS, ma la sensazione è di una moto più performante.
Vibrazioni presenti, ma mai troppo fastidiose anche se superiori al GS (solo mezz'ora di prova).
Ciclistica ottima, forcella molto sostenuta, facile ed intuitivo l'inserimento in curva, stabile sul veloce.
Buoni i freni, con ABS. in apparenza con meno mordente di quelli BMW, ma la moto aveva solo 500 km.
Protezione aerodinamica insufficiente, vortici dappertutto (cupolino tutto basso).
Calore eccessivo gamba sn: nonostante pantaloni tecnici con protezioni e stivali alti, mi sono fermato 2 volte per sincerarmi di non andare a fuoco.

IN SINTESI: per quanto possa essere tutt'altro che esaustiva una micro prova di mezz'ora, e benchè "scottato" dalla mia precedente esperienza Mandelliana fortemente negativa, la mia impressione è che Moto Guzzi abbia fatto passi importanti in avanti per quanto riguarda la qualità del prodotto: volendo a tutti i costi fare un paragone con il GS potrei azzardare a dire che se costassero uguali, il GS rimarrebbe assolutamente vincente in ogni aspetto, tranne il cambio e il cardano; Data la significativa differenza di prezzo ( da un minimo 2000 a oltre 6000 euro a seconda degli allestimenti a favore di Guzzi) la Stelvio ha un suo perchè!
A favore di BMW ravviso soprattutto un affinamento del prodotto che dura da trent'anni in tanti particolari che alla fine fanno la differenza, nonostante le parecchie cadute di stile e di qualità degli ultini anni.
Se Moto Guzzi continuerà su questa strada e riuscirà a mantenere il suo splendido motore raffreddato ad aria, il M.Y. 2020 sarà mio!
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
Doc 64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 20:14   #5
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc 64 Visualizza il messaggio

POSTURA: più alta di sella del GS,
Ma sei sicuro? Io l'ho trovata più bassa, o per lo meno più manovrabile da fermo rispetto al GS, nonostante il maggior peso. Non è che hai la sella bassa?

Quote:
Originariamente inviata da Doc 64 Visualizza il messaggio
Calore eccessivo gamba sn: nonostante pantaloni tecnici con protezioni e stivali alti,
si è vero, l'avevo dimenticato, scalda.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 20:50   #6
Doc 64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
predefinito

[QUOTE=saveriomaraia;5732881]Ma sei sicuro? Io l'ho trovata più bassa, o per lo meno più manovrabile da fermo rispetto al GS, nonostante il maggior peso. Non è che hai la sella bassa?

Sul GS ho la sella standard: forse è più larga sulla Stelvio, comunque toccavo in punta di piedi.

M i sono scordato di dire che le Pirelli Scorpion Trail montate sulla Stelvio rendono molto bene come tenuta e confort.
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
Doc 64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2011, 21:03   #7
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Doc 64 Visualizza il messaggio
Sul GS ho la sella standard: forse è più larga sulla Stelvio, comunque toccavo in punta di piedi.
Non è che l'avevano messa nella posizione più alta?

DogW
Dogwalker non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©